Google Maps Mobile: il GPS? non serve

Google Maps Mobile: il GPS? non serve

Google Maps Mobile effettua una sommaria localizzazione del dispositivo utilizzando le informazioni relative alle coordinate delle celle telefoniche

di pubblicata il , alle 11:43 nel canale Software
Google
 
56 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
gianly198529 Novembre 2007, 13:26 #11
Originariamente inviato da: mansell
beh, con wind pago solo 3€ al mese per avere 250MB mensili di navigazione wap-web-skype-msn-quello che vuoi

posso collegarmi un gprs, edge o umts... come voglio!!

e x soli 3€ al mese... si chiama wap no limit, non ha costi strani.. solo 3e al mese... informati!


La uso pure io
Col raddoppio delle ricariche praticamente mi costa 1,5 al mese che costi folli...
sassi29 Novembre 2007, 14:20 #12

download

per il mio nokia con os symbian da dove lo scarico?
GRAZIE MILLE
sk000ks29 Novembre 2007, 14:38 #13
Originariamente inviato da: gianly1985
Cazzate, bastano 8 o 9 euro al mese a seconda dell'operatore, informati.
(scusa se sono diretto ma non se può più sotto ogni news le solite cose...per non parlare della urban legend del cartello in italia e della nostra situazione drammatica....informatevi sulle tariffe praticate all'estero prima di aprire bocca :rolleyes


Mi dispiace ma non è come dici tu. L'unica vera flat a basso costo è quella di 3, peccato che però se esci dalla copertura 3 e vai su roaming edge di tim quel traffico non sia compreso nel prezzo e costa una cifra. Quindi se abiti in una grande città ben coperta può avere senso ma se ti sposti un minimo, considerata la scarsa copertura 3 sei già tagliato fuori.

La vera flat di Tim costa 20 euro al mese, le altre mezze offerte non valgono niente. Per non parlare dei quelle a tempo!!! Semplicemente ridicole.

Wind offre una via di mezzo ma ha il problema della copertura. Mentre Vodafone fa offerte molto costose e poco competitive.

ORA DIMMI TU CHE SEI INFORMATO DOVE STANNO QUESTE OFFERTE FULL FLAT A BASSO COSTO?????
Gr8Wings29 Novembre 2007, 16:16 #14

Grande G !

Grande G sta facendo I SERVIZI A VALORE AGGIUNTO che i nostri mediocri gestori di telefonia NON fanno !
La localizzazione dell'utente in base alla cella della rete GSM-UMTS e la trasmissione dei servizi di informazione attinenti (mobilità, commerciali, ecc.).

Certo è vergognoso che i gestori si perdano dietro alle suonerie e mms, ma forse non è colpa loro, in fondo vanno a spremere gli utonti dove è più conveniente, è l'autority e la stessa utenza che non fa scattare la molla dello sviluppo di servizi su terminale MOBILE degli di una società tecnologicamente evoluta.

Google con i servizi maps, gmail, picase, ecc., sta facendo grandi cose, per me utilissime, e aggratise ! Se chiedesse qualche pagamento a utilizzo di servizi "plus" ne avrebbe pieno titolo.
Grande G !

nestle29 Novembre 2007, 16:55 #15
Fortissimo!

l'ho appena provato sul blackberry e funziona perfettamente!!

mi ha dato una posizione non perfetta (la via accanto) ma direi che è più che sufficiente senza gps
foxalex29 Novembre 2007, 16:58 #16

Localizzazione su Motorola V3X

Ho installato l'applicazione java Google Maps Mobile sul mio Motorola
V3X, xò non mi va la funzione di localizzazione, è normale? E'
presente per il momento solo nell'applicazione per Windows Mobile?
nicgalla29 Novembre 2007, 21:55 #17
Quoto la Mega 1500 di Wind, anche io la uso da qualche mese quando si chiamava Mega 300 e costava 8 euro... Da poco più di un mese danno 250MBytes di traffico internet (non wap!!) a 3 miseri euro.
Certo ogni tanto ha dei bei blackout, soprattutto sulla rete 3G che copre anche poco... però se si ha un minimo di pazienza avere Google Maps, l'email e Fring con MSN sul cellulare è una figata!
Soprattutto a un prezzo così basso: io non posso spendere 20 euro per internet sul cell quando ho anche l'ADSL, la spesa non ne vale l'uso pur sempre limitato a quando si è per strada.
nicgalla29 Novembre 2007, 21:55 #18
Quoto la Mega 1500 di Wind, anche io la uso da qualche mese quando si chiamava Mega 300 e costava 8 euro... Da poco più di un mese danno 250MBytes di traffico internet (non wap!!) a 3 miseri euro.
Certo ogni tanto ha dei bei blackout, soprattutto sulla rete 3G che copre anche poco... però se si ha un minimo di pazienza avere Google Maps, l'email e Fring con MSN sul cellulare è una figata!
Soprattutto a un prezzo così basso: io non posso spendere 20 euro per internet sul cell quando ho anche l'ADSL, la spesa non ne vale l'uso pur sempre limitato a quando si è per strada.
Alexis8029 Novembre 2007, 22:43 #19
Originariamente inviato da: gianly1985
Cazzate, bastano 8 o 9 euro al mese a seconda dell'operatore, informati.
(scusa se sono diretto ma non se può più sotto ogni news le solite cose...per non parlare della urban legend del cartello in italia e della nostra situazione drammatica....informatevi sulle tariffe praticate all'estero prima di aprire bocca :rolleyes

Sono molto più informato di te dato che lavoro nella telefonia mobile da 8 anni, e se a te la tariffa da 9 euro ti sembra il massimo che noi consumatori possiamo ottenere dalle ns amate compagnie allora ci meritiamo solo questo. Quando ho fatto un master ad Austin in texas con 12,50 avevo con AT&T connettività illimitata 24 ore 7 gg su 7, beh fatti una visitina all'estero e poi im saprai dire, pensa che in Grecia Vodafone offre la sua offerta Vodafone casa compreso internet umts a 3,8 mbit a 19,90 contro i 30 di noi italiani e l'iva è ugualle alla nostra. E ti prego di usare toni migliori visto che ti rivolgi ad una persona che non conosci.
Scusate per l'OT. Comunque ho usato sia google map che wayfinder e devo dire che apparte alcune funzioni non presenti nel primo che è gratis, non ha nulla da invidiare al secondo in quanto a precisione e velcoità. Anzi le mappe sono più leggere.
gianly198529 Novembre 2007, 22:57 #20
Originariamente inviato da: Alexis80
Sono molto più informato di te dato che lavoro nella telefonia mobile da 8 anni, e se a te la tariffa da 9 euro ti sembra il massimo che noi consumatori possiamo ottenere dalle ns amate compagnie allora ci meritiamo solo questo. Quando ho fatto un master ad Austin in texas con 12,50 avevo con AT&T connettività illimitata 24 ore 7 gg su 7, beh fatti una visitina all'estero e poi im saprai dire, pensa che in Grecia Vodafone offre la sua offerta Vodafone casa compreso internet umts a 3,8 mbit a 19,90 contro i 30 di noi italiani e l'iva è ugualle alla nostra. E ti prego di usare toni migliori visto che ti rivolgi ad una persona che non conosci.
Scusate per l'OT. Comunque ho usato sia google map che wayfinder e devo dire che apparte alcune funzioni non presenti nel primo che è gratis, non ha nulla da invidiare al secondo in quanto a precisione e velcoità. Anzi le mappe sono più leggere.


Ribadisco tutto quello che ho detto e ti offro una cena se in una giornata, SU UN CELLULARE (perché di questo si parlava) riesci a consumare più di 30mb (senza farlo apposta ovviamente). Dire "in Italia queste cose NON SI POSSONO USARE a meno che non hai una sim aziendale, se sei un privato TI SVENI" (tu questo hai detto) è una IMMENSA IMMENSA IMMENSA IMMENSA IMMENSA cazzata. Mi sembra che in tanti te lo abbiano dimostrato. Mi spiace che conosci così bene le tariffe estere e sei carente su quelle italiane visto che se ti tolgono la sim aziendale rinunci a google maps. Sul serio, mi spiace per te. Però come dico sempre, meno siamo e più banda c'è per noi

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^