Dopo Doubleclick arriva Google Ad Manager

Dopo Doubleclick arriva  Google Ad Manager

Google Ad Manager è la nuova soluzione di Google per la gestione evoluta dell'advertising online

di pubblicata il , alle 07:47 nel canale Software
Google
 

Pochi giorni fa l'Unione Europea ha dato il proprio parere positivo all'acquisizione di Doubleclick da parte di Google e questa notizia non è certo secondaria: per la casa di Mountain Views questa importante e costosa operazione avrà indiscutibili risvolti dal punto di vista economico.

Ma lo sforzo di Google non si ferma a Doubleclick, infatti, è da poco stato presentato il nuovo  Google Ad Manager. Il nuovo strumento intende offrire una maggior flessibilità d'uso agli editori dei siti web: sono disponibili nuovi strumenti di report, possono essere gestite le campagne in modo più rapido e preciso.

Per le posizioni non direttamente gestire attraverso Google Ad Manager sarà possibile scegliere se riempire tali spazi con  AdSense o con altri ad network. Al momento è possibile richiedere un invito per poter provare la nuova piattaforma, mentre a questo indirizzo sono disponibili alcune informazioni.

Basandosi sulle informazioni attualmente note, Ad Manager pare collocarsi come una soluzione più di basso profilo rispetto a DoubleClick, dedicata a chi non si accontenta delle opzioni del solo AdSense.

10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Mad_Griffith15 Marzo 2008, 09:46 #1
buono, così posso sostituire OpenX (con cui peraltro mi trovo benissimo)!
Rubberick15 Marzo 2008, 10:27 #2
+ttosto sistemassero la politica di ban che fa acqua da tutte le parti, vedi il caso del povero tagliaerbe bannato xche' un proxy cinese gli ha rotto le balle...
tommy78116 Marzo 2008, 13:46 #3
microsoft fa una acquisizione e tutti gridano al monopolio, la fa google e tutti tacciono...interessante.
sblantipodi16 Marzo 2008, 13:52 #4
Originariamente inviato da: Rubberick
+ttosto sistemassero la politica di ban che fa acqua da tutte le parti, vedi il caso del povero tagliaerbe bannato xche' un proxy cinese gli ha rotto le balle...


questa politica è davvero molto discutibile...
io sono stato bannato per click non validi... lo sai tu chi li ha fatti?
nemmeno io... so solo che mi dovevano pagare 200€... siamo sicuri poi che questi 200€ sono stati interamente rimborsati ai rispettivi clienti?
200€ a me 150€ a un altro e così via e google diventa sempre + grasso senza che nessuno possa controllare il suo operato...
.Kougaiji.16 Marzo 2008, 22:12 #5
Originariamente inviato da: tommy781
microsoft fa una acquisizione e tutti gridano al monopolio, la fa google e tutti tacciono...interessante.


Eh così funziona
Tozzo7217 Marzo 2008, 03:03 #6
Originariamente inviato da: sblantipodi
questa politica è davvero molto discutibile...
io sono stato bannato per click non validi... lo sai tu chi li ha fatti?
nemmeno io... so solo che mi dovevano pagare 200€... siamo sicuri poi che questi 200€ sono stati interamente rimborsati ai rispettivi clienti?
200€ a me 150€ a un altro e così via e google diventa sempre + grasso senza che nessuno possa controllare il suo operato...

Due piccole domande. Ma non pagano quando arrivi a 100, come mai avevi un credito di 200 (a meno che non li avessi raggiunti in un mese solo)? Ma Adsense non paga in dollari?
sblantipodi17 Marzo 2008, 10:55 #7
Originariamente inviato da: Tozzo72
Due piccole domande. Ma non pagano quando arrivi a 100, come mai avevi un credito di 200 (a meno che non li avessi raggiunti in un mese solo)? Ma Adsense non paga in dollari?


si li avevo raggiunti in un mese... si li ho convertiti in €
Tozzo7217 Marzo 2008, 13:04 #8
Originariamente inviato da: sblantipodi
si li avevo raggiunti in un mese... si li ho convertiti in €


Beato te, io nemmeno in 6 mesi li ho raggiunti!
sblantipodi17 Marzo 2008, 13:12 #9
Originariamente inviato da: Tozzo72
Beato te, io nemmeno in 6 mesi li ho raggiunti!


beato a te un paio di OO...
io non ho mai visto quei soldi a la compagnia con la quale sto ora rende poco e niente.

odio google e la sua politica del menga
Dr. X18 Marzo 2008, 00:22 #10
Originariamente inviato da: Tozzo72
Beato te, io nemmeno in 6 mesi li ho raggiunti!
Beh, dipende dal numero di utanti che hai nel sito.
Io nel periodo buono faccio anche 300 € al mese.
Il guaio per me è che il mio è un sito stagionale, tratta di vacanze.
Ma questo è niente, ho conosciuto persone che, quando un paio d'anni fa il dollaro valeva qualcosa di più, incassavano fino a 3.000 € al mese!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^