OpenAI e Microsoft mostrano i primi sistemi basati su GPU NVIDIA Blackwell
Le due società gongolano sui social per l'arrivo dei primi sistemi basati su acceleratori NVIDIA Blackwell. OpenAI mostra un sistema DGX B200, mentre Microsoft punta su un server GB200. Una nuova sfida per addestrare modelli IA più evoluti sta per cominciare.
di Manolo De Agostini pubblicata il 09 Ottobre 2024, alle 15:41 nel canale Schede VideoBlackwellNVIDIAOpenAIMicrosoftAzure
OpenAI si appresta a mettere alla frusta gli acceleratori Blackwell di NVIDIA. Con un post su X, la società guidata da Sam Altman ha annunciato di aver ricevuto uno dei primi engineering sample di DGX B200.
Look what showed up at our doorstep.
— OpenAI (@OpenAI) October 8, 2024
Thank you to @nvidia for delivering one of the first engineering builds of the DGX B200 to our office. pic.twitter.com/vy8bWUEwUi
DGX B200 prevede otto GPU B200, per un totale di 1,4 TB di memoria HBM3E, oltre a due CPU Intel Xeon Platinum 8570. Secondo NVIDIA, il DGX B200 è in grado di offrire fino a 76 petaFLOPS di prestazioni di addestramento e 144 petaFLOPS di prestazioni di inferenza, con un consumo massimo di circa 14,3 kW. Sul proprio sito, NVIDIA parla di "prestazioni di training 3 volte superiori e prestazioni di inferenza 25 volte superiori rispetto alle generazioni precedenti".
Nei giorni scorsi il CEO di NVIDIA ha parlato di domanda "folle" per Blackwell, con le aziende del settore IA che fanno a gara per avere le GPU prima degli altri. NVIDIA prevede incamerare ricavi per miliardi già entro la fine dell'anno, nonostante Blackwell abbia avuto un intoppo tecnico.
Chiaramente OpenAI, impegnata a creare modelli sempre più evoluti e potenti per plasmare il futuro di ChatGPT e altri servizi, non poteva che essere tra le prime a saggiare le potenzialità di Blackwell. Non solo, anche Microsoft ha annunciato, sempre a mezzo social, che Azure è il primo cloud al mondo con un server IA basato sul GB200. GB200 combina due GPU B200 con una CPU Grace su un'unica scheda. Nella foto di Microsoft sembra che il sistema comprenda un totale di 16 GPU e 8 CPU, il tutto gestito da un sistema di raffreddamento a liquido.
Microsoft Azure is the 1st cloud running @nvidia's Blackwell system with GB200-powered AI servers. We're optimizing at every layer to power the world's most advanced AI models, leveraging Infiniband networking and innovative closed loop liquid cooling. Learn more at MS Ignite. pic.twitter.com/K1dKbwS2Ew
— Microsoft Azure (@Azure) October 8, 2024
Ricordiamo che ogni GPU Blackwell B200 è formata da due chip (die) che ne compongo un unico grande processore. I due die sono prodotti con processo 4NP, una variante ottimizzata dell'N4P di TSMC. I due chip operano insieme e sono collegati per mezzo di un'interfaccia Chip-to-Chip (NVIDIA High-Bandwidth Interface, NV-HBI) con una bandwidth di 10 TB/s.
Entrambi i chip sono collegati a quattro chip di memoria HBM3E da 24 GB (8-Hi), il che porta il totale a 192 GB di memoria HBM3E su un bus a 8192 bit (1024 bit per chip HBM3E). La bandwidth della memoria HBM3E raggiunge gli 8 TB/s per chip. Ulteriori dettagli potete trovarli in questo articolo dove approfondiamo le capacità di Blackwell B200 e GB200.










Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Amazon Leo Ultra: l'antenna per navigare fino a 1 Gbps grazie alla connettività satellitare
Thales Alenia Space: siglati i contratti per la costruzione del lander lunare Argonaut di ESA
La NATO si affida a Google Cloud per il proprio cloud sovrano
Blue Origin ha mostrato il lander lunare Blue Moon MK1 pronto per il debutto nel 2026
AMD comunica gli aumenti di prezzo delle Radeon: futuro incerto per il mercato delle GPU
Leapmotor smepre più aggressiva: la nuova A10 all'attacco delle compatte
PLD Space annuncia i progressi del razzo spaziale Miura 5: primo lancio a inizio 2026
Il record indesiderato che la nuova Fiat 500 Hybrid ha strappato alla Dacia Spring
Una nave a fusione nucleare entro il 2032? Il progetto di questa startup è ambizioso, ma non folle
OnePlus 15 R, Pad Go 2 e Watch Lite: tutte le novità dal 17 dicembre
Monitor gaming QHD a meno di 110 euro: possibile con le offerte Black Friday di KTC
Primo contatto con nuova Jeep Compass elettrica: bella e comoda anche in off-road
Black Friday HP: due stampanti multifunzione super scontate. Prezzi mai così bassi su Amazon
OPPO ColorOS 16: tutte le novità smart che migliorano creatività e produttività









0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".