Windows 10 sul 12,4% dei computer, cresce ai danni di Windows 7

Windows 10 sul 12,4% dei computer, cresce ai danni di Windows 7

L'ultimo sistema operativo di Microsoft cresce ai danni delle altre versioni meno recenti, ma non così velocemente come ci si poteva aspettare sulla base delle strategie commerciali aggressive attuate

di pubblicata il , alle 15:31 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows
 
63 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
DukeIT27 Novembre 2015, 18:18 #21
Originariamente inviato da: Malek86
Ma credo che in questo caso, contino di più i numeri assoluti.

Se in un cinema ci sono 1000 persone e 10 lasciano la sala, non è sufficiente per decretare l'insuccesso del film, se ce ne sono 5 e tutte 5 lasciano la sala invece si, per quanto numericamente 5 sia inferiore a 10.
Stando a questi dati, W7 era diffuso 3 volte e mezza W8 + W8.1 ed una trentina di volte del solo W8... tra l'altro sistemi più recenti, che però stanno percentualmente diminuendo più di W7, nonostante l'aggiornamento gratuito valga per entrambi i sistemi operativi.
DukeIT27 Novembre 2015, 18:28 #22
Originariamente inviato da: emiliano84
ottima la discesa di vista (piccolo market share) e xp (grande market share) dove l'update per entrambi e' a pagamento ... cosa diranno i troll di turno?
In questa statistica, a mio avviso, conta il rapporto tra Vista ed XP e tra W7 e W8/W8.1. Penso che molti PC su cui erano installati Vista ed XP stiano ormai andando in pensione, difficile credere che si tratti di "migrazione" a W10, quindi è ininfluente che il passaggio da XP a W10 sia a pagamento. Se compri un PC nuovo non metti il vecchio XP, visto che non ti riconoscerebbe neppure le periferiche.
floc27 Novembre 2015, 19:36 #23
autoinstallato oggi su 2 macchine di un cliente, nonostante winupdate disattivato e blacklistato aggiornamento... Non ho idea di come caxx sia entrato devo ancora verificare! Sono dei maiali, questo sono, non puoi aggiornare cosi' selvaggiamente.
das27 Novembre 2015, 21:40 #24
Originariamente inviato da: floc
autoinstallato oggi su 2 macchine di un cliente, nonostante winupdate disattivato e blacklistato aggiornamento... Non ho idea di come caxx sia entrato devo ancora verificare! Sono dei maiali, questo sono, non puoi aggiornare cosi' selvaggiamente.


Io ho dovuto nascondere l'aggiornamento un bel po' di volte prima che si decidesse a non ripropormelo più.
Flying Tiger27 Novembre 2015, 22:14 #25
Originariamente inviato da: floc
autoinstallato oggi su 2 macchine di un cliente, nonostante winupdate disattivato e blacklistato aggiornamento... Non ho idea di come caxx sia entrato devo ancora verificare! Sono dei maiali, questo sono, non puoi aggiornare cosi' selvaggiamente.


E di grazia , se le due macchine avevano WU disattivato , blacklist dell' aggiornamento e quant' altro come ha fatto il sistema a scaricare e ad installare autonomamente un nuovo sistema operativo senza il consenso dell' utente interessato??

Si perchè qualora tu non lo sapessi ammesso e non concesso che il sistema si sia scaricato autonomamente (ma come ha fatto con WU disattivato??) Win 10 per essere installato chiede obbligatoriamente il consenso dell' utente altrimenti non avvia la relativa procedura.

Ora , se vogliamo fare disinformazione per unirsi alla già folta schiera di coloro che sono contro Win 10 senza neanche averlo provato ma "perchè me l'ha detto mio cuggino e lo letto sul forum vattelapesca..." è un conto, se invece vogliamo fare informazione quello che hai appena scritto è una "balla colossale" e prima di sparare conclusioni affrettate contro tizio e caio con termini tra l' altro non proprio da signore forse è meglio che prima ti informi di come sono andate realmente le cose....

E giusto per la cronaca collaboro in uno laboratorio di hardware/software dove passano decine se non centinaia di sistemi di ogni spece e a nessuno , sottolineo NESSUNO ,gli si è installato Win 10 senza l' esplicito consenso dell' utente che lo usa....

Muppolo127 Novembre 2015, 22:57 #26
Originariamente inviato da: emiliano84
penso che ci sia una certa differenza tra scaricarsi e installarsi

Sì, come no. Intanto si scarica subdolamente (e chi non ha una connessione flat?), poi una volta scaricato è un attimo far partire per sbaglio l'installazione.
E' successo a un sacco di persone. Magari non sufficientemente "scafate" in ambito informatico, ma chi utilizza un programma di contabilità mica deve essere anche un esperto di sistemi operativi. -"Oh, Microsoft dice che devo fare questo aggiornamento, il numero 10, boh! Io lo faccio, ci vorranno pochi minuti come per quello del mese prima..."
AceGranger27 Novembre 2015, 23:04 #27
Originariamente inviato da: Flying Tiger
E di grazia , se le due macchine avevano WU disattivato , blacklist dell' aggiornamento e quant' altro come ha fatto il sistema a scaricare e ad installare autonomamente un nuovo sistema operativo senza il consenso dell' utente interessato??

Si perchè qualora tu non lo sapessi ammesso e non concesso che il sistema si sia scaricato autonomamente (ma come ha fatto con WU disattivato??) Win 10 per essere installato chiede obbligatoriamente il consenso dell' utente altrimenti non avvia la relativa procedura.

Ora , se vogliamo fare disinformazione per unirsi alla già folta schiera di coloro che sono contro Win 10 senza neanche averlo provato ma "perchè me l'ha detto mio cuggino e lo letto sul forum vattelapesca..." è un conto, se invece vogliamo fare informazione quello che hai appena scritto è una "balla colossale" e prima di sparare conclusioni affrettate contro tizio e caio con termini tra l' altro non proprio da signore forse è meglio che prima ti informi di come sono andate realmente le cose....

E giusto per la cronaca collaboro in uno laboratorio di hardware/software dove passano decine se non centinaia di sistemi di ogni spece e a nessuno , sottolineo NESSUNO ,gli si è installato Win 10 senza l' esplicito consenso dell' utente che lo usa....



e ci credo, visto che è una cazzata colossale che viene sparata a vanvera dai soliti.
Flying Tiger27 Novembre 2015, 23:10 #28
Originariamente inviato da: AceGranger
e ci credo, visto che è una cazzata colossale che viene sparata a vanvera dai soliti.


Appunto , e davvero non se ne può più dei "soliti noti" che vanno in giro a destra e a manca a spergiurare che alla sera hanno spento il sistema con Win 7/8/8.1 e la mattina dopo lo hanno riacceso trovandosi il desktop di Win 10 "senza aver toccato niente, il maledetto (Win 10) ha fatto tutto da solo..." , davvero non se ne può più.....

rockroll27 Novembre 2015, 23:30 #29
Originariamente inviato da: emiliano84
penso che ci sia una certa differenza tra scaricarsi e installarsi


Sempre di subdola prevaricazione si tratta.
Basta ed avanza la prima delle due per incavolarsi a sufficienza.
rockroll27 Novembre 2015, 23:33 #30
Originariamente inviato da: litocat
Infatti sono affetti in maniera omogenea: Windows 7 aveva il 71% ed è calato del 7%, Windows 8+8.1 avevano il 19% e sono calati dell'1.7%... significa che sia per 7 che per 8+8.1, una persona su dieci è passata a 10 tra il Q1 e novembre.


Era la prima cosa da pensare, invece che arrampicarsi sugli specchi ognuno a difendere la propria tesi.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^