Microsoft prova internamente Windows 10 Build 9915

È stato avviato internamente il testing della release 9915 di Windows 10 e si avvicina l'importante appuntamento del 21 gennaio, giorno in cui è stata promessa una nuova release pubblica del futuro sistema operativo.
di Fabio Boneschi pubblicata il 07 Gennaio 2015, alle 09:51 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows
Si avvicina il 21 gennaio, data in cui Microsoft ha previsto un evento dedicato a una nuova Build pubblica di Windows 10 Technical Preview, e cresce anche l'interesse per questa versione che mostrerà un'anteprima delle novità dedicate all'utenza consumer. Ricordiamo infatti che l'attuale Technical Preview è orientata a un utilizzo del sistema operativo solo da mouse e tastiera.
Si attendono quindi novità relative all'interfaccia Modern UI, all'usabilità del sistema operativo in modalità touch, ma ci si attende anche l'introduzione di più importanti opzioni. A fianco di Continuum, la funzionalità che facilità il passaggio da Desktop a Modern UI, c'è interesse per la possibile introduzione di Cortana. L'assistente personale di Microsoft è già disponibile su Windows Phone da tempo - da poche settimane e con alcuni accorgimenti è utilizzabile anche in lingua italiana - e Microsoft ne ha preannunciato la disponibilità anche sul sistema operativo dedicato a PC e Tablet.
Al momento attuale Microsoft sta internamente testando la Build 9915 mentre la 9913 è già stata rilasciata a un ristretto numero di partner e tester. In merito a queste release per ora non ci sono dettagli disponibili e per vederle sui nostri PC sarà necessario attenderne il rilascio nell'ambito dell'Insider Program mentre per qualche anteprima basterà prestare attenzione agli immancabili leakage.
Il prossimo appuntamento ufficiale è quindi fissato per il 21 di gennaio a cui seguiranno altre probabili novità in occasione di Build 2015, la conferenza Microsoft dedicata al mondo degli sviluppatori. Per quell'occasione l'attenzione sarà massima nei confronti della preannunciata integrazione tra app per Windows Phone e per la Modern UI di Windows 10: un unico processo di sviluppo che dovrebbe garantire vantaggi agli sviluppatori e anche agli utenti che avranno a disposizione app e interfacce simili anche su dispositivi differenti.
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoFrancamente mi dispiace per microsoft che a quanto pare rischia una nuova batosta come con win8/8.1 perché a quanto pare non ha capito che queste interfacce touch oriented in ambito home non interessano praticamente a nessuno o comunque a percentuali così risicate che non hanno alcun valore commerciale.
Mi spiace soprattutto perché molti disdegneranno il sistema operativo come hanno disdegnato win 8 che invece ha novità poco visibili che sono decisamente interessanti.
Purtroppo in microsoft si vede che hanno bisogno di arrivare al punto di prendere legnate serie per capire quando sbagliano e si vede che l'esperienza win8 e mobile ancora non è stata sufficientemente dura per fargli desistere.
Francamente mi dispiace per microsoft che a quanto pare rischia una nuova batosta come con win8/8.1 perché a quanto pare non ha capito che queste interfacce touch oriented in ambito home non interessano praticamente a nessuno o comunque a percentuali così risicate che non hanno alcun valore commerciale.
Mi spiace soprattutto perché molti disdegneranno il sistema operativo come hanno disdegnato win 8 che invece ha novità poco visibili che sono decisamente interessanti.
Purtroppo in microsoft si vede che hanno bisogno di arrivare al punto di prendere legnate serie per capire quando sbagliano e si vede che l'esperienza win8 e mobile ancora non è stata sufficientemente dura per fargli desistere.
Hai letto la news?
Hai usato Windows 10?
Hai visto il CES 2015?
No? Allora non scrivere, è meglio...
Sì, l'ho letta.
Questa versione mi pare ovvio che né io né altri l'hanno provata però quando nella news mi scrivono:
[I]"cresce anche l'interesse per questa versione che mostrerà un'anteprima delle novità dedicate all'utenza consumer. Ricordiamo infatti che l'attuale Technical Preview è orientata a un utilizzo del sistema operativo solo da mouse e tastiera."[/I]
Ma anche:
"Si attendono quindi novità relative all'interfaccia Modern UI, all'usabilità del sistema operativo in modalità touch"
Se permetti penso che stiano facendo l'ennesima cazz***! Poi non è che ho mai detto che win10 o win8 siano sistemi pessimi anzi sono il primo a dire che sotto il cofano ci sono tante migliorie interessanti ma rimane il fatto che pessime scelte di interfaccia hanno affossato la diffusione del sistema e ancora insistono con ulteriori pessime scelte.
Solo per le parti che mi interessavano. E non è che mi fidi oltre un certo punto di quanto viene detto. Ai tempi e negli anni passati non so quante volte hanno presentato aspetti e feature che poi sono risultate inutili o pochissimo utilizzate. Un conto è vedere qualcosa di teorico, un conto è metterci le mani sopra.
Ah... io non ho problemi se non scrivi, mi risparmi di doverti rispondere... fai come meglio credi.
Il resto viene da se... se poi non sai cosa sia continuum, allora inutile discutere.
Ancora fossilizzati agli anni 90 state.
Stanno semplicemente migliorando il sistema sotto tutti gli aspetti, finora hanno dato priorità all'uso di mouse e tastiera, ora si occupano anche del resto.
Per quanto possa non essere diffusissima l'interfaccia touch, i dispositivi ibridi esistono, sono ricercati da una certa fetta di utenza e il sistema deve essere adeguato per gestirli.
Oltretutto non mi stancherò mai di dire che ModernUI non è solo touch, è anche touch. É un'interfaccia pensata per gestire diversi sistemi di input, da mouse e tastiera, al touchscreen agli altri sistemi di input che oggi sono in fervente sviluppo. Non investire in questo significa trovarsi a breve con un sistema obsoleto. Quando sviluppi un sistema, guarda solo all'oggi o al breve futuro non basta (e lo dimostra Microsoft stessa che in certi ambiti ora è costretta a rincorrere con notevole ritardo).
Oltretutto miglioramenti alla ModernUI non significa solo miglioramenti per i dispositivi touchscreen, ma anche miglioramenti generali nell'integrazione tra i due ambienti e miglioramenti nell'uso della ModernUI con mouse e tastiera: del resto se le WinRT sono destinate a sostituire le Win32, è necessario che la ModernUI migliori notevolmente anche in ambito desktop.
Inoltre l'interfaccia touch gli è stato fatto capire in tutti i modi possibili e immaginabile che non va bene così com'è. Metro è un fallimento punto. Serve un'interfaccia completamente rivisitata, meno asettica, più personalizzabile.
Non dico di copiare iOS o android ma almeno di andare a capire i motivi dell'insuccesso.
Se vendo penne che scrivono viola e i negozianti accanto a me vendono vagonate mentre io resto al palo mi pongo il problema e capisco che il viola non va serve il nero o il blu.
Metro è la stessa cosa... così com'è pensato non andrà mai. Va rivisto dalla basi. Cortana e continuum possono essere un inizio ma è nella veste grafica il problema di base. C'è bisogno di creare qualcosa di accattivante, di personalizzabile e appetibile per l'utenza. Non dei rettangoli privi di qualsivoglia appeal.
Insomma sono il primo a dire che sotto il cofano ci sono tantissime cose interessanti ma allo stesso modo ti dico che potrebbero creare il miglior codice del mondo con funzionalità da anno 3000 ma se mantengono quella veste grafica fallirà comunque. Poi se mi sbaglio tanto meglio per microsoft.
Poi si parla sempre di "anteprime" quindi prima della versione finale può cambiare tantissimo o poco... staremo a vedere certo è che dopo le notizie di questi ultimi giorni non è che la vedo rosea. Anche il nuovo pannello di controllo da quello che si legge mi preoccupa non poco... poi quando ci si potrà effettivamente mettere le mani potrò valutare meglio.
Inoltre l'interfaccia touch gli è stato fatto capire in tutti i modi possibili e immaginabile che non va bene così com'è. Metro è un fallimento punto. Serve un'interfaccia completamente rivisitata, meno asettica, più personalizzabile.
Non dico di copiare iOS o android ma almeno di andare a capire i motivi dell'insuccesso.
Se vendo penne che scrivono viola e i negozianti accanto a me vendono vagonate mentre io resto al palo mi pongo il problema e capisco che il viola non va serve il nero o il blu.
Metro è la stessa cosa... così com'è pensato non andrà mai. Va rivisto dalla basi. Cortana e continuum possono essere un inizio ma è nella veste grafica il problema di base. C'è bisogno di creare qualcosa di accattivante, di personalizzabile e appetibile per l'utenza. Non dei rettangoli privi di qualsivoglia appeal.
Insomma sono il primo a dire che sotto il cofano ci sono tantissime cose interessanti ma allo stesso modo ti dico che potrebbero creare il miglior codice del mondo con funzionalità da anno 3000 ma se mantengono quella veste grafica fallirà comunque. Poi se mi sbaglio tanto meglio per microsoft.
Va bè, se è meglio una griglia di icone su un sfondo personalizzato, che una griglia di live tile su uno sfondo personalizzato, ho perso fiducia nel genere umano... e non solo perché le live tile sono infinitamente più utili di misere icone anni 90.
Questo per quanto riguarda lo Start Screen, che è l'1% di ModernUI...
Comunque, Windows 10 dovrebbe avere live tile semi-trasparenti, in glass probabilmente dato che si vocifera un ritorno di Aero, se non specificato diversamente dallo sviluppatore (tinta unita o immagine specifica)... e, spero io, abbia anche le Interactive Live Tile, che stravolgerebbero il modo di usare un dispositivo.
Dovrebbero anche essere posizionabili sul desktop a mo' di widgets.
In ogni caso, le Live Tile sono l'unica cosa imprescindibile... le icone che le lascino ai nostalgici anni 90 su Mac OS X, Android, iOS e Linux...
E qua sta il nocciolo della questione... e potrei citarti un vecchio proverbio che dice " non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace ".
Il fallimento di metro fino ad oggi non è causato dal fatto che sia pessimo, che gli manchi qualcosa o altro ma semplicemente dal fatto che non aveva l'appeal adeguato. In altre parole? L'utente medio non sà usare le live tile, non gli interessa imparare e non gli piacciono come stile. Poi io e te possiamo elencare mille motivi per cui sono utilissime ma il mercato è fatto dalla massa e alla massa gli piace quello che gli piace e non quello che è utile.
Come detto su... sono perfettamente concorde che c'è un 99% di cose utilissime e funzionali. Ma il punto della mia analisi è che la gente non vuole passare da metro, non gli piace. Come tu dici poi se mettono le live tile come widget sul desktop probabilmente inizieranno a utilizzarle. Se gli danno un aspetto stondato, trasperente e con qualche animazione le utilizzeranno ancora di più. Cambia qualcosa quanto alle informazioni, l'usabilità o le performance? NO... sempre live tile sono ma a quel punto verrebbero utilizzate.
Lo start screen andrebbe ripensato perché è partito male e ha una nomea negativa. Ormai potrebbe diventare il top del top ma verrebbe disattivato sempre e comunque dai più senza nemmeno dargli una possibilità.
Dovrebbero anche essere posizionabili sul desktop a mo' di widgets.
In ogni caso, le Live Tile sono l'unica cosa imprescindibile... le icone che le lascino ai nostalgici anni 90 su Mac OS X, Android, iOS e Linux...
Come ho detto su... speriamo. Ma anche qua per ora si parla di "dovrebbe" e tra dovrebbe e avrà c'è un abisso.
Francamente mi dispiace per microsoft che a quanto pare rischia una nuova batosta come con win8/8.1 perché a quanto pare non ha capito che queste interfacce touch oriented in ambito home non interessano praticamente a nessuno o comunque a percentuali così risicate che non hanno alcun valore commerciale.
Mi spiace soprattutto perché molti disdegneranno il sistema operativo come hanno disdegnato win 8 che invece ha novità poco visibili che sono decisamente interessanti.
Purtroppo in microsoft si vede che hanno bisogno di arrivare al punto di prendere legnate serie per capire quando sbagliano e si vede che l'esperienza win8 e mobile ancora non è stata sufficientemente dura per fargli desistere.
Un'esserwe umano con tutte le rotelle a posto, non può preferirei il launch screen di iOS allo Start Screen di Windows. Non può... nn ha senso.
Poi può anche dire che le tile son brutte... i gusti son guisti, ma la funzionalità è oggettiva
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".