Domanda fenomenale e rassicurazioni sui prezzi: AMD festeggia le nuove Radeon RX 9000

Domanda fenomenale e rassicurazioni sui prezzi: AMD festeggia le nuove Radeon RX 9000

Le Radeon RX 9000 sono state vendute rapidamente al lancio. Frank Azor parla di una domanda "fenomenale" e assicura che AMD lavora per ripristinare le scorte e mantenere i prezzi MSRP anche in futuro.

di pubblicata il , alle 07:54 nel canale Schede Video
NaviRDNAAMDRadeon
 

Dalle nostre parti, le Radeon RX 9000 vendute ai prezzi MSRP dichiarati da AMD al lancio - 694,90€ per la 9070 XT e 639€ per la 9070 - non sono state moltissime, e le poche unità disponibili sono andate rapidamente esaurite, grazie alle ottime prestazioni emerse nei test. L'andamento dei listini andrà seguito nel corso delle prossime settimane, soprattutto esaurito il primo stock.

Tuttavia, nelle scorse ore, diversi siti (come Techspot) hanno riportato le indiscrezioni di alcuni rivenditori, secondo cui il prezzo MSRP sarebbe garantito solo per i primi lotti di schede, mentre in futuro vi sarà un assestamento dell'offerta su listini più elevati - i partner di AMD indicano, a seconda del modello di scheda, prezzi tra 700+ e 900+ euro.

Sul tema è però intervenuto Frank Azor, Chief Architect of Gaming Solutions di AMD. Il responsabile, oltre a parlare di una domanda 'fenomenale', ha assicurato che si sta lavorando per ripristinare le scorte e garantire i prezzi indicati.

"Stiamo lavorando con gli AIB per rifornire le scorte presso i nostri partner il prima possibile nei prossimi giorni e settimane. I prezzi MSRP (escluse le tariffe e/o le tasse specifiche per regione) continueranno a essere incoraggiati anche oltre oggi, quindi non disperate", recita un messaggio su Twitter.

Il termine "incoraggiati" potrebbe non lasciar dormire sonni tranquilli, perché sembra poco incisivo, quasi a dire che AMD farà il possibile, ma se poi i prezzi saranno più alti, la colpa sarà dei rivenditori. The Verge ha incalzato AMD, ponendo alcune domande nel merito a cui però non è stato risposto singolarmente e in modo preciso. Anche qui, la testata ha ricevuto una dichiarazione è stato Azor:

"Non è esatto che il prezzo MSRP di $549 / $599 sia solo quello di lancio. Prevediamo che le schede saranno disponibili da più fornitori a 549/599 dollari (escluse le tariffe e/o le tasse specifiche per ogni regione) sulla base del lavoro svolto con i nostri partner AIB, e ne arriveranno altre. Allo stesso tempo, gli AIB hanno diverse configurazioni premium a prezzi più alti e anche queste continueranno ad essere disponibili".

Il tema del prezzo è molto sensibile per queste schede data la fascia di prezzo, perché può aumentare o ridurre il valore rispetto alle proposte concorrenti. Lo stesso vale anche per NVIDIA, la cui situazione appare persino più grave e seria.

Se non altro, AMD aveva comunque una buona disponibilità di GPU al lancio, almeno per i lanci visti negli ultimi anni, il che era il minimo che potesse fare considerando la scelta di rimandare il debutto di quasi due mesi rispetto ai piani iniziali.

5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Evilquantico07 Marzo 2025, 10:13 #1
Che schede spettacolari che ha tirato fuori AMD meno male sono propio contento viva la concorrenza
Max Power07 Marzo 2025, 10:30 #2
Bene

Ma qualcuno ha visto Intel?
supertigrotto07 Marzo 2025, 11:19 #3
Originariamente inviato da: Max Power
Bene

Ma qualcuno ha visto Intel?

Non si trovano e se si trovano,solo a prezzi esagerati,nemmeno una a 250 dollari come da mrsp e a me interessava acquistare una b580 founders.
È inutile,con la scusa degli acceleratori IA,gli slot sono spesso occupati da altro,quindi per un annetto,la scarsità di GPU sarà costante,di tutti e 3 i produttori, Nvidia, AMD e Intel.
Gli mrsp saranno solo prese in giro,mi dispiace ma è la realtà.
StylezZz`07 Marzo 2025, 16:10 #4
Originariamente inviato da: Max Power
Bene

Ma qualcuno ha visto Intel?


La B580 si trova mediamente a 280€, è una valida alternativa alle 4060/7600.
Ripper8907 Marzo 2025, 17:16 #5
Personalmente penso che questa sia la prima vera competizione di AMD negli ultimi anni.
Questa politica di prezzi è quella che AMD in teoria dovrebbe fare tutte le generazioni.
L'ultima volta è stato con le HD4000, è passato troppo tempo.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^