Mostrata scheda madre VIA mini-ITX dual processor

Dal prossimo anno VIA dovrebbe avviare la commercializzazione di soluzioni mini-ITX con due processori Eden-N. Mostrato a San Josè un prototipo funzionante
di Andrea Bai pubblicata il 12 Ottobre 2004, alle 17:37 nel canale Schede Madri e chipset
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infodanke
La filosofia fin'ora adottata e' stata quella del piccolo ed essenziale (senza nemmeno guardare al rapporto costo/prestazioni), concetto ereditato da Cyrix, e ormai vecchio, in quanto si basava sul fatto di fare cloni d'intel a basso costo, come faceva AMD, centaur, nexgen e rise.. ora praticamente produce cloni di processori fuori produzione.
si spera che abbia in proggetto processori un po' piu' innovativi, anche se, come consuetudine VIA, li avrebbe gia' annunciati ancor prima di aver smussato l'idea di base.
Tra un paio d'anni questi processori saranno buoni giusto per sistemi embadded con il minimo computo richiesto.
per micro server casalinghi è molto utile contando anche che il calore prodotto è relativamente bassissimo
da quanto saranno le CPU?la scheda visdeo sara integrata?
Re: non mi torna una cosa.
se la prima foto mostra 2 schede dual-proc in un rack, quindi 4 CPU in totale, perchè il task manager ne fa vedere solo 2?
cos'è una versione "a rovescio" di Hypertreading, che mostra 2 CPU fisiche come una sola logica ... ? ;-))
Link ad immagine (click per visualizzarla)
ora praticamente produce cloni di processori fuori produzione.
Non sono cloni di nessuna cpu, visto che molte feature neanche AMD e Intel le hanno implementate.
Sono stati annunciati i core C7 (ex C5 di nuova concezione) che daranno nuova linfa a queste architetture, lasciando invariato il progetto iniziale.
Lo sono tutt'ora, non compri una piattaforma Epia se devi fare calcoli pesanti o fai grafica.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".