Prime memorie NAND Flash a 4 bit per cella
Le ha introdotte sul mercato SanDisk con tagli da 8 e 16 GB
di Rosario Grasso pubblicata il 14 Ottobre 2009, alle 09:48 nel canale StorageSandisk
Le ha introdotte sul mercato SanDisk con tagli da 8 e 16 GB
di Rosario Grasso pubblicata il 14 Ottobre 2009, alle 09:48 nel canale Storage
Dallo spazioporto di Jiuquan decolleranno per la prima volta i razzi spaziali Lunga Marcia 12A, Tianlong-3, Zhuque-3 e Lijian-2
Il Giappone un passo più vicino alla fusione nucleare: superato il test del magnete HTS
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA hanno rilevato due fusioni di buchi neri di seconda generazione
Kia PV5: è record di autonomia! Il furgoncino elettrico supera i 690 km con una ricarica
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' NASA X-59 QueSST ha effettuato il suo primo volo!
Nissan: le batterie allo stato solido costeranno il 30% in meno e saranno migliori di quelle al litio
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman potrebbe essere prodotta con processo TSMC A16
Signal respinge le accuse dopo il down AWS: 'l'infrastruttura è nelle mani di pochi, non abbiamo alternative'
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta di categoria 5 più potente del 2025 sfida la Giamaica
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhio non vede la differenza
Mercato auto europeo in crescita nei primi nove mesi: ibride in testa, elettriche in aumento ma Tesla arretra. BYD vola
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli Stati Uniti arrivano le memorie bioelettroniche
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV completo e accessibile
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD PCIe Gen5 alla ricerca del primato
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSi infatti che cavolo mi sono messo a scrivere... Ovvio che gli SLC sono piu' veloci e costano di piu'... vabbe' il senso era comunque quello, che con nuove tecnologie i costi si abbassano.... Ehm....vabbe' si e' capito spero
La cosa pero' piu' importante e' questa: nuova tecnologia (+1bit a cella), nuovi dischi piu' capaci a parita' di dimensioni ma soprattutto i vecchi dischi a 1-2-3 bit diventeranno vecchia tecnologia e sara' venduta a prezzo ribassato
O almeno cosi' si spera... Io un SSD con un transfer rate 150 (lettura) / 100 (scrittura) MB/s da 128GB a 50 euro non lo disprezzerei mica anzi...
Si tra 5 anni, magari..
La cosa pero' piu' importante e' questa: nuova tecnologia (+1bit a cella), nuovi dischi piu' capaci a parita' di dimensioni ma soprattutto i vecchi dischi a 1-2-3 bit diventeranno vecchia tecnologia e sara' venduta a prezzo ribassato
O almeno cosi' si spera... Io un SSD con un transfer rate 150 (lettura) / 100 (scrittura) MB/s da 128GB a 50 euro non lo disprezzerei mica anzi...
Si tra 5 anni, magari..
Potevi mettere i quote
Comunque cosi' come oggi 1TB costa sulle 80-100 euro... Tra 5 anni, con la capacita' degli SSD che ci sara', costeranno cosi'
La cosa pero' piu' importante e' questa: nuova tecnologia (+1bit a cella), nuovi dischi piu' capaci a parita' di dimensioni ma soprattutto i vecchi dischi a 1-2-3 bit diventeranno vecchia tecnologia e sara' venduta a prezzo ribassato
O almeno cosi' si spera... Io un SSD con un transfer rate 150 (lettura) / 100 (scrittura) MB/s da 128GB a 50 euro non lo disprezzerei mica anzi...
Si tra 5 anni, magari..
in realtà il jmicron soffre come soffrirebbero quasi tutti i controller se non avessero la cache, a parte intel che anche con pochissima cache ha prestazioni da urlo, e infatti un jmicron se messo su un controller dedicato con cache a bordo va più o meno come gli indilix.
quello che prevedo è che il nuovo jmicron 612 si possa sposare con memorie a basso costo tipo queste così da creare ssd decenti ma capienti ad un prezzo finalmente basso.
i valori che dai sono troppo generici e legati ai tradizionali, io gradirei molto l'intel in questione anche se ha 35MB/s in scrittura perchè se rimangono tali nel 4k vanno strabene.
per il netbook se fanno l'intel da 40GB va benissimo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".