Radeon 9800XT passiva da Sapphire

Sapphire presenta l'ultima proposta della famiglia Ultimate, basata su chip ATi Radeon 9800XT e completamente sprovvista di qualsiasi ventola di raffreddamento
di Paolo Corsini pubblicata il 19 Novembre 2003, alle 10:07 nel canale Schede VideoATISapphireRadeonAMD
Al Comdex di Las Vegas, evento che si sta svolgendo in questi giorni, Sapphire ha presentato una nuova scheda video della famiglia Ultimate.
Questa volta si tratta del modello Radeon 9800XT Ultimate, nuovo top della gamma Sapphire basato su chip ATI R360.
La scheda utilizza un sistema di raffreddamento completamente passivo, che permette di ottenere un funzionamento completamente silenzioso nonostante le elevate frequenze di clock di chip e memoria video.
Le frequenze di lavoro sono rimaste quelle di default ATI, quindi pari a 413 Mhz per il chip video e 730 Mhz per i 256 Mbytes di memoria DDR.
Al Computex di Taipei, lo scorso mese di Settembre, avevamo chiesto informazioni a Sapphire circa la disponibilità di schede video Ultimate basate su chip Radeon 9800XT. Ci era stato risposto che quel progetto era in fase di lavorazione ma che avrebbe richiesto ancora 2 mesi di lavoro.
Puntualmente, 2 mesi dopo Sapphire ha presentato al Comdex il nuovo prodotto.
Quale riferimento, a questo indirizzo è disponibile una recensione della scheda Sapphire Radeon 9800PRO Ultimate Edition, versione a raffreddamento passivo basata sul chip ATi Radeon 9800PRO.
Questa volta si tratta del modello Radeon 9800XT Ultimate, nuovo top della gamma Sapphire basato su chip ATI R360.
La scheda utilizza un sistema di raffreddamento completamente passivo, che permette di ottenere un funzionamento completamente silenzioso nonostante le elevate frequenze di clock di chip e memoria video.
Le frequenze di lavoro sono rimaste quelle di default ATI, quindi pari a 413 Mhz per il chip video e 730 Mhz per i 256 Mbytes di memoria DDR.
Al Computex di Taipei, lo scorso mese di Settembre, avevamo chiesto informazioni a Sapphire circa la disponibilità di schede video Ultimate basate su chip Radeon 9800XT. Ci era stato risposto che quel progetto era in fase di lavorazione ma che avrebbe richiesto ancora 2 mesi di lavoro.
Puntualmente, 2 mesi dopo Sapphire ha presentato al Comdex il nuovo prodotto.
Quale riferimento, a questo indirizzo è disponibile una recensione della scheda Sapphire Radeon 9800PRO Ultimate Edition, versione a raffreddamento passivo basata sul chip ATi Radeon 9800PRO.
30 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoHeat pipe
Se non sbaglio, le heat pipe non sono altro che "tondini" di rame. Per la particolare conduttività del rame, un heat pipe riesce a trasferire il calore.Rimango perplesso quando vedo che il punto di trasferimento del calore è fatto semplicemente appoggiando il tondino sulle superfici.
Un pò di grasso al silicone aiuta a trasferire il calore.
Mi chiedo: se in questi punti il tondino fosse schiacciato, aumenterebbe la supercicie di contatto con un miglioramento del rendimento.
Sbaglio?
Ok
Allora è Sony che le ha introdotte per prima in una vecchissima serie di amplificatori per auto...Ok, d'accordo, non sono in rame pieno e funzionano con la teoria dei termisofoni.
Il discoro di schiacciarle sulle superfici qimane valido? Ok che spesso sono anche i dissipatori che le "avvolgono" con scassi sulla superficie.
X mstella
la teoria non è ASSOLUTAMENTE quella dei termosifoni,ma bensì quella dello sfruttamento delle enormi quantità di calore(se rapportate alle altre)associate ai processi di evaporazione e condensazione(calori latenti)x mstella e permaloso
- Evaporazione e condensazione permettono il passaggio di grandi quantitá di calore dal punto caldo (processore) al 'mezzo di trasporto' (liquido/gas) e dal 'mezzo di trasporto' al punto freddo.- La convezione (sfruttata dai termosifoni) permette che questo calore venga trasportato al punto freddo, dove il gas condensa, rilasciandolo.
Ergo, avete ragione entrambi.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".