PayPal pronta per le criptovalute! Dal prossimo anno compravendita e pagamenti con Bitcoin e non solo
Il colosso dei pagamenti sul web si prepara alla rivoluzione: a partire dall'inizio del 2021 renderà possibile acquistare e vendere criptovalute, e usarle per i pagamenti. Ma attenzione: le criptovalute non potranno essere trasferite all'esterno del network
di Andrea Bai pubblicata il 22 Ottobre 2020, alle 10:11 nel canale WebPayPal
PayPal è pronta a permettere ai propri utenti di acquistare, vendere, detenere e usare Bitcoin e altre criptovalute: la conferma arriva dal direttore esecutivo Dan Schulman, il quale ha auspicato che questa mossa "incoraggi l'uso globale di monete virtuali", oltre a preparare la sua rete in previsione delle future valute digitali emesse da banche centrali, argomento su cui proprio in questo periodo si è accesa una intensa attività di confronto.
Bitcoin e altre criptovalute su PayPal all'inizio del prossimo anno
Il colosso dei pagamenti online ha affermato che a partire dall'inizio del 2021 i suoi utenti potranno spendere nel concreto le proprie criptovalute per effettuare acquisti presso gli oltre 26 milioni di commercianti che si avvalgono dei suoi servizi. PayPal attualmente può contare su circa 346 milioni di account attivi che, lo sottolineiamo per dare un quadro di riferimento, gli hanno permesso di elaborare pagamenti per un valore di 222 miliardi di dollari nel corso del secondo trimestre di quest'anno.

Leggi anche:
Ma attenzione: i pagamenti in criptovaluta elaborati da PayPal verranno regolati in valute a corso legale, pertanto i commercianti riceveranno pagamenti in dollari, euro o la loro valuta di riferimento. Le criptovalute quindi non potranno "uscire" da PayPal e nemmeno "entrarvi": per poterle usare sulla rete di pagamenti bisognerà acquistarle e venderle direttamente tramite PayPal. In altri termini: se abbiamo un wallet personale e siamo già in possesso di fondi in criptovalute, non li potremo trasferire su PayPal. Non solo: le criptovalute non potranno essere trasferite tra account PayPal, ma usate solamente per effettuare pagamenti verso commercianti.
Bitcoin, Ethereum, Bitcoin cash e Litecoin: le criptovalute supportate da PayPal
Tra le criptovalute supportate inizialmente, oltre al "re" Bitcoin, vi saranno anche Ethereum, Bitcoin Cash e Litecoin. Attualmente non è dato sapere se PayPal voglia allargare, in futuro, il supporto a qualcuna delle numerose altre criptovalute esistenti: stupisce un po', ad esempio, l'assenza di Ripple o Stellar.
È comunque interessante considerare la dichiarazione di Schulman, il quale ha sottolineato: "Stiamo lavorando con le banche centrali e pensando ad ogni forma di valuta digitale e a come PayPal può avere un ruolo". Insomma pare proprio che le ambizioni a lungo termine di PayPal siano quelle di diventare il punto di riferimento per i pagamenti con criptovalute: ci riuscirà?










Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Cresce il divario tra dispositivi elettronici acquistati e rifiuti raccolti: l'Italia sotto la media UE
La missione con equipaggio Shenzhou-21 ha raggiunto la stazione spaziale cinese Tiangong
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancora in sviluppo e sarà ancora più sottile: parte il progetto 'More Slim'
Google riaccenderà una centrale nucleare per alimentare i data center dedicati all'intelligenza artificiale
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% di traffico dopo i nuovi controlli sull'età. Ma è davvero così?
La Germania accende il suo cannone laser: test superati, debutto nel 2029
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira aria di Black Friday, sconti sugli sconti e altre piacevoli anomalie
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il prezzo di T80 OMNI: 18.000 Pa, lavaggio con acqua calda a 75 °C, spazzola per angoli, 499€
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio brevetti giapponese boccia le accuse contro Palworld
Scope elettriche al minimo storico su Amazon: potenza, autonomia e intelligenza dai marchi più richiesti e Tineco
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI per ottimizzare sicurezza e produttività nei centri logistici Amazon
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra venduto e spedito da Amazon: l'AI-phone top di gamma ora costa molto meno
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazon: il microfono da streamer più amato ora costa quasi la metà
Netflix sta preparando un'offerta per Warner Bros. Discovery









9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE' importante che i calcoli siano "non utili"
Perchè mai dovrebbe essere illegale.
E' illegale se la usi per fare cose illegali..
Per lo stato italiano sono equiparate a valuta estera
Se dichiarassero illegale il possesso di una stringa di caratteri a 256 bit, tutti coloro che hanno un pc sarebbero criminali
Credo che il bitcoin sia la cosa piu' tracciabile che esista...
caldi sia salati che dolciiiiIII
accetto anche crypto!!
Che venga usata soprattutto per azioni illegali è una tua supposizione.
Bitcoin al momento viene usato soprattutto con fini speculativi. Che non sono illegali.
Non è un caso che alcuni grandi della finanza abbiano iniziato ad inserirli nei propri portafogli
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".