YouTube sceglie HTML5 di default, Flash non più l'opzione predefinita

Il video player predefinito di YouTube si basa da oggi sul codice HTML5, e sostituisce quello in Adobe Flash che rappresentava in precedenza la scelta di default
di Nino Grasso pubblicata il 28 Gennaio 2015, alle 15:50 nel canale Web
47 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDa quando si usa sto cavolo di html5 vedo tutti i video a scatti. Pure quelli a risoluzione bassissima.
Bello schifo.
Io preferivo il vecchio flashplayer che non mi dava nessunissimo problema.
https://www.youtube.com/html5
Ma ormai non da nemmeno più la possibilità di scegliere flash
Da quando si usa sto cavolo di html5 vedo tutti i video a scatti. Pure quelli a risoluzione bassissima.
Bello schifo.
Io preferivo il vecchio flashplayer che non mi dava nessunissimo problema.
Io uso HTML5 da molto tempo ormai e nessun problema, adirittura in html5 ho meno problemi sotto linux che con flash.
Non puoi più.
Prima installando flashplayer e rinominando una dll contenuta nella cartella Chrome potevi ancora usare il vecchio flashplayer. Moh non c'è più trucco che tenga. Tutti i video partono in html5 e se rinomini la dll va in crash Chrome.
E secondo me è una vera schifezza dato che con questo passaggio obbligato mi vanno tutti a scatti.
Massì alla fine chi cavolo se ne frega. Torno al vecchio metodo di cercarmi i video su emule.
Una volta c'era l'opzione per renderlo di default qui, ma adesso l'hanno tolta appunto perché adesso è di default per tutti in html5.
Ma ormai non da nemmeno più la possibilità di scegliere flash
Io uso HTML5 da molto tempo ormai e nessun problema, adirittura in html5 ho meno problemi sotto linux che con flash.
Bè probabilmente dipenderà dal computer. Se non è proprio recente fidati che va a scatti.
Sul thread di Chrome c'è una marea di gente che come me segnala di aver problemi con i video su Youtube e cerca soluzioni per risolvere.
E non sto parlando di video in HD o a chissà quale risoluzione. Gli stessi video che avevo caricato nel 2009-2010, all'epoca mi andavano perfettamente adesso mi vanno a scatti.
Spettacolo.
Sul thread di Chrome c'è nè una marea di gente che segnala di aver problemi con i video su Youtube.
Provato ora e per vedere un filmato in fullhd chiede il 30% del mio fx6100, probabile che su configurazioni più vecchia chieda troppo. Un pò com'è successo anche con flash stesso, un mio amico ha dovuto mettere da parte un vecchio mac mini perchè ormai youtube non mostrava più i filmati a schermo intero senza andare a scatti.
Già vedo che ci sarà gente che quando mi vede mi dice che ora i filamti non vanno più bene.
Già vedo che ci sarà gente che quando mi vede mi dice che ora i filamti non vanno più bene.
A me invece la CPU si satura al 100% e non dei video a chissà quale risoluzione, dei video del cavolo fatti da me nel 2009 con una digitale.
Gli HD o i full HD con questo pc nemmeno li provo
Se tengo un video a finestra ancora ancora può andare, ma a schermo intero scatta di brutto.
Ecco per esempio questo video qui l'avevo fatto e uppato su Youtube nel 2009. All'epoca andava perfettamente. Adesso lo stesso identico video di 6 anni fa che prima vedevo perfettamente sia a schermo intero che a finestra, con html5 a schermo intero mi va a scatti.
https://www.youtube.com/watch?v=mrOtoZBZwz4
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".