Bitcoin: quasi un quinto del mining è in mano a società quotate in borsa

Bitcoin: quasi un quinto del mining è in mano a società quotate in borsa

Il 19% della potenza computazionale destinata alle operazioni di mining è in mano a società quotate in borsa: con un più facile accesso ai capitali possono attrezzarsi meglio rispetto ai concorrenti

di pubblicata il , alle 17:02 nel canale Web
Bitcoin
 

Arcane Research, società di analisi che si concentra sul mondo delle blockchain e delle criptovalute, ha recentemente publicato un'analisi che mostra come le società che si occupano di mining di Bitcoin e sono anche quotate in borsa rappresentano ora il 19% della potenza computazionale totale (hash rate) impiegata sulla rete Bitcoin, con una crescita abbastanza importante rispetto al 3% dello scorso anno.

Con i termini hash rate si fa riferimento alla potenza di calcolo che viene impiegata dai miner per confermare le transazioni e validare i blocchi della blockchain. Più questo valore è elevato, maggiore è la protezione contro gli attacchi "double-spending", cioè il processo che permetterebbe a "falsificare" la moneta. Gli attacchi double spending sono possibili quando una singola entità è in grado di controllare il 51% dell'hash rate della blockchain di Bitcoin.

Lo scorso anno erano poche e sparute le società quotate in borsa con capacità di mining, mentre ora se ne contano un totale di 26. Si tratta di una dinamica che trova ragione nella maggior possibilità di accesso al capitale, che consente a tali realtà di espandere più facilmente i loro apparati di mining e più velocemente rispetto a realtà non quotate.

Attualmente il 44,95% dell'hash rate globale è nelle mani di miner nordamericani, secondo quanto emerge dall'indice del consumo di energia elettrica compilato da Cambridge Bitcoin. Le società quotate in borsa che operano anche nel campo del mining hanno una serie di obiettvi fissati per quanto riguarda il raggiungimento di determinati livelli di potenza di calcolo dedicata al mining, ed è pertanto possibile che la porzione di hash rate in terra nordamericana sia destinata ad allargarsi nel corso del tempo.

L'hash rate della rete Bitcoin è attualmente di 213,16 exahash al secondo, mentre il picco storico è stato raggiunto a febbraio con 248,11 exahash al secondo.

667 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
TorettoMilano07 Aprile 2022, 17:03 #1
rivoluzionaria questa moneta del popolo
MikTaeTrioR07 Aprile 2022, 17:22 #2
bullish
Gringo [ITF]07 Aprile 2022, 17:48 #3
E solo grazie a loro che il suo valore non è Carta Straccia, quindi ringraziateli, vedi i nomi di chi ha acquistato i Famosi "Bored Apes Yatch Club" che sono paragonabili alla Monnalisa come qualità e potenza artistica, tutta povera gente, come Madonna e Soci.

Comunque è un bene, almeno la ricchezza resta ai ricchi e non inquina la Feccia Umana..
Zappz07 Aprile 2022, 18:23 #4
Originariamente inviato da: MikTaeTrioR
bullish


Oggi hanno sganciato 3 belle bombette:

Prospera, città dell'Honduras adotta btc a corso legale come a Lugano.

Madeira, isola del Portogallo accetterà btc come forma di pagamento ufficiale.

Ed una senatrice del Messico farà una proposta per rendere btc a corso legale come al El Salvador.

ilariovs07 Aprile 2022, 18:25 #5
Una vera rivoluzione dal basso (ma non cielo dicono?!?!?!).

Ed anora hanno poca importanza, se cominciassero a prendere piede sul serio a quella senza sghei a volontà non gli fanno neanche "toccare palla" nel mondo del mining.

Come potrebbe essere altrimenti? Se permetti la centralizzazione del mining con la formazione di farm è chiaro che chi può costruirsi due capannoni, assumere tecnici, informatici e 5000 asic sarà sempre enormemente avanti a chi i fondi per sognarla (non per farla) una cosa simile non li ha.
MikTaeTrioR07 Aprile 2022, 18:39 #6
Originariamente inviato da: ilariovs
Una vera rivoluzione dal basso (ma non cielo dicono?!?!?!).

Ed anora hanno poca importanza, se cominciassero a prendere piede sul serio a quella senza sghei a volontà non gli fanno neanche "toccare palla" nel mondo del mining.

Come potrebbe essere altrimenti? Se permetti la centralizzazione del mining con la formazione di farm è chiaro che chi può costruirsi due capannoni, assumere tecnici, informatici e 5000 asic sarà sempre enormemente avanti a chi i fondi per sognarla (non per farla) una cosa simile non li ha.


ma sono tutti pipponi questi..

tu puoi comprarti un solo asic nuovo se vuoi e sarai profittevole....5000 o 1 asic hanno la stessa percentuale di ritorno...idem con le schede video, uno ne puo prendere 1000 o 1...

chi ha più soldi ed è più propenso al rischio ne prenderà di più...come succede in QUALUNQUE altra cosa...

lo scopo non è mai stato quello di far minare tutti anche perchè moltissimi non ne sarebbero neanche in grado...il mining è il mezzo, non lo scopo.


chiudo con post serio che tanto non serve a una fava secca e ripeto:

BULLISH
Ginopilot07 Aprile 2022, 18:56 #7
Originariamente inviato da: Zappz
Oggi hanno sganciato 3 belle bombette:

Prospera, città dell'Honduras adotta btc a corso legale come a Lugano.

Madeira, isola del Portogallo accetterà btc come forma di pagamento ufficiale.

Ed una senatrice del Messico farà una proposta per rendere btc a corso legale come al El Salvador.



Ecco i polli da spennare
Zappz07 Aprile 2022, 19:00 #8
Originariamente inviato da: Ginopilot
Ecco i polli da spennare


Ci vogliono delle nuove leve!
MikTaeTrioR07 Aprile 2022, 19:10 #9
è un attimo, compri un big mac con BTC a El Salvador e un minuto dopo ti ritrovi spennato in strada senza più manco una vecchia lira....

ATTENTI CHE QUI SI PERDE TUTTO..

STATE ALLA LARGA DALLA CRYPTOFECCIA!!
ilariovs07 Aprile 2022, 19:14 #10
Originariamente inviato da: MikTaeTrioR
ma sono tutti pipponi questi..

tu puoi comprarti un solo asic nuovo se vuoi e sarai profittevole....5000 o 1 asic hanno la stessa percentuale di ritorno...idem con le schede video, uno ne puo prendere 1000 o 1...

chi ha più soldi ed è più propenso al rischio ne prenderà di più...come succede in QUALUNQUE altra cosa...

lo scopo non è mai stato quello di far minare tutti anche perchè moltissimi non ne sarebbero neanche in grado...il mining è il mezzo, non lo scopo.


chiudo con post serio che tanto non serve a una fava secca e ripeto:

BULLISH



Se il minig é solo un mezzo preferisco di gran lunga che resti nelle mani di attori istituzionali.

Meglio che sia la BCE a farlo tanto per essere chiari piuttosto che chiunque visto che parliamo di produrre moneta.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^