PayPal, avanti tutta sulle criptovalute: Checkout with Crypto per pagare con Bitcoin, Ethereum, Litecoin e Bitcoin Cash

PayPal, avanti tutta sulle criptovalute: Checkout with Crypto per pagare con Bitcoin, Ethereum, Litecoin e Bitcoin Cash

Negli Stati Uniti gli utenti di PayPal potranno ora pagare beni e servizi direttamente con le criptovalute. Il servizio verrà esteso anche ad altri mercati, ma non è possibile sapere quando

di pubblicata il , alle 12:01 nel canale Web
EthereumBitcoinPayPal
 
51 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
MikTaeTrioR02 Aprile 2021, 11:00 #21
Originariamente inviato da: demon77
E infatti l'uso dei contanti è sempre più scoraggiato e palesemente vietato per tutta una serie di operazioni per cui è obbligatorio pagare in modo tracciabile.

Con le criptovalute invece viene forinto un comodo rimpiazzo elettronico per il contante, perfetto per ogni sorta di sommerso ed illegalità.
Criminali e mafiosi ringraziano.


guarda che la natura di questa nuova tecnologia non vieta certo di creare un sistema tracciabile statale basato sulle stesse....anzi..

vedi varie valute nazionali elettroniche che stanno nascendo.

insomma, a me sembra che molti vedano solo ed esclusivamente quel 1/10 di bicchiere vuoto, non sforzandosi, o piu probabilmente non volendo vedere la reale portata...
R@nda02 Aprile 2021, 11:18 #22
Originariamente inviato da: MikTaeTrioR
guarda che la natura di questa nuova tecnologia non vieta certo di creare un sistema tracciabile statale basato sulle stesse....anzi..

vedi varie valute nazionali elettroniche che stanno nascendo.

insomma, a me sembra che molti vedano solo ed esclusivamente quel 1/10 di bicchiere vuoto, non sforzandosi, o piu probabilmente non volendo vedere la reale portata...


Probabilmente se le Vga si trovassero in quantità e a 2€ l'una leggeresti altri commenti...
Zappz02 Aprile 2021, 11:22 #23
Originariamente inviato da: R@nda
Probabilmente se le Vga si trovassero in quantità e a 2€ l'una leggeresti altri commenti...


Alla fine tutto si riduce a quello, non riescono a trovare la scheda video nuova per i giochi, allora tutto il mondo e' sporco, brutto e cattivo...
MikTaeTrioR02 Aprile 2021, 11:31 #24
oddio spero non sia veramente solo per questo..

ma poi scusate, è tanto che non mi diletto con i videogiochi, ma veramente oggi una GPU di ultimissima generazione è fondamentale? un top di gamma dell'anno scorso non basta? non si trovano neanche quelle?

Mi rendo conto che per principio se uno vuole l'ultimissima GPU senza compromessi e non può averla ha tutto il diritto di innervosirsi.
Chiedo per pura curiosità.
Dattofree02 Aprile 2021, 11:33 #25
Originariamente inviato da: MikTaeTrioR
oddio spero non sia veramente solo per questo..

ma poi scusate, è tanto che non mi diletto con i videogiochi, ma veramente oggi una GPU di ultimissima generazione è fondamentale? un top di gamma dell'anno scorso non basta? non si trovano neanche quelle?

Mi rendo conto che per principio se uno vuole l'ultimissima GPU senza compromessi e non può averla ha tutto il diritto di innervosirsi.
Chiedo per pura curiosità.


Con Ethereum oltre i 2000 dollari è essenziale una scheda video di ultima generazione.
Zappz02 Aprile 2021, 12:00 #26
Originariamente inviato da: MikTaeTrioR
oddio spero non sia veramente solo per questo..

ma poi scusate, è tanto che non mi diletto con i videogiochi, ma veramente oggi una GPU di ultimissima generazione è fondamentale? un top di gamma dell'anno scorso non basta? non si trovano neanche quelle?

Mi rendo conto che per principio se uno vuole l'ultimissima GPU senza compromessi e non può averla ha tutto il diritto di innervosirsi.
Chiedo per pura curiosità.


No, non e' fondamentale, pero' viviamo nella generazione del tutto e subito e la gente non si capacita di non riuscire a trovare un prodotto appena uscito.

Poi ci mettiamo di mezzo il lockdown e la noia generale e tutto si amplifica.
TorettoMilano02 Aprile 2021, 12:27 #27
Originariamente inviato da: MikTaeTrioR
oddio spero non sia veramente solo per questo..

ma poi scusate, è tanto che non mi diletto con i videogiochi, ma veramente oggi una GPU di ultimissima generazione è fondamentale? un top di gamma dell'anno scorso non basta? non si trovano neanche quelle?

Mi rendo conto che per principio se uno vuole l'ultimissima GPU senza compromessi e non può averla ha tutto il diritto di innervosirsi.
Chiedo per pura curiosità.


mi sembra seguiate le discussioni in merito all'argomento da almeno diversi mesi e ora fate queste uscite (tu e Zappz). tralasciando i miei commenti qualcuno si è lamentato di inquinamento e consumo risorse, di valuta instabile, di mancata regolamentazione, di problemi di tutela del cliente nel momento vengano rubate le credenziali?
se la risposta è "si" allora evitiamo di fare gli gnorri e dire "spero non sia veramente solo per questo" riferito al gaming
JuneFlower02 Aprile 2021, 13:18 #28
Il commento sulla non tracciabilità è vero. Ci vogliono nodi magari che verifichino allora (perché al virus si trova sempre l'antivirus e cosi via di nuovo il virus troverà vie per scappare ai vari anti virus)... il pagamento etc.

Ma è un dato di fatto che le crypto permettono con grande facilità scambi illegali (anche) e lo fanno da tempo.

Si, sia la cina che l' EU partiranno tra non molto con monete digitali ma la crypto non centra molto con queste. Si parla di Banche CENTRALI che avranno posizioni aperte direttamente con la famiglia e il singolo utente tagliando fuori molti truffatori di banche chei soldi ce li hanno la direttiva della Banca centrale pure ma non vogliono dare i soldi e cosi bloccano il mercato.

Per il discorso GPU.. avevo scritto in un topic ma poi era fuori tema in un altro topic.
Non so se il passato possa mostrare che un drop ci potrebbe essere (ALMENO DI BTC). CFR grafico sotto /fonte coinmarketcap

Vorrei aggiungere una cosa sui gruppi o singoli bagarini, scalper e altre accomandite "per azioni": vendendo lo schermo e una xbox 500gb entrambi usati mi è venuto in mente questo, nel secondo caso l'ho venduta ad un utente che aveva molti feedback piu di 1400. E tra le varie cose la mia testa mi ha fatto pensare che

certamente per le schede video esistono ok scherzi con vendite "di carta" e jpeg, ma per trovare le parole giuste, leggendo il bell'articolo scritto sugli NFT e Banksy di HWupgrade, come appare in uno dei primi commenti certamente c'è, grazie al digitale, l'NFT HW selling.

In poche parole ti dico che la scheda, la console, il paio di scarpe ce l'ho, e quando ti pago via paypal perché te l'ho comprato, io (è un io ipotetico per speigare) ho pre registrato l'indirizzo della persona che me la chiesto e di cui sono intermediario (e non voglio escludere a sua volta che questi sia intermediario di un'altro che gli ha chiesto l'invio)

(il mercato con tanti intermediari è per definizione costoso, molto di piu di uno senza intermediari: ecco perché tutto il diabolico che nasce attorno all'abuso del digitale porterà crash mostruosi mai visti prima.. proprio perché il digitale coinvolge masse enormi).

L'oggetto può si arrivare in ritardo, quindi ti becchi una piccola controversy potenzialmente, ma può fare una sorta di "SNOW BALL selling" con un oggetto che da 400 Euro arriva a generare tantissimi soldi.

Si può fare anche con piccoli oggetti, volendo dalla cina te lo invio e con la scusa che le poste oggi sono lente l'oggetto arriva ad uno che lo usa una volta per qualchegiorno poi lo usa un'altro per un mese e poi arriva a te usato...

Davvero al di la delle cospiracies, tornando al semplice, può benissimo essere che la lentezza del mercato GPU sia causata proprio da questo NFT image GPU market che prevede l'acquisto di un contratto, di un "ti venderò" la scheda, quando la ottengo.

A rompere queste catene di cui ci dotano purtroppo gli abusi di block chain, aziende come AMD che vendono direttamente dal negozio ma non lo fanno abbastanza possono rompere questo, ma solo con il wishful thinking, perché chi la comprapotrebbe essere esso stesso un image seller... un nft hardware operator.

Sta andando in tilt tutto.

Comunque ci sono buone notizie perché Ethereum di cui si prevedeva l'exploit lo sta facendo, e l'ultima volta che c'è stato BTC ha fatto il drop 4 anni fa che l'ha riportata sul migliaio di dollari di valore. (il pericolo è che gli investitori si dimostrino piu maturi o le condizioni tali che adesso non sarà piu BTC a guidare ma Ethereum a prolungare per altri 5 mesi la mining "craze", fino a fine 2021 quando le cose poi in generale si saranno stabilizzate in economia, anche se ne dubito perché è in atto un cambiamento epocale ormai... e ci vorranno almeno 2-3 anni per sistemare la situazione...)

Il problema è che stanno usando anche l'arte per diffondere la potenza iper malleabile di Ethereum, l'arte ha spesso giocato nella storia questo ruolo, e quindi in tema gaming, potrebbe anche essere che ci troveremo giochi venduti con tokens, ma anche meccaniche etc basate fortemente sul mining ... producers e software house che si basino fortemente su diversificazione dell'investimento per rendere sicura la produzione del gioco? (PRODUZIONE di videogames che negli ultimi anni, lo confermano tutti gli esperti e gli insider E' diventata la cosa piu instabile e costosa che ci sia in ambito software development).

Link ad immagine (click per visualizzarla)
imag com

EDIT:
Lo leggo solo ora e trovo una lettura umilmente che supporta quello che dico: anche se articolo è di gennaio e cmq passato.
"Ether andrà sopra per un po' dopo il picco di BTC".
E comunque da sapere .. nel 2024 ci dovrebbe essere un altro spike di tutto il meccanismo.. ma ovviamente saremo in un altro mondo completamente.

https://www.forbes.com/sites/invest...2021-what-next/

Una cosa base base: quando vedete 3 gobbe in finanza quello è il pattern di caduta, avviene sia su grande scala che su piccola scala, cmq si analizza di solito su grande scala tipo (2 mesi 1 anno) non su base giornaliera settimanale mensile, da li si riesce a tracciare anche una linea della probabile caduta, (con l'angolo che ottieni da questa retta che è tangente per le gobbe).
MikTaeTrioR02 Aprile 2021, 13:37 #29
Originariamente inviato da: TorettoMilano
mi sembra seguiate le discussioni in merito all'argomento da almeno diversi mesi e ora fate queste uscite (tu e Zappz). tralasciando i miei commenti qualcuno si è lamentato di inquinamento e consumo risorse, di valuta instabile, di mancata regolamentazione, di problemi di tutela del cliente nel momento vengano rubate le credenziali?
se la risposta è "si" allora evitiamo di fare gli gnorri e dire "spero non sia veramente solo per questo" riferito al gaming




a dire il vero avrai chiesto 50 volte la stessa cosa a cui 50 volte ti è stato risposto...non sei forse tu ad ignorare le risposte? o non ti piacciono??....

vuoi veramente farci credere che i gamers sono una community attenta all'ambiente? Non mi sembra proprio... (https://www.hwupgrade.it/news/web/o...fara_96577.html)



Lo sai che un setup da gaming con gpu e cpu a palla magari overclockate consuma di piu di un rig con due schede downvoltate e downclockate??

e in riferimento alle risposte che ti sono gia state date 50 volte, ti chiedo, provocatoriamente, è previsto anche il POS per il gaming?????????


edit: parlo solo dell'argomento inquinamento perchè è l'unico che potrebbe toccare le persone esterne...tutti gli altri "problemi" sono solo affari di chi ha le crypto quindi non vedo perchè debbano essere un problema per gli altri.
TorettoMilano02 Aprile 2021, 14:16 #30
Originariamente inviato da: MikTaeTrioR
a dire il vero avrai chiesto 50 volte la stessa cosa a cui 50 volte ti è stato risposto...non sei forse tu ad ignorare le risposte? o non ti piacciono??....

vuoi veramente farci credere che i gamers sono una community attenta all'ambiente? Non mi sembra proprio... (https://www.hwupgrade.it/news/web/o...fara_96577.html)



Lo sai che un setup da gaming con gpu e cpu a palla magari overclockate consuma di piu di un rig con due schede downvoltate e downclockate??

e in riferimento alle risposte che ti sono gia state date 50 volte, ti chiedo, provocatoriamente, è previsto anche il POS per il gaming?????????


edit: parlo solo dell'argomento inquinamento perchè è l'unico che potrebbe toccare le persone esterne...tutti gli altri "problemi" sono solo affari di chi ha le crypto quindi non vedo perchè debbano essere un problema per gli altri.


del consumo in se delle crypo a me può fregare di meno se fosse stabile o comunque sotto una determinata soglia. oggi sappiamo che consumano quanto nazioni e consumano ogni giorno di più, so che a te non importa perchè c'è chi gioca col pc. a me preoccupa.
in merito alle altre casistiche che non tu mi sembra non reputi problemi ma poi quando succede qualcosa a noi o ai nostri cari ci si dice "cavolo ci si poteva pensare prima". ah ma oggi sto facendo soldi in effetti

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^