DDR466 e DDR500 anche per Transcend

DDR466 e DDR500 anche per Transcend

Transcend è uno degli ultimi produttori a introdurre ufficialmente moduli memoria DDR466 e DDR500, specificamente pensati per funzionamento sincrono a frequenze superiori a quelle di default

di pubblicata il , alle 09:43 nel canale Schede Madri e chipset
 

transcend_ddr500_1.jpg (14068 bytes)

Transcend, produttore americano di memorie, ha ufficialmente presentato una nuova gamma di moduli memoria DDR466 e DDR500, specificamente pensati per l'utilizzo a frequenze di alvoro di 233 (466 Mhz effettivi) e 250 Mhz (500 Mhz effettivi) in sistemi fortemente overcloccati.

I moduli, venduti in confezioni singole, integrano un dissipatore di calore passivo appoggiato direttamente ai chip, accessorio presente in pressochè tutti i moduli memoria DDR466 e DDR500 attualmente in commercio.

Di seguito sono elencate le principali caratteristiche dei nuovi moduli DDR466 e DDR500:

  • 184-pin 500MHz (PC4000) and 466MHz (PC3700) Unbuffered DDR Modules
  • 500MHz settings: 3-4-4-8 (CAS Latency 3)
  • 466MHz settings: 3-4-4-8 (CAS Latency 3)
  • Voltage: 2.60V
  • Double side covered silver aluminum heat spreader for thermal diffusion

transcend_ddr500_2.jpg (24370 bytes)

transcend_ddr500_3.jpg (25613 bytes)

12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Castellese19 Novembre 2003, 09:50 #1
Non si può certo dire che abbiano latenze basse...
Attila_fdd19 Novembre 2003, 10:00 #2
be ci sono dei moduli migliori con queste frequenze...
cuorern19 Novembre 2003, 10:06 #3

Bleah...

Le mie mitiche e ricercatissime Bh-5 fanno molto, molto, molto meglio, senza alcuna dissipazione...

237 * 2 = 474 Mhz. effettivi a 5-2-2-2-1T (certo sono a 2.9, ma in default con gli stessi timings arrivo comunque oltre i 220 * 2 = 440 Mhz. effettivi)...

Non ho mai provati con i timings schifosi che gli assegnano loro come predefiniti, ma ho come la vaga sensazione che con 3-4-4-8 le mie potrebbero facilmente arrivare molto oltre...

Potevano sprecarsi un pò di più...
andreat19 Novembre 2003, 10:43 #4
a mio avviso sono solo delle ram con clock un pò + spinti a cui devono alzare i timing x evitare prob di stabilità...in altre parole nulla di innovativo e/o di nuovo!!! :-(
cuorern19 Novembre 2003, 11:10 #5
Originariamente inviato da andreat
a mio avviso sono solo delle ram con clock un pò + spinti a cui devono alzare i timing x evitare prob di stabilità...in altre parole nulla di innovativo e/o di nuovo!!! :-(


Concordo, niente di nuovo ed utile...
Paolo7819 Novembre 2003, 14:38 #6
però sarebbe interessante vedere se spinte a 2,9V
i timings che riesce a tenere!
WarDuck19 Novembre 2003, 18:28 #7
Una domanda... Quali sono le migliori ram con un buon rapporto prezzo/prestazioni? (e possibilmente latenze basse?)
giovanbattista19 Novembre 2003, 18:38 #8
le ram in questione non le conosco, ma una cosa è certa il prezzo delle 400ddr calerà abbondantente quando e se questi due nuovi standard si affermeranno.
per essere competitive dovrebbero avere timing
6-3-3-3. come max. ma io sono per 5-3-2-2.5 o 5-2-2-2.
leggermente ot ma le ram portate @ 2.99 provviste di una barra di rame e pasta termoconduttiva senza ventoline soffre?
premetto che la barra di rame è bella massiccia e non si riscalda + di tantoessendo il case ben arieggiato
dragunov19 Novembre 2003, 21:09 #9
non sono proprio il massimo!
BlackBug20 Novembre 2003, 07:54 #10

battista

se riesci a collocare anke 1 ventola...sarebbe grandioso

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^