Windows, l'errore 0x80070643 non può essere risolto con una patch: ecco i fix manuali

Windows, l'errore 0x80070643 non può essere risolto con una patch: ecco i fix manuali

Microsoft ha rivelato che non rilascerà una correzione automatica per risolvere l'errore "0x80070643 - ERROR_INSTALL_FAILURE" che si verifica durante l'installazione dell'aggiornamento di sicurezza KB5034441 su Windows 10. L'unico modo per risolvere il problema è attraverso una procedura manuale.

di pubblicata il , alle 16:31 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows 10Windows 11
 
81 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Saturn02 Maggio 2024, 17:42 #11
Originariamente inviato da: Cfranco

Ma come si fa a dare una risposta del genere ?????
Non stiamo mica parlando di SW piratato scaricato dal buco del sedere di Internet
Porca miseria

E, cacchio, se uno usa bitlocker sul disco è perché ha roba importante che deve stare al sicuro, e non puoi mica lasciare un baco che "semplicemente" ti permette di aggirarlo



Ti capisco perfettamente. Ma non mi affiderei MAI a loro per questo scopo.

Mi conosci anzi mi conoscete non sono certo un hater microsoft ma quando ci vuole, ci vuole.

Mi sento molto più blindato con il prime software opensource disponibile.

E soprattutto non bucherellato da non so quali e quante backdoor come sicuramente sarà il loro.

Oltre ai bug come questo.

Per citarne uno, https://www.veracrypt.fr/code/VeraCrypt/ - l'evoluzione di Truecrypt.

Il problema è quando DEVO utilizzare le soluzioni Microsoft per forza. E i casi sono tanti.

Leggi queste risposte del loro supporto su un qualcosa di potenzialmente "vitale" come BitLocker e ti cadono le braccia...o altro !
LL102 Maggio 2024, 18:02 #12
Originariamente inviato da: Saturn
Mi conosci anzi mi conoscete...

Perché, chi sei??

Uno dei tanti, vero??
giovanni6902 Maggio 2024, 18:03 #13
Originariamente inviato da: Cfranco

E, cacchio, se uno usa bitlocker sul disco è perché ha roba importante che deve stare al sicuro, e non puoi mica lasciare un baco che "semplicemente" ti permette di aggirarlo


A nessuno viene in mente che il non sistemarlo possa essere in realtà conseguente a qualche ehm-ehm ufficio governativo che dall'alto preferisce questa situazione? ... a meno di usare altre soluzioni di crittografia...
LL102 Maggio 2024, 18:04 #14
Originariamente inviato da: giovanni69
A nessuno viene in mente che il non sistemarlo possa essere in realtà conseguente a qualche ehm-ehmufficio governativo che dall'alto preferisce questa situazione? ... a meno di usare altre soluzioni di crittografia...


no, a nessuno (e il Covid non esisteva, Putin è la vittima etc)
giovanni6902 Maggio 2024, 18:05 #15
Che risposta del cavolo.... grazie del contributo al thread..
Saturn02 Maggio 2024, 18:05 #16
Originariamente inviato da: LL1
Perché, chi sei??

Uno dei tanti, vero??


Ma nessuno ci mancherebbe altro.

Parlavo dell'ambiente del ns. forum, non do addosso a Microsoft senza motivo, anzi sono il primo a rompermi quando leggo "lamentele improbabili" o dovute all'ignoranza...ma qui non regge proprio !

Hanno gestito la faccenda alla membro di segugio dai !

Bisogna aver l'onestà intellettuale di dirle le cose.


Dici piuttosto come la pensi tu...esprimiti ! Ti sembra una normale ?

Originariamente inviato da: giovanni69
A nessuno viene in mente che il non sistemarlo possa essere in realtà conseguente a qualche ehm-ehm ufficio governativo che dall'alto preferisce questa situazione? ... a meno di usare altre soluzioni di crittografia...


Oddio...il "grande disegno" non ce lo vedo...anche perchè ripeto...come minimo Bitlocker sarà più "bucabile" e "aggirabile" da MS stessa peggio di un pezzo di groviera.

Non credo che abbiano armato tutto questo (mini) casino per fare un favore ai "poteri forti" ! Mia opinione, eh, umilissima !

Originariamente inviato da: giovanni69
Che risposta del cavolo.... grazie del contributo al thread..


É dispiaciuto per Microsoft.
roccia123402 Maggio 2024, 19:07 #17
Ho provato seguendo alla lettera le istruzioni di MS e ha funzionato al primo colpo.

Almeno questo
Saturn02 Maggio 2024, 19:08 #18
Originariamente inviato da: roccia1234
Ho provato seguendo alla lettera le istruzioni di MS e ha funzionato al primo colpo.

Almeno questo


Si alla fine il bandolo della matassa è dare più spazio a quella benedetta partizione.

Ma loro si guardano bene dal rilasciare un bel fix che lo faccia in automatico.

Troppe variabili in gioco e troppo rischi potenziali.

Capito la furbata ?
roccia123402 Maggio 2024, 19:47 #19
Originariamente inviato da: Saturn
Si alla fine il bandolo della matassa è dare più spazio a quella benedetta partizione.

Ma loro si guardano bene dal rilasciare un bel fix che lo faccia in automatico.

Troppe variabili in gioco e troppo rischi potenziali.

Capito la furbata ?


Si si, la furbata è ben chiara. Il rischio potenziale è enorme (giocare con partizioni di sistema di milioni di pc di cui non conosci la configurazione) e per evitarlo si sono inventati questa paraculata.
DooM102 Maggio 2024, 19:49 #20
Quello che non mi torna è che su alcuni sistemi l'aggiornamento si installa automaticamente senza problemi, e in quei casi la partizione aveva le dimensioni di default.

Mentre addirittura su altri sistemi, dove avevo partizionato manualmente (causa dual boot), ed essendo stato anche generoso nelle dimensioni della partizione di ripristino (circa 700/800MB), non si installava.

Là dove mi tocca intervenire, sto espandendo la partizione recovery a 1 GB per stare tranquillo.
Forse dipende anche dal fatto che il sistema sia legacy o uefi, però non capisco come funziona questo update.

E inoltre, l'installer di windows continua a creare il recovery da circa 650 MB.

Francamente sono perplesso... tutti i PC che seguo ora sono a posto, ma il numero di PC di utenti medi che non saranno mai aggiornati sarà altissimo.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^