TAG » SMIC
-
16 GIU Mercato
Taiwan ha inserito Huawei e SMIC nella propria lista di controllo delle esportazioni di tecnologie strategiche. Le aziende taiwanesi dovranno ora richiedere permessi per esportare verso i due colossi cinesi. Un allineamento con gli USA che limita l'accesso cinese ai semiconduttori avanzati, in particolare per l'intelligenza artificiale.
-
09 MAG Processori
SMIC ha chiuso un primo trimestre in crescita con ricavi a +28% e utili a +162%, ma ha disatteso le stime degli analisti. Problemi produttivi, previsioni negative per il Q2 e incertezze legate alle tensioni commerciali con gli USA hanno spinto il titolo a perdere l'11% in Borsa.
-
28 MAR Processori
Taiwan sta indagando sulla cinese SMIC per presunto reclutamento illegale di ingegneri locali. L'obiettivo è quello di mettere le mani sulle tecnologie avanzate nel campo dei semiconduttori in modo da aggirare le sanzioni di Washington e rendersi totalmente indipendenti dall'Occidente.
-
07 NOV Processori
Tra Taiwan e la Cina sarebbe in corso una vera e propria battaglia sui talenti ingegneristici. Realtà come HUAWEI e SMIC starebbero cercando di strappare personale a TSMC proponendo stipendi fino a 3 volte superiori a quelli che percepiscono.
-
23 MAG Processori
Secondo Counterpoint Research, SMIC ha raggiunto una quota di mercato del 6% tra le principali fonderie di semiconduttori nel primo trimestre, salendo così al terzo posto davanti a GlobalFoundries e UMC.
-
20 MAR Processori
TrendForce ha scattato la fotografia del settore della produzione di chip nel Q4 2023. Il fatturato delle Top 10 è cresciuto, principalmente grazie a TSMC. Intel Foundry, entrata per la prima volta in classifica nel Q3, esce di scena.
-
10 MAR Mercato
SMIC è stata costretta a posticipare l'avvio della produzione nella nuova fabbrica di Pechino a causa di problemi nel reperimento dei macchinari necessari. Il ban degli Stati Uniti potrebbe essere all'origine di queste difficoltà.
-
16 APR Processori
Synopsys, uno dei principali fornitori americani di software EDA, è sotto inchiesta per la presunta fornitura delle proprie soluzioni ad aziende cinesi come Huawei e SMIC, realtà nella black list del governo USA.
-
04 SET Processori
SMIC, il più grande produttore di chip cinese, investirà 8,87 miliardi di dollari per costruire un impianto a Shanghai. Si parla di 100.000 wafer da 12 pollici al mese prodotti con processo produttivo a 28 nanometri e superiori.
-
07 DIC Processori
L'amministrazione USA espande il numero di aziende cinesi sottoposte a blacklist includendo SMIC, produttore di semiconduttori in parte di proprietà del governo cinese
-
29 SET Processori
Il governo USA inserisce SMIC nella lista di aziende per le quali è richiesta, ad aziende americane come a quelle che utilizzano tecnologia made in USA, una specifica licenza di utilizzo
-
15 APR Processori
Nuovo partner produttivo per Huawei, che avrebbe ordinato la produzione di propri SoC alla cinese SMIC sfruttandone la tecnologia produttiva a 14 nanometri. Una mossa in chiave anti blocchi da parte del governo USA
^