Android N con supporto a Force Touch: la nuova feature in un concept

Un nuovo concept dell'implementazione di Force Touch su Android N è stato mostrato dal sito Phandroid
di Nino Grasso pubblicata il 18 Aprile 2016, alle 12:31 nel canale TelefoniaGoogleAndroid
Con una mossa a sorpresa Google ha rilasciato a marzo una prima versione embrionale di Android N per i propri dispositivi Nexus. In questa sono state introdotte le prime novità (di cui abbiamo già parlato in questa pagina), tuttavia ne sono state implementate altre non rese sin da subito disponibili per tutti gli utenti. Oltre allo split-screen o al nuovo centro notifiche, insomma, Android N nasconde altre feature non meno interessanti, come ad esempio il supporto nativo a "Force Touch" avvistato all'interno del codice della nuova versione.
Già presente su alcuni dispositivi basati su iOS e Android (ad esempio Apple la chiama 3D Touch), Force Touch identifica una tecnologia che rileva la forza della pressione sul display per offrire un input specifico. Google introdurrà una feature simile sul proprio sistema operativo mobile e a dare un primo esempio sul funzionamento della modalità di interazione alternativa è Phandroid. L'esempio che riportiamo in gif è stato realizzato con Android N Developer Preview 2.
La fonte scrive che la feature deve essere supportata dal launcher, e nel caso specifico è stato utilizzato Nova Launcher, l'unico con cui gli sviluppatori Kevin Barry e Steve Albright sono riusciti ad ottenere risultati. Due degli elementi mostrati nella gif, il design e la gesture, sono comunque specifici dell'implementazione di Barry. La gesture utilizzata dallo sviluppatore è la "swipe down", tuttavia il produttore del launcher potrà servirsi di altre gesture, fra cui "Force Touch".
Al momento in cui scriviamo non ci sono dispositivi Nexus con supporto hardware per la funzionalità, ed è per questo che lo sviluppatore ha dovuto scegliere una gesture alternativa. È probabile che il supporto verrà svelato ufficialmente durante la IO 2016, in cui Google farà vedere come sarà l'implementazione ufficiale di "Force Touch" su Androide e sui dispositivi compatibili.
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoBastano gesti e swipe e si fa gia di tutto e di piu con questi SO.
Assurdo creare un interfaccia con un requisito HW del genere.
Di certo non darei un telefono con force touch ad una certa categoria di utenti che neppure riesce a distinguere tra tocco e trascinamento, per cui spero che la funzionalità sia comunque disattivabile.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".