PayPal, avanti tutta sulle criptovalute: Checkout with Crypto per pagare con Bitcoin, Ethereum, Litecoin e Bitcoin Cash

PayPal, avanti tutta sulle criptovalute: Checkout with Crypto per pagare con Bitcoin, Ethereum, Litecoin e Bitcoin Cash

Negli Stati Uniti gli utenti di PayPal potranno ora pagare beni e servizi direttamente con le criptovalute. Il servizio verrà esteso anche ad altri mercati, ma non è possibile sapere quando

di pubblicata il , alle 12:01 nel canale Web
EthereumBitcoinPayPal
 
51 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Buttha31 Marzo 2021, 16:26 #11
Originariamente inviato da: demon77
Non è mai stato questo il problema. Con le crypto puoi comprarci pure una Tesla.

IL PROBLEMA, come detto migiaia di volte, è la totale completa volatilità della criprovaluta in quanto basata e garantita dal nulla più assoluto.

E' uno strumento di speculazione finanziaria selvaggia. PUNTO.
Oggi vale mille, doomani diecimila, dopodomani ZERO.

Vuoi usarla? accomodati.
Io sto bene senza.


have fun staying poor
Sandro kensan31 Marzo 2021, 17:37 #12
Io immagino che Paypal non supporterà l'entrata di criptovaluta nei suoi sistemi di pagamento ma solo l'aquisto di crypto tramite borsello paypal e poi la spesa sempre dentro il suo sistema di cryptovaluta.

Immagino che non sarà possibile fare entrare bitcoin nel proprio borsello paypal ma solo l'acquisto con moneta Fiat. Immagino questo perché vorrà evitare il più possibile fenomeni di lavaggio di denaro sporco che con i bitcoin (e anche con le altre valute Fiat) sono possibili.
hilo31 Marzo 2021, 17:38 #13
E in caso di reso scelgono loro quando riaccreditarti ? O si danno tempi certi (visto che la volatilita' e' decisamente diversa da quealla del dollaro o dell'euro)?
Sandro kensan31 Marzo 2021, 17:40 #14
Originariamente inviato da: hilo
E in caso di reso scelgono loro quando riaccreditarti ? O si danno tempi certi (visto che la volatilita' e' decisamente diversa da quealla del dollaro o dell'euro)?


Anche questo è un problema ma immagino anche qui che renderanno i soldi in valuta Fiat.
Notturnia31 Marzo 2021, 17:46 #15
ed ecco che le famose monete elettroniche che sono meglio delle monete reali costano più delle monete reali e ci speculano tutti con il vantaggio dell'anonimato e tutto il mondo illegale nascosto dentro.. dai che pian piano resterà solo il vantaggio per hacker e mercato nero e nessun altro vantaggio reale..

brava paypal.. si becca soldi ad ogni transazione per cui mica scemi.. sanno che si specula su tutto quello che si puo' vendere/scambiare
HackaB32131 Marzo 2021, 17:52 #16
di positivo c'è solo che milioni di persone potranno prendere familiarità non solo con l'acquisto ma anche con l'uso

Di negativo, purtroppo, tutto il resto:

1)Dentro Paypal non girano veri bitcoin ma dei crediti attribuiti dalla stessa Paypal che custodisce i veri bitcoin corrispondenti per conto dell'utente

2)L'utente non può prelevare su un proprio wallet

3)Il venditore non può decidere di ricevere bitcoin ma solo il controvalore in fiat. In effetti la criptovaluta viene venduta prima di essere trasferita

4)E' supportato bitcoin cash

Se questa è una tappa per arrivare alla vera adozione ben venga, ma se questo è il traguardo finale c'è poco da stare allegri
R@nda31 Marzo 2021, 18:03 #17
Originariamente inviato da: HackaB321
di positivo c'è solo che milioni di persone potranno prendere familiarità non solo con l'acquisto ma anche con l'uso

Di negativo, purtroppo, tutto il resto:

1)Dentro Paypal non girano veri bitcoin ma dei crediti attribuiti dalla stessa Paypal che custodisce i veri bitcoin corrispondenti per conto dell'utente

2)L'utente non può prelevare su un proprio wallet

3)Il venditore non può decidere di ricevere bitcoin ma solo il controvalore in fiat. In effetti la criptovaluta viene venduta prima di essere trasferita

4)E' supportato bitcoin cash

Se questa è una tappa per arrivare alla vera adozione ben venga, ma se questo è il traguardo finale c'è poco da stare allegri


Che è più o meno l'opinione di chiunque opera in cripto..ma hai fatto bene a scriverlo.

Per quanto ne so mi pare che è partito solo in Usa paypal, oltre al fatto che i depositi e i prelievi cripto verranno implementati più avanti (ho letto che voleva acquistare anche un exchange)
Di buono ha che fa vetrina....ma non lo userò mai a quelle condizioni.

E comunque sia, io nelle cripto non ci sono solo per speculazione (da anni) ma a leggere i commenti guadagnare soldi è cosa brutta (e non c'è solo trading e mining per guadgnare anzi...).
Sandro kensan31 Marzo 2021, 19:16 #18
Originariamente inviato da: HackaB321

Di negativo, purtroppo, tutto il resto:


Ecco era quello che avevo immaginato e che forse ho letto da quelche parte diverso tempo fa. In pratica i bitcoin veri uno non li vede mai con paypal e nemmeno ne ha il possesso.

Quindi non può inviare soldi a chi vuole ma solo spendere con una immediata conversione in Fiat. Un po' come il conto in banca dove si è controllati in tutto quel che si fa e non c'è neppure l'ATM.
mrk-cj9402 Aprile 2021, 04:23 #19
Originariamente inviato da: Notturnia
ed ecco che le famose monete elettroniche che sono meglio delle monete reali costano più delle monete reali e ci speculano tutti con il vantaggio dell'anonimato e tutto il mondo illegale nascosto dentro.. dai che pian piano resterà solo il vantaggio per hacker e mercato nero e nessun altro vantaggio reale..

brava paypal.. si becca soldi ad ogni transazione per cui mica scemi.. sanno che si specula su tutto quello che si puo' vendere/scambiare


contanti e nero
non esistono vero?
demon7702 Aprile 2021, 10:50 #20
Originariamente inviato da: mrk-cj94
contanti e nero
non esistono vero?


E infatti l'uso dei contanti è sempre più scoraggiato e palesemente vietato per tutta una serie di operazioni per cui è obbligatorio pagare in modo tracciabile.

Con le criptovalute invece viene forinto un comodo rimpiazzo elettronico per il contante, perfetto per ogni sorta di sommerso ed illegalità.
Criminali e mafiosi ringraziano.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^