Windows 10 build 11082, arriva la prima release di Windows Redstone

Windows 10 build 11082, arriva la prima release di Windows Redstone

Microsoft ha rilasciato la prima beta di Windows Redstone sul canale veloce degli aggiornamenti del programma Insider. Tutti i partecipanti possono adesso scaricarla

di pubblicata il , alle 10:41 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows
 
21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
corgiov17 Dicembre 2015, 14:17 #11
mentre il processo di copia, eliminazione o di spostamento dei file non mostrerà alcuna finestra di dialogo anche se verrà eseguito correttamente.
Come volevasi dimostrare:

Link ad immagine (click per visualizzarla)

La finestra non è stata nascosta. Da notare, però, che la copiatura avviene nella rete.
Invece, copiando file e cartelle locali, la finestra di dialogo non appare.
corgiov17 Dicembre 2015, 14:18 #12
mentre il processo di copia, eliminazione o di spostamento dei file non mostrerà alcuna finestra di dialogo anche se verrà eseguito correttamente.
Link ad immagine (click per visualizzarla)

La finestra non è stata nascosta. Da notare, però, che la copiatura avviene nella rete.
Invece, copiando file e cartelle locali, la finestra di dialogo non appare.
An.tani17 Dicembre 2015, 14:26 #13
Originariamente inviato da: Benna80
Questo non per colpa di Microsoft ma per colpa di "tare" mentali che la gente si fa quando esce un aggiornamento.
Capisco il ragionamento quando si passa da una versione ad un'altra (da 7 a 8 o da 8 a 10), ma formattare per installare una minor-release è da pazzi, oltre che da persone che hanno molto tempo da dedicare a queste sciocchezze.


Io ne averi fatto volentieri a meno..... ma l' upgrade a TH2 mi ha sputtanato il menu start
Red Dragon17 Dicembre 2015, 15:06 #14
Siamo al limite della follia, ormai windows è diventato un OS giocattolo per chi sta' tutto il giorno a cazzeggiare col PC, la penso esattamente come il primo commento del post, installa, prova, disinstalla, hardware che non va', scarica driver, installa driver, pregare che funzioni tutto e non si blocchi il PC, ma come si fa' ad installare una porcheria del genere?
Si esatto porcheria e non cambio idea.
calabar17 Dicembre 2015, 16:23 #15
Originariamente inviato da: Red Dragon
Siamo al limite della follia, ...
Si esatto porcheria e non cambio idea.

Tutto bello ma... come già fatto notare, ti sei reso conto che l'aggiornamento di cui parla la news riguarda la versione preview nel fast ring?
Red Dragon17 Dicembre 2015, 18:02 #16
Io parlo di com'e' gestito windows 10 in generale, non solo dell'aggiornamento di oggi, non è possibile modificare in continuazione un sistema operativo, ad ogni pacchetto da 500 mega fanno più casini che altro, preferivo 100 volte il vecchio sistema di XP e 7, pochi aggiornamenti da pochi KB al giorno e nemmeno te ne accorgevi,e l'OS in se rimaneva pero' sempre uguale e un service pack ogni tot di anni.
kean3d17 Dicembre 2015, 18:04 #17
Originariamente inviato da: fraussantin
imho per un pc da lavoro conviene disabilitare windows update , e farlo solo in un momento in cui siamo certi di poterne fare a meno ( del pc)

peccato che con 10 non si possa fare. e a fine serata , non sai a che ora tornerai a casa....( su pc vecchi)


si può si può
Link ad immagine (click per visualizzarla)
damxxx17 Dicembre 2015, 23:42 #18
Originariamente inviato da: Red Dragon
non è possibile modificare in continuazione un sistema operativo


E non è quello che avviene, la build della versione che hanno rilasciato ieri nel Windows Insider Branch sarà rilasciato nel Current Branch fra 4-6 mesi e sarà una specie di service pack.

Originariamente inviato da: Red Dragon
ad ogni pacchetto da 500 mega fanno più casini che altro, preferivo 100 volte il vecchio sistema di XP e 7, pochi aggiornamenti da pochi KB al giorno e nemmeno te ne accorgevi,e l'OS in se rimaneva pero' sempre uguale e un service pack ogni tot di anni.


Come se non fosse mai capitato di avere oltre 500MB di updates da scaricare (e sono 12 anni che non scarichi pochi KB al giorno, ma gli aggiornamento vengono rilasciati a cadenza mensile)...
Comunque con questa build esteticamente non cambia niente e non introduce nuove funzioni esattamente come vorresti che fosse...
7stars18 Dicembre 2015, 05:20 #19
Originariamente inviato da: fraussantin
infatti è quello il problema, che si guarda alle percentuali di quelli che non hanno problemi , ma non a quelli di chi ha magagne.

e si lasciano in balia delle onde.

imho per un pc da lavoro conviene disabilitare windows update , e farlo solo in un momento in cui siamo certi di poterne fare a meno ( del pc)

peccato che con 10 non si possa fare. e a fine serata , non sai a che ora tornerai a casa....( su pc vecchi)

non ho capito il nesso tra Windows 10 e pc vecchi
fraussantin18 Dicembre 2015, 08:55 #20
Originariamente inviato da: 7stars
non ho capito il nesso tra Windows 10 e pc vecchi


Beh tutti quelli che avevano xp e che gli han venduto 7 o 8 perche era finito il supporto.

In pratica tutti o quasi i pc da ufficio.

( il mio in ufficio ad installare un w update co mette anche 20 mn)

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^