TAG » Navi
-
25 SET Schede Video
Il general manager della Graphics Business Unit di AMD, Scott Herkelman, ha annunciato l'addio alla società dopo sette anni di militanza e tre generazioni di architetture grafiche RDNA. La separazione si concretizzerà a fine anno.
-
14 SET Schede Video
In rete si vocifera dell'arrivo di un'ulteriore scheda video Radeon RX 7000, la RX 7600 XT. La nuova proposta potrebbe adottare una GPU Navi 32 ulteriormente castrata rispetto alla 7700 XT e conservare 12 GB di memoria. Si parla anche di una versione da 10 GB, ma sembra improbabile.
-
14 SET Schede Video
In passato si era vociferato della scelta di AMD di non presentare schede video gaming RDNA 4 di fascia alta. Adesso emerge una possibile motivazione: sfruttare al meglio la ridotta capacità produttiva di package avanzati di TSMC per produrre FPGA e GPGPU, il cui ritorno economico è maggiore.
-
13 SET Articolo Schede Video
Dopo la Radeon RX 7800 XT proviamo la Radeon RX 7700 XT, scheda video RDNA 3 basata su GPU Navi 32 con 12 GB di memoria GDDR6 a bordo. Per questo articolo abbiamo per le mani una Sapphire PURE con dissipatore bianco, elegante e overcloccata di fabbrica. La nuova arrivata sfida la GeForce RTX 4060 Ti di NVIDIA.
-
06 SET Articolo Schede Video
Radeon RX 7800 XT è una scheda video basata su GPU Navi 32 con 16 GB di memoria che AMD rivolge al gaming a 1440p ad alti dettagli e prestazioni. La scheda video nei test dimostra ottime prestazioni 3D, ma è dietro la RTX 4070 in ray tracing e nelle tecnologie di upscaling (per ora). Alti anche i consumi, ma il prezzo di listino - se confermato - potrebbe renderla una buona soluzione.
-
02 SET Schede Video
In modo del tutto simile a quanto avvenuto al lancio delle GPU Radeon RX 7900 XTX e XT, anche al debutto delle nuove Radeon RX 7800 XT e 7700 XT il 6 settembre non vedremo soluzioni targate MSI. La società, però, tranquillizza tutti.
-
01 SET Schede Video
In un'intervista il general manager della divisione grafica di AMD, Scott Herkelman, ha parlato dell'efficienza energetica e dei consumi delle ultime GPU Radeon, riconoscendo che c'è del lavoro da fare ma sottolineando che non tutto il pubblico dei giocatori presta attenzione a questo parametro.
-
01 SET Schede Video
Originariamente AMD aveva valutato di implementare il connettore 12VHPWR sulle nuove schede video Radeon RX 7800 XT e 7700 XT. I problemi vissuti dagli utenti con le GeForce RTX 4000 hanno però portato a scartare l'idea.
-
28 AGO Schede Video
Alla Gamescom 2023 AMD ha parlato anche di HYPR-RX, una funzionalità capace di ottimizzare le prestazioni dei PC con GPU Radeon con un singolo clic dal pannello di controllo dei driver. Nel Q1 2024 integrerà anche la tecnologia Fluid Motion Frames.
-
28 AGO Schede Video
AMD non realizzerà nuove schede video Radeon RX 7000? Dopo la presentazione delle GPU Radeon RX 7800 XT e 7700 XT il GM della Graphics Business Unit, Scott Herkelman, sembra suggerirlo. Le sue parole, però, sono un po' ambigue e non così definitive.
-
25 AGO Schede Video
Radeon RX 7800 XT e RX 7700 XT sono le due nuove schede video di AMD per il 1440p in uscita il 6 settembre a prezzi intorno a 489€ per la Radeon RX 7700 XT e 549€ per la Radeon RX 7800 XT. Entrambe sono basate su GPU Navi 32.
-
25 AGO Schede Video
Dopo la 7900 XTX a tema Starfield, AMD continua a presentare edizioni personalizzate della sua top di gamma con una livrea diversa, ispirata al videogioco di turno: stavolta tocca ad Avatar: Frontiers of Pandora di Ubisoft.
-
17 AGO Schede Video
Con un post su Twitter il general manager della divisione grafica di AMD ha dato appuntamento alla Gamescom di Colonia per annunci importanti: si attendono informazioni sulle schede Radeon RX 7700 XT e 7800 XT, ma non solo.
-
09 AGO Schede Video
Non solo la Radeon RX 7800 XT, nel futuro prossimo di AMD ci sarebbe anche una Radeon RX 7700 XT con 12 GB di memoria video e bus a 192 bit. Il successore della Radeon RX 6700 XT è stato citato in un deposito EEC da ASRock.
-
07 AGO Schede Video
Secondo alcuni leaker, AMD non avrebbe intenzione di presentare schede video di fascia alta basate sulla prossima architettura RDNA 4. Un fatto che, se confermate, lascerebbe campo libero a NVIDIA e potrebbe dare modo a Intel di guadagnare terreno.
-
04 AGO Schede Video
L'arrivo di nuove schede video AMD Radeon basate su architettura RDNA 3 nelle prossime settimane non è un mistero, ma adesso sappiamo anche cosa ci aspetta: è ormai pronta al debutto la Radeon RX 7800 XT, svelata per errore da PowerColor con tanto di specifiche tecniche.
-
02 AGO Schede Video
Durante una conference call con gli analisti di mercato, il CEO di AMD ha annunciato l'arrivo di nuove schede video gaming RDNA 3 nel corso del terzo trimestre: i nuovi modelli andranno a occupare la fascia "enthusiast".
-
28 LUG Schede Video
GRE sta per Golden Rabbit Edition: così AMD ha ribattezzato un terzo modello di Radeon RX 7900, una soluzione con specifiche inferiori alla 7900 XT, tanto da potersi benissimo chiamare 7800 XT. Al momento non è chiaro se, come e quando questo modello arriverà in Occidente.
-
24 MAG Articolo Schede Video
Abbiamo provato la nuova Radeon RX 7600 di AMD, scheda video di fascia medio-bassa che punta al Full HD grazie alla GPU Navi 33 basata su architettura RDNA 3 e 8 GB di memoria GDDR6. Venduta a 269 dollari, la nuova proposta di casa AMD aspira a diventare l'acquisto dei molti giocatori che ancora si dilettano con GPU con 6 GB di VRAM vecchie di almeno 3 anni.
-
23 MAG Schede Video
In rete sono apparse tutte le specifiche tecniche della Radeon RX 7600 di AMD, la terza scheda video basata su architettura RDNA 3. La GPU Navi 33 con 2048 stream processor è affiancata da 8 GB di memoria GDDR6 su bus a 128 bit. Sale il consumo rispetto alla precedente RX 6600.
-
17 MAG Schede Video
Un test svolta da Igor's Lab sulla PowerColor RX 7900 XTX Red Devil ha fatto emergere un problema nella fase di produzione della scheda: in pratica, la pasta termica non viene applicata in modo uniforme generando hotspot sopra i 100 °C.
-
10 MAG Schede Video
Dopo le indiscrezioni delle scorse settimane, la Radeon RX 7600 si palesa - o meglio, la sua scatola - in uno shop asiatico. Il terzo modello basato su architettura RDNA 3 dopo le due soluzioni top di gamma dovrebbe debuttare il 25-26 maggio.
-
04 MAG Schede Video
Il CEO di AMD, Lisa Su, ha confermato l'arrivo di nuove GPU Radeon basate su architettura RDNA 3 entro questo trimestre. Si tratterebbe delle proposte di fascia medio-bassa come la Radeon RX 7600 (XT). Forse, però, c'è anche altro all'orizzonte.
-
27 APR Schede Video
Secondo voci di corridoio raccolte da un leaker non sempre affidabile, la Radeon RX 7600 dovrebbe debuttare il 25 maggio, con le prime recensioni in arrivo il giorno prima. Emergono anche indiscrezioni su prestazioni e consumi.
-
26 APR Schede Video
Diversamente da quanto fatto da NVIDIA, dopo le top di gamma della linea Radeon RX 7900 AMD potrebbe presentare una serie di fascia medio-bassa. Al Computex, stando alle indiscrezioni di Igor's Lab, dovremmo vedere le prime Radeon RX 7600.
-
13 APR Schede Video
AMD ha svelato le nuove schede video professionali Radeon PRO W7900 e W7800 basate su architettura RDNA 3. Con queste soluzioni AMD punta a dare del filo da torcere a NVIDIA soprattutto per quanto riguarda il rapporto prezzo-prestazioni.
-
12 APR Schede Video
Powercolor ha introdotto una nuova Radeon RX 7900 XTX della serie Hellhound, un'edizione Spectral White totalmente bianca per adeguarsi alle build più candide.
-
14 MAR Schede Video
Un utente del sito cinese di compravendita Goofish ha postato l'inserzione di una AMD Radeon RX 6300. La scheda non è mai stata ufficializzata dal produttore americano, neanche per gli OEM, ma pare sia stata ugualmente distribuita.
-
04 MAR Schede Video
Aggiornamenti di Windows che s'installano quando non dovrebbero e un raro bug che si manifesta cliccando su "Ripristino delle impostazioni di fabbrica" durante l'installazione di un nuovo driver AMD può impedire ai PC di avviarsi correttamente.
-
21 FEB Schede Video
Mentre NVIDIA sta usando i Tensor core delle sue GPU principalmente per l'elaborazione dell'immagine con il DLSS, AMD pensa a una strategia diversa: usare i core dedicati per rendere i giochi migliori e più divertenti.
Pagina successiva »
^