RX 6500 XT: AMD si rimangia le affermazioni sui 4 GB di VRAM insufficienti per giocare. La realtà la inchioda

AMD ha cancellato un post del 2020 in cui dichiarava che 4 GB di memoria video erano insufficienti per giocare bene. Una posizione apparentemente mutata con la nuova Radeon RX 6500 XT, ma la realtà dei fatti è che AMD aveva ragione su tutta la linea.
di Manolo De Agostini pubblicata il 19 Gennaio 2022, alle 15:11 nel canale Schede VideoAMDRadeonNaviRDNA
Sono passati due anni da quando AMD dichiarava in un post sul blog intitolato "Game Beyond 4GB" che le schede video con 4 GB di memoria erano incapaci di gestire la grafica dei videogiochi moderni con buone impostazioni in Full HD. Ebbene, oggi è uscita la Radeon RX 6500 XT e indovinate un po'? Integra 4 GB di memoria. Come potete leggere nella nostra recensione, AMD aveva ragione.
L'uscita della Radeon RX 6500 XT è una contraddizione evidente rispetto a quelle parole, tanto che AMD è corsa ai ripari rimuovendo il post "scomodo" dal proprio blog come segnalato per primo da Kitguru (ma ne parlammo anche noi).
L'articolo era a firma da Adit Bhutani, all'epoca Product Marketing Specialist (Radeon + Gaming) e oggi Product Marketing Engineer, e serviva per spingere la nuova arrivata dell'epoca, la RX 5500 XT che uscì sia con 4 GB di memoria, ma anche con 8 GB.
Bhutani scriveva che avere poca memoria grafica a disposizione, persino in Full HD, portava a trovarsi davanti messaggi di errore e avvisi di aver raggiunto i limiti della VRAM, oltre a restituire prestazioni inferiori e artefatti durante il gameplay. È quello che ci siamo trovati davanti anche noi durante i test della nuova scheda video, peraltro con il tema PCIe 3.0 vs 4.0 a rendere la situazione persino più grottesca.
"AMD è leader nel fornire ai giocatori soluzioni grafiche con un elevato quantitativo di VRAM sull'intera gamma di prodotti. I prodotti della concorrenza entry level a un prezzo simile offrono fino a un massimo di 4 GB di VRAM, il che evidentemente non è sufficiente per i giochi di oggi", sottolineava Bhutani lanciando una stoccata alla serie GTX 16 di NVIDIA.
La Radeon RX 6500 XT è quindi non solo una scheda da bocciare su tutta la linea, ma anche un esempio di incoerenza che AMD ha provato a giustificare nelle scorse settimane parlando di una scelta per contenere il prezzo e schivare l'assalto dei miner di criptovalute. Intenti nobili, certamente, ma che non possono cancellare il fatto che è un prodotto zoppo, inadeguato per il gaming del 2022 e oltre.
AGGIORNAMENTO
Il post sul blog di AMD è tornato online dopo i diversi articoli di stampa sulla rimozione "sospetta". Il tema di dibattito rimane comunque attuale.
29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoe soprattutto il bus pcie 4x che la rende inutilizzabile su pc datati quello che sarebbe in realtà il suo target
comunque visto che le bombe pelose di Lisa mi eccitano un sacco, se me le vendono a 80 dollari ivate - 100 se lisa mi fa toccare le sue @@ -, una ventina ne posso pure prendere
AMD ha cancellato un post del 2020 in cui dichiarava che 4 GB di memoria video erano insufficienti per giocare bene. Una posizione apparentemente mutata con la nuova Radeon RX 6500 XT, ma la realtà dei fatti è che AMD aveva ragione su tutta la linea.
Click sul link per visualizzare la notizia.
LOL!
Complimenti ad AMD per la coerenza "granitica" o "granita alle mandorle"
Effettivamente
Anche perché riguardando l'altra news relativa va circa un 50% in più di una 1050Ti, che non sarebbe male per un "vecchio PC".
hai pienamente ragione.
questa è la cosa più assurda, visto che una scheda così dovrebbe costare poco e andare anche su PC low budget o vecchiotti.
Anche perché riguardando l'altra news relativa va circa un 50% in più di una 1050Ti, che non sarebbe male per un "vecchio PC".
non sarebbe male se costasse davvero poco. perché con quel tipo di potenze non ci giochi, la usi come adattatore alla porta video e come acceleratore di vario genere per compiti poco gravosi.
comprarsi una 6500XT appositamente per il gaming mi pare poco sensato.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".