PayPal, avanti tutta sulle criptovalute: Checkout with Crypto per pagare con Bitcoin, Ethereum, Litecoin e Bitcoin Cash

Negli Stati Uniti gli utenti di PayPal potranno ora pagare beni e servizi direttamente con le criptovalute. Il servizio verrà esteso anche ad altri mercati, ma non è possibile sapere quando
di Andrea Bai pubblicata il 31 Marzo 2021, alle 12:01 nel canale WebEthereumBitcoinPayPal
A partire dalla giornata di ieri, 30 marzo 2021, gli utenti statunitensi di PayPal potranno effettivamente pagare i propri acquisti di beni o servizi con le criptovalute tramite la nuova funzionalità "Checkout with Crypto". Si tratta della naturale prosecuzione della strategia che la società ha avviato negli scorsi mesi quando ha reso possibile, sempre per gli utenti in USA, acquistare e vendere criptovaluta direttamente tramite la propria piattaforma.
Con Checkout with Crypto gli utenti potranno convertire istantaneamente Bitcoin, Ethereum, Litecoin o Bitcoin Cash in dollari statunitensi, senza alcuna commissione aggiuntiva, che verranno utilizzati per il regolamento della transazione. Se un commerciante non dovesse accettare dollari statunitensi, sarà Paypal ad incaricarsi della conversione in valuta locale secondo i tassi in vigore.
La funzione apparirà automaticamente nel portafoglio PayPal di un utente che ha fondi in criptovaluta sufficienti per coprire un acquisto. Si potrà utilizzare un solo tipo di criptovaluta per ogni acquisto, il che significa che una singola transazione non può essere coperta dalla somma di più criptovalute contemporaneamente.
E' dalla fine dello scorso anno che PayPal ha deciso di aprirsi alle criptovalute, intravedendo nel mondo delle monetine digitali opportunità di business evidentemente interessanti. E a quanto pare sono della stessa idea anche altre grandi realtà del mondo dei pagamenti come Mastercard e Visa che hanno entrambe scelto di supportare in futuro alcune stablecoin per il regolamento delle transazioni. E poi non v'è da dimenticare Tesla, una tra le prime grandi aziende a consentire ai clienti di acquistare le proprie automobili elettriche pagandole direttamente in Bitcoin.
PayPal aveva già indicato l'espansione dei servizi legati alle criptovalute anche sui mercati internazionali per i prossimi mesi, pur non stabilendo ancora alcuna data più precisa.
51 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSensacionaaaaal samba dooooo Brasil
É mundiaaaaal samba doooooo Brasil
Fenomenaaaaaal samba doooooo Brasil
parapapaaaa rapapaaa papaaaaaaaa
scusate...
Non è mai stato questo il problema. Con le crypto puoi comprarci pure una Tesla.
IL PROBLEMA, come detto migiaia di volte, è la totale completa volatilità della criprovaluta in quanto basata e garantita dal nulla più assoluto.
E' uno strumento di speculazione finanziaria selvaggia. PUNTO.
Oggi vale mille, doomani diecimila, dopodomani ZERO.
Vuoi usarla? accomodati.
Io sto bene senza.
IL PROBLEMA, come detto migiaia di volte, è la totale completa volatilità della criprovaluta in quanto basata e garantita dal nulla più assoluto.
E' uno strumento di speculazione finanziaria selvaggia. PUNTO.
Oggi vale mille, doomani diecimila, dopodomani ZERO.
Vuoi usarla? accomodati.
Io sto bene senza.
E fai benissimo a starci il piu' lontano possibile.
Questo renderà a meno che non cisaranno alternative le schede video introvabili a meno che i produttori non inizino a diffondersi ovunque, porterà la corrente alle stelle i danni ambientali alle stelle (ci sono produttori a carbone o altro senza scrupoli).
E a riguardo di scrupoli, è un passo importante ma mostra in parte come Paypal sia essa stessa senza scrupoli... significa che hanno un team dentro ora di finanza che si occupa di generare profitto da queste transazioni mentre passano attraverso paypal stessa o quando questi valori permangono dentro paypal.
Paypal sarà potenzialmente meno solvibile visto che se fanno cattivi giochi (ormai li hanno già fatti perché avranno fatto miliardi per coprire ulteriori giochi futuri di investimento) salta tutto. Ma questa mossa deriva da mosse che sono già storia ormai, è tutto già avvenuto, noi lo sappiamo solo dopo...
Scusate se aggiungo...
questa di Paypal è una mossa "politica" perché Paypal sta chiaramente supportando (e vuole essere "tra le prime" e quindi a gaudagnarci di piu da questo essere tra le prime banche o paying\money transfer companies) la crypto con questa mossa. Questa è una notizia pazzesca, il mondo accelera sempre di piu e l'accelerazione stessa ha un significato diverso piu andiamo avanti, l'accelerazione è velocità pura, non c'è umano che non sarà colpito dagli effetti di tutto questo accelerare...ah ok
temo che resterà solo BTC su mining in futuro...e non credo per molto tempo...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".