Intel interessata ad un concorrente del Mac Mini?

Intel interessata ad un concorrente del Mac Mini?

Secondo alcune fonti Intel si appresterebbe a presentare un prototipo di pc con caratteristiche tali da renderlo un degno rivale del Mac Mini

di pubblicata il , alle 12:35 nel canale Sistemi
Intel
 
44 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Spectrum7glr31 Maggio 2005, 14:42 #11
Originariamente inviato da: ShinjiIkari
Il celeron-M dubito che sia piu veloce di un G4 a parità di frequenza, il Pentium-M è piu veloce, appunto, per via dei 2MB di L2. Ma non stiamo a fare paragoni di velocità se no non si finisce piu...
I PC x86 delle dimensioni del mac mini, ci sono da tempo e come ha detto qualcun'altro sono destinati a fasce di mercato diverse da quelle del mac mini, giusto qualche mese prima di comprare il mini ho visto in vendita un cosino delle stesse dimensioni con sopra una cpu meno potente tipo celeron 1.2ghz (tualatin) o qualcosa del genere, che costava 1400 euro. Forse quello che sta cercando di fare Intel è proprio proporre un pc di quelle dimensioni destinato alla stessa fascia entry che ora è in grado di soddisfare solo il mac mini. In pratica vuole immettersi in un mercato creato da Apple, cosa che in genere, molti provano a fare ma pochi ci riescono. La cosa la vedo molto difficile perché (restando nel mondo x86) difficilmente riuscirà ad avere un prezzo paragonabile a quello dei classici cassoni assemblati, soprattutto considerando che un buon 98% di clientela del mondo x86 è totalmente insensibile a cose come qualità design ergonomia efficienza compattezza integrazione etc... ma molto piu attenta all'illusione dell'espandibilità. Io non credo che possa riscuotere molto successo una soluzione del genere. Poi aspetto di vedere il prodotto finale e il prezzo, per dare un giudizio, per ora è solo un'idea.


il celeron M ha ottime prestazioni (e l'influenza ridotta della cache sui pentium-m la puoi notare confrontando le prestazioni dei banias con quelle dei dothan)...circa il 98% degli utenti che sarebbe insensibile al design bè è tutto da dimostrare: prova un po' a chiedere al babbo se, una volta rassicurato sul fatto che ci potrà usare Word, navigare e giocare a solitario, non preferirebbe avere un pc grosso come un lettore cd rom, bello esteticmente e relativamente economico..il 90% abbondante delle persone col pc ci fa quello: se gli dai un oggettino funzionale e bello esteticamente e ti impegni a livello di marketing (cosa che necessita evidentemente la "discesa in campo" dei pezzi grossi: intel, Amd e MS) stai tranquillo che non ti rimangono sugli scaffali.
ShinjiIkari31 Maggio 2005, 14:54 #12
La mia non era una critica, era una previsione su quanto venderà un aggeggio del genere nel mondo x86, quando uscirà vedremo chi ha ragione. Ciò non toglie che potrà essere una macchinetta interessante, ma per quanti? Forse io potrei vederla di buon occhio per sostituire il mio attuale server BSD con pentium 3.
Per il discorso di papà, chiedi a papà, una volta rassicurato sul fatto che potrà usare word, se preferisce il computer grosso come un cdrom o preferisce risparmiare 100 euro. Vediamo che ti risponde
Cemb31 Maggio 2005, 15:07 #13
Perchè il mac mini non potrebbe essere usato come HTpc?
street31 Maggio 2005, 15:16 #14
Originariamente inviato da: ShinjiIkari
La mia non era una critica, era una previsione su quanto venderà un aggeggio del genere nel mondo x86, quando uscirà vedremo chi ha ragione. Ciò non toglie che potrà essere una macchinetta interessante, ma per quanti? Forse io potrei vederla di buon occhio per sostituire il mio attuale server BSD con pentium 3.
Per il discorso di papà, chiedi a papà, una volta rassicurato sul fatto che potrà usare word, se preferisce il computer grosso come un cdrom o preferisce risparmiare 100 euro. Vediamo che ti risponde


per tutti quelli che si comprano (o vorrebbero) un htpc...

Altrimenti, perché comprare un mac mini?

Le soluzioni Apple, senza dubbio, stupiscono. Ma soprattutto dal lato estetico, perché dal lato "uso" sono molto indietro rispetto agli x86. Altrimenti parleremmo di monopolio Apple, non monopolio Microsoft
JohnPetrucci31 Maggio 2005, 15:20 #15
Originariamente inviato da: Kanon
Te l'appoggio Fx
Un giorno Apple farà soluzioni car, al ché anche gli altri grandi marchi faranno soluzioni simili e come pecoroni, la stampa ed i fanboyz diranno che il mondo sta copiando Apple e le sue esclusive soluzioni car

Appunto è sempre così, molti utenti Apple le sparano un pò grosse a volte.
Senza però sottolineare quanto gli costa una piccola espansione proprietaria Apple come 256mb di ram in più su un Mac mini, una cifra che sui pc non si chiede da anni!
sirus31 Maggio 2005, 15:36 #16
beh ragazzi come si diceva sul forum in una discussione:
G4 = AthlonXP della stessa frequenza
G5 <= PentiumM della stessa frequenza
G4 << CeleronM della stessa frequenza
quindi la soluzione Intel-Based sarebbe di gran lunga più performante (e non tirate fuori il fatto che OS X è meglio di XP ecc...) attualmente dal lato HW Apple è indietro rispetto ai PC
sirus31 Maggio 2005, 15:38 #17
anzi con un PM LV vedremmo qualche cosa di spettacolare, dissi passivo e prestazioni ottime (a 1.4/1.5 GHz) a costi tutto sommato contenuti...poi MS non si lascerebbe scappare una opportunità simile, darebbe alla intel la possibilità di distribuire xp a 30-40 € quindi imho i 500€ sono ottimi come prezzo, quanto il mac mini ma con prestazioni superiori
!ce31 Maggio 2005, 15:38 #18
Originariamente inviato da: JohnPetrucci
Appunto è sempre così, molti utenti Apple le sparano un pò grosse a volte.
Senza però sottolineare quanto gli costa una piccola espansione proprietaria Apple come 256mb di ram in più su un Mac mini, una cifra che sui pc non si chiede da anni!


Il mac mini usa le stesse memorie di un pc x86.
La stessa cosa vale per i powermac,ibook e powerbook.
Mastromuco31 Maggio 2005, 15:57 #19
Originariamente inviato da: street
per tutti quelli che si comprano (o vorrebbero) un htpc...

Altrimenti, perché comprare un mac mini?

Le soluzioni Apple, senza dubbio, stupiscono. Ma soprattutto dal lato estetico, perché dal lato "uso" sono molto indietro rispetto agli x86. Altrimenti parleremmo di monopolio Apple, non monopolio Microsoft



Molto indietro?

Delle cose NORMALI cosa non puoi fare con l'OSX scusa?

Ricordiamoci che con il mini ti danno un pacco di software parecchio utile. Se vuoi ti compri Office e sei virtualmente a posto.

Io ho sia PC che Mac, e onestamente non facendo cose funamboliche particolari, il mac non lo trovo per nulla in svantaggio.

Office c'è, il fotoritocco c'è, programmi di editing di musica e video ci sono a valanghe. Programmini e programmetti ce ne sono ogni giorno che passa sempre di più, il p2p c'è.

Non vedo tutto questo molto indietro...

Senza contare l'obiettiva comodità al momento di essere virtualmente immuni a virus e una stabilità media di sistema operativo abbastanza superiore (soprattutto per chi NON è smanettone).


E sottolineo che non sono un fanboy



P.S. Banalizzare il discorso del monopolio è un classico. Lo ripeto per l'ennesima volta.

Non vende il pezzo migliore, bensì quello che ha la combinazione giusta di fattori per farlo vendere.

Al momento secondo un ragionamento del genere: Prodotto migliore=vendita superiore, staremmo tutti col Betamax e non con le VHS.

Microsoft ha saputo sfruttare un sacco di cose che Apple non ha saputo sfruttare, e la struttura aperta dei PC ha avuto la meglio sul lungo periodo.

Ma ripeto, non si possono fare discorsi semplicistici e approssimativi, le variabili in corso sono centinaia!
street31 Maggio 2005, 16:36 #20
Originariamente inviato da: Mastromuco]Molto indietro?

Delle cose NORMALI cosa non puoi fare con l'OSX scusa?
[/QUOTE]

Giocare per esempio?

Ricordiamoci che con il mini ti danno un pacco di software parecchio utile. Se vuoi ti compri Office e sei virtualmente a posto.

Io ho sia PC che Mac, e onestamente non facendo cose funamboliche particolari, il mac non lo trovo per nulla in svantaggio.

Office c'è

Ora, facile é facile da usare. Senza dubbio. Non é indietro rispetto a winxp (come dici). Tutti scemi? Oppure non é proprio al pari?

[quote]
Senza contare l'obiettiva comodità al momento di essere virtualmente immuni a virus e una stabilità media di sistema operativo abbastanza superiore (soprattutto per chi NON è smanettone).


E sottolineo che non sono un fanboy


Perfetto.

[quote]
P.S. Banalizzare il discorso del monopolio è un classico. Lo ripeto per l'ennesima volta.

Non vende il pezzo migliore, bensì quello che ha la combinazione giusta di fattori per farlo vendere.


Quindi il mac non ha la combinazione giusta di fattori, giusto?

Al momento secondo un ragionamento del genere: Prodotto migliore=vendita superiore, staremmo tutti col Betamax e non con le VHS.


non afferro: allo stesso modo la pellicola cinematografica o la fotografia analogica non sarebbero mai state soppiantate dal digitale in ambito home. I motivi non sono solo di qualità di immagine, ma anche di praticità e costi. E betamax in questi due campi non credo eccellesse (in qualità credo proprio di si)

Microsoft ha saputo sfruttare un sacco di cose che Apple non ha saputo sfruttare, e la struttura aperta dei PC ha avuto la meglio sul lungo periodo.

Ma ripeto, non si possono fare discorsi semplicistici e approssimativi, le variabili in corso sono centinaia!


senza dubbio. Non mi sembra semplicistico dire che apple (che poi ha comunque del monopolio nel suo settore) sarebbe stata leader se avesse avuto la soluzione migliore dal punto di vista di "appetibilità".
Penso piuttosto il problema di apple sia stato l' aver chiuso la strada ai giochi, e relegato la macchina ad un uso "professionale". cosa che ha spinto i pc dove sono oggi.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^