YouTube sceglie HTML5 di default, Flash non più l'opzione predefinita

YouTube sceglie HTML5 di default, Flash non più l'opzione predefinita

Il video player predefinito di YouTube si basa da oggi sul codice HTML5, e sostituisce quello in Adobe Flash che rappresentava in precedenza la scelta di default

di pubblicata il , alle 15:50 nel canale Web
 

YouTube ha annunciato ufficialmente il passaggio allo standard HTML5 per il video player utilizzato in via predefinita sul servizio. Introdotta quattro anni fa, la più moderna variante in HTML5 veniva proposta fino ad oggi solo come alternativa alla più tradizionale e pesante in Flash per via della mancanza del supporto all'Adaptive Bitrate (ABR).

La società, proprietà di Google, sottolinea di aver collaborato con gli sviluppatori di browser e con la community per garantire la migliore esperienza d'uso possibile agli utenti, spingendo sul supporto all'ABR per permettere la riproduzione dei video con un minor periodo di tempo richiesto per il buffering, soprattutto per i contenuti in diretta.

Con l'Adaptive Bitrate, YouTube può adesso utilizzare le MediaSource Extensions in modo da riprodurre in maniera fluida contenuti in diretta streaming adattando la qualità delle immagini alla connessione in uso. Questo sarà possibile su una vasta serie di dispositivi differenti, come i PC, le console di ultima generazione e Chromecast.

HTML5 supporta inoltre il codec VP9, specifica YouTube, che consente di risparmiare banda per ridurre i tempi di caricamento e le dimensioni dei file sui server. Lo standard permette inoltre una serie di vantaggi aggiuntivi rispetto al vecchio player in Flash, oltre che sul piano delle performance anche su quello della sicurezza delle comunicazioni.

Insomma, HTML5 dà un'altra spallata a Flash, con YouTube che, dopo Netflix e Vimeo e produttori come Microsoft e Apple, dà la preferenza allo standard HTML piuttosto che alla tecnologia di Adobe. Il passaggio di YouTube ad HTML5 di default è un altro passo verso un progressivo declino di Flash? Probabile, soprattutto considerando che la fruizione di contenuti via internet va oggi oltre l'uso del PC.

Il flash è considerato troppo pesante per la riproduzione di contenuti multimediali in tutti quei dispositivi che si stanno diffondendo negli ultimi periodi. Internet è arrivato nei telefoni cellulari, che hanno scelto nel tempo lo standard HTML5, e negli ultimi tempi sta diventando una caratteristica imprescindibile delle Smart TV. La nuova manovra di YouTube è da considerarsi in quest'ottica, con l'implicita ammissione che Flash non è, ad oggi, la migliore soluzione per lo streaming di contenuti multimediali per le diverse tipologie di hardware in commercio.

Potete trovare maggiori informazioni (in inglese) sui benefici del passaggio ad HTML5 a questo indirizzo.

47 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
AleLinuxBSD28 Gennaio 2015, 15:57 #1
Finalmente!
Come si usa dire, meglio tardi che mai!
L'unico inconveniente della futura dipartita di Flash da Linux era costituito proprio dai video, una seccatura in meno.
In seguito vedrò se il supporto è completo o meno.
Simonex8428 Gennaio 2015, 16:07 #2
fantastico, se adesso mi passa in HTML5 anche youporn posso finalmente cancellare Flash dal Mac
demon7728 Gennaio 2015, 16:14 #3
ALLELUJA!

Speriamo che questo cambio (già in ritardo imbarazzante) dia una bella spinta all'abbandono completo di Flash.
Fil999828 Gennaio 2015, 16:16 #4

Deo gratias

è sempre tardi! dovevano farlo 5 anni fa! adesso FORSE i vari siti anche di banche assicurazioni, compagnie di trasporto compresi treni e aerei si adegueranno.... magari in un paio di anni "appena"....
roccia123428 Gennaio 2015, 16:17 #5
Finalmente!!
fano28 Gennaio 2015, 16:32 #6
Originariamente inviato da: Simonex84
fantastico, se adesso mi passa in HTML5 anche youporn posso finalmente cancellare Flash dal Mac


... speriamo passi ad HTLM5 anche xhamster
^Alex^28 Gennaio 2015, 16:42 #7
Era ora!
calabar28 Gennaio 2015, 17:08 #8
A me continua a visualizzare i video con il player flash. Forse gli utenti che già avevano questa impostazione devono cambiarla a mano, oppure occorrerà un po' di tempo prima che la modifica delle impostazioni raggiunga tutti?

Ad ogni modo, io ho due perplessità.
La prima riguarda la qualità del player, tempo fa avevo provato ma il player flash era più completo e funzionava meglio.
La seconda riguarda il formato dei video, quelli reperibili finora su youtube hanno un'ottima compatibilità con i lettori standalone (per esempio le TV "smart" permettono di leggerli senza problemi). Spero che non venga persa questa caratteristica.
Utonto_n°128 Gennaio 2015, 17:08 #9
Mah...
"YouTube ha annunciato ufficialmente il passaggio allo standard HTML5 per il video player utilizzato in via predefinita sul servizio."
Ma una data e ora di questo passaggio?
Mi sembra tanto fantastico che... sino a quando non vedo, non credo
thewebsurfer28 Gennaio 2015, 19:30 #10
che brutta fine flash, eppure è un linguaggio che permette cose che html5 non permette.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^