Gmail abilita l'invio in background

Tra le opzioni del pannello Labs di Gmail è ora disponibile l'invio in background
di Fabio Boneschi pubblicata il 26 Aprile 2011, alle 17:18 nel canale WebGoogle introduce una piccola novità in Gmail nell'ambito delle funzionalità Labs: l'utente potrà impostare l'invio dei propri messaggi in backgroung, evitando quindi la bereve attesa di solito sopportata dopo la pressione del tasto "send" . Abilitando la nuova opzione Background Send presente nel menu Labs l'utente potrà continuare a leggere o scrivere email anche durante l'invio del messaggio. La comodità della nuova opzione potrà essere apprezzata da chi ha necessità di inviare un elevato numero di email contemporaneamente, oppure per chi utilizza reti mobili con velocità di trasferimento limitata.
Il processo di invio del messaggio viene costantemente documentato dall'interfaccia di Gmail: durante l'invio comparirà un messaggio dedicato, mentre l'eventuale errore verrà segnalato con un messaggio ben evidente e di colore rosso. Il messaggio di errore rimarrà visualizzato fino a che l'utente non interverrà direttamente per risolvere la situazione decidendo di reinvia la mail o di annullare il tutto.
C'è un'unica controindicazione a questa nuova opzione di Gmail: l'utente dovrà attendere conferma in merito all'invio del messaggio prima di chiudere il browser o spegnere il PC. In caso contrario, e sul blog di Google viene indicato in modo chiaro, probabilmente i messaggi andranno persi.
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIo non vedo nulla di cambiato, sembra tutto come prima
Io non vedo nulla di cambiato, sembra tutto come prima
a senza H...
pitagoras non perdona
contento che gmail si rinnovi continuamente!!!
che e' molto piu' immediato abilitare l'invio in backgruond che stare ad aprire nuovi tab che succhiano risorse
Così com'è non mi cambia nulla... già apro le mail che sto leggendo in una diversa finestra...
Quasi quasi l'attivo comunque per testare il suo funzionamento con l'interfaccia "semplificata"... già immagino un possibile bug per chi usa, come me, uno screen reader...
Non mi è chiaro solo l'ultimo paragrafo:
"C'è un'unica controindicazione a questa nuova opzione di Gmail: l'utente dovrà attendere conferma in merito all'invio del messaggio prima di chiudere il browser o spegnere il PC. In caso contrario, e sul blog di Google viene indicato in modo chiaro, probabilmente i messaggi andranno persi."
1) il riferimento al chiudere il PC è utile in quanto previene lamentele del tipo "Ma io non avevo chiuso il browser! Come mai l'e-mail non è stata inviata avendo SOLO spento il PC?" (lamentela che potrebbe fare solo uno che di PC non ne capisce un caxxo e non solo avendo anche qualche altro problemino IMHO);
2) o le e-mail vengono SEMPRE inviate dopo la conferma o MAI... Non capisco il "probabilmente" finale...
Mah... comunque corro ad abilitare l'opzione su GMail!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".