Raffreddamento per immersione: debutta un PC completo

Arriva sul mercato un sistema che sfrutta il principio dell'immersione totale delle componenti più calde in un liquido isolante raffreddato tramite circuito dedicato
di Alessio Di Domizio pubblicata il 24 Ottobre 2008, alle 16:59 nel canale Sistemi
77 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoforse non volevano smontarla, e comunque, al max serve per muovere un pò l'acqua, qualche onda, fà piacere vederla
Continuo a preferire i sistemi alternativi di raffreddamento.
L'olio preferisco venga utilizzarlo per il raffreddamento di grandi trasformatori.
Solo dopo vari test ho capito che va bene per fare server per calcoli vari in OC!!
Deve esser per forza blu? L'accoppiata nero-verde lime sarebbe più underground
mai avuto ne tempo ne voglia...
di sicuro l'immersione dei pezzi è una vera rottura per coloro a cui piace cambiare spesso (come me per esempio che dovrei, tra l'altro un po' abbozzarla!). Fare è fattibile, l'olio minerale a conduzione 0 si trova, non molto facilmente ed essendo un derivato del petrolio è davvero urticante! il problema è anche l'estetica! devi Farti in casa un case decente a presa stagan col Plexiglass... e dove lo trovo il tempo! se lo faccio fare mi costa un occhio... ovvero... progetto accantonato...
cmq per chi si vuol divertire ed ha conoscenze nel settore "stampa digitale", quella seria, ed ha la possibilita di mettere le mani su DIVERSE taniche dell'olio minerale utilizzato dalle HP INDIGO PRESS detto "imaging oil" (quello della serie 3000 in su, il 4.x mi sembra che sono sicuro essere a conduzione 0)... bhè... auguri! ma procuratevi guanti al nitrile (quelli blu da meccanico) e una pomata a basso contenuto di antibiotico (gentalin?).
Poi ... postare le foto!
ciao
già più di 5000€ per un pc...
per aggiungere un banco di ram cosa bisogna fare? maschera da sub? o scolino per la pasta? boh...servirebbero più informazioni e foto per capire...
visti i risultato anche solo con raffreddamenti ad aria, od a liquido...non vedo la necessità di una tecnologia del genere....
aggiungiamoci pure i pesciolini
in effetti
Nel senso che non lo tocchi più se non per metterlo nel cassonetto...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".