L'annuncio di OpenAI: ChatGPT search disponibile anche per chi non è loggato

Attraverso alcuni post su X, OpenAI ha annunciato diverse novità, prima fra tutte che la funzionalità ricerca sul web di ChatGPT è ora disponibile per tutti, ovvero non è più necessario iscriversi per usarla.
di Manolo De Agostini pubblicata il 06 Febbraio 2025, alle 15:51 nel canale WebChatGPTOpenAI
OpenAI ha reso noto che da oggi ChatGPT search è disponibile per tutti gli utenti che non sono iscritti o, se preferite, loggati. "Come per gli utenti che hanno accesso, ChatGPT è in grado di effettuare ricerche sul web e fornire risposte rapide e tempestive fornendo link a fonti web direttamente in ChatGPT", recita una nota stampa.
"ChatGPT sceglierà di effettuare una ricerca sul web in base a ciò che gli utenti chiedono, oppure saranno essi a scegliere manualmente come effettuare la ricerca facendo clic sull’icona 'web search'. Questa funzione sarà disponibile nei prossimi giorni".
Ma questa non è l'unica novità delle ultime ore. OpenAI ha annunciato che Deep Research è ora disponibile per tutti gli utenti Pro, compresi quelli di Regno Unito, UE, Norvegia, Islanda, Liechtenstein e Svizzera.
Come spiegato nei giorni scorsi, si tratta di una nuova funzionalità creata per attività di ricerca complesse che possono richiedere diverse ore a una persona. Deep Research è basato su una versione del modello o3 e sfrutta il ragionamento per cercare, interpretare e analizzare enormi quantità di testo, immagini e PDF su internet, adattandosi, ove necessario, in base alle informazioni identificate.
Infine, OpenAI ha reso nota l'introduzione della data residency in Europa per gli utenti Enterprise, Edu e la piattaforma API. Si tratta di una novità particolarmente utile alle aziende che operano in Europa e che mirano a soddisfare i requisiti locali di sovranità dei dati durante l'utilizzo dei prodotti OpenAI all'interno delle loro aziende e nello sviluppo di nuove soluzioni basate sull'IA.
Grazie alla data residency, i clienti API potranno scegliere di elaborare i dati in Europa, mentre ai nuovi clienti ChatGPT Enterprise ed Edu viene data la possibilità di scegliere di conservare i contenuti dei clienti in Europa.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".