Intel Smart Response: SSD quali memoria cache

Una delle principali novità del chipset Intel Z68, al debutto a Maggio, è l'integrazione della tecnologia di caching Smart Response, basata su unità SSD
di Paolo Corsini pubblicata il 26 Aprile 2011, alle 16:41 nel canale StorageIntel
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSe uno ha già un ssd abbastanza capace per programmi e applicativi, a che gli serve usare una parte del disco ssd come cache per gli altri dischi meccanici?
Ormai l'orientamento che va per la maggiore è l'accoppiata ssd per la velocità + disco tradizionale di grande capacità e a basso consumo come magazzino-dati...
E a chi può servire accedere più velocemente alla collezione di mp3 o di file video lasciati sui dischi meccanici?
Mah!.....
Pensassero piuttosto a darci in tempi ragionevoli i primi dischi ssd a memoria PRAM che una volta a regime dovrebbero costare meno di un terzo di quelli attuali essere 10 volte più veloci, e con cicli di lettura-scrittura nell'ordine delle decine di milioni contro le poche migliaia delle celle attuali.
un ssd da 128 per so e app.
e un nas in raid 5 per i dati e come server multimediale e download station.
Leggi la ma firma :P
Cmq io sto sperimantando il disco ibrido ed effettivamente lo sento più vicino ad un ssd che ad un disco meccanico, è veramente un ottimo compromesso, sarà anche ce l'alieno in generale spinge davvero forte ma lo sento un sistema molto bilanciato.
O' ROM, A' RAM e poi c'è A' fase REM
Vi siete confusi o parlate della Option ROM?
6 mesi no, pero' di sicuro si "consuma" piu' in fretta... Infatti pure a me sembra una cavolata.
Cmq io sto sperimantando il disco ibrido ed effettivamente lo sento più vicino ad un ssd che ad un disco meccanico, è veramente un ottimo compromesso, sarà anche ce l'alieno in generale spinge davvero forte ma lo sento un sistema molto bilanciato.
Il Momentus XT e' una figata pazzesca e non costa nemmeno cosi' tanto. Quei 4GB di SSD integrato usato come cache e' una manna, dovrebbero adottarlo anche in tutti i dischi ad alte prestazioni (cosa fa un Velociraptor con 4/8/16GB di cache SSD? A' gara ce fa :asd
Io vorrei comprarlo ma sono gia' pieno di hard disk ovunque, poi il notebook putroppo lo sto usando poco (quel maledetto FullHD su 15" sfascia gli occhi) e infine non e' cosi' pieno di roba da avere rallentamenti degni di bestemmie...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".