Microsoft prova internamente Windows 10 Build 9915

Microsoft prova internamente Windows 10 Build 9915

È stato avviato internamente il testing della release 9915 di Windows 10 e si avvicina l'importante appuntamento del 21 gennaio, giorno in cui è stata promessa una nuova release pubblica del futuro sistema operativo.

di pubblicata il , alle 09:51 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows
 
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
gaxel07 Gennaio 2015, 12:59 #11
LukeIlBello07 Gennaio 2015, 16:58 #12
Originariamente inviato da: gaxel
Sì, ma se l'utente medio è cojote, mica è colpa di MS... le Live Tile sono più funzionali, se tu preferisci le icone percé è cos' da 20 anni, torna anche alle candele, al cambio manuale e alla tv in bianco e nero senza telecomando.

Un'esserwe umano con tutte le rotelle a posto, non può preferirei il launch screen di iOS allo Start Screen di Windows. Non può... nn ha senso.

Poi può anche dire che le tile son brutte... i gusti son guisti, ma la funzionalità è oggettiva


io preferisco poche icone che non mi occupino tutto il desktop, ho provato windows 8 ma è proprio fastidioso vedermi coprire il desktop da un secondo "desktop"..
meglio un menù verticale alla windows 2000 (che esplode in orizzontale, per capirci)
gaxel07 Gennaio 2015, 17:06 #13
Originariamente inviato da: LukeIlBello
io preferisco poche icone che non mi occupino tutto il desktop, ho provato windows 8 ma è proprio fastidioso vedermi coprire il desktop da un secondo "desktop"..
meglio un menù verticale alla windows 2000 (che esplode in orizzontale, per capirci)


Infatti non si sta partlando di desktop, ma di start screen e si paragonava quello con l'equivalente iOS e Android.

Sul desktop, da sempre, io ho il cestino e basta... e da sempre non uso mai lo Start Menu, ma ricerca, jumplists e taskbar.
LukeIlBello07 Gennaio 2015, 18:11 #14
Originariamente inviato da: gaxel
Infatti non si sta partlando di desktop, ma di start screen e si paragonava quello con l'equivalente iOS e Android.

Sul desktop, da sempre, io ho il cestino e basta... e da sempre non uso mai lo Start Menu, ma ricerca, jumplists e taskbar.


e io infatti parlavo dello start menu!
homoinformatico08 Gennaio 2015, 00:07 #15
ho giocato un pochetto col nuovo sistema e devo dire che son o (per ora!) più le luci che le ombre.

Hanno eliminato i due più grossi difetti di Windows 8 (limitatamente al mondo pc! su mondo mobile, o mettono un emulatore android o raggiungono una massa critica quanto si trovano le app sennò non li prendo nemmeno in considerazione), ossia le app OBBLIGATORIAMENTE in full screen e la schermata start OBBLIGATORIAMENTE in full screen. Ora le app si possono mettere in finestra e si può tornare a usare il pc con 10/20 finestre aperte per volta. Trovo particolarmente comoda la funzione "multidesktop" ma non per il multidesktop in se (di cui non me ne frega una ceppa) tanto per il fatto che fa una (finalmente buona) anteprima delle finestre aperte. Il menù start è solo una schermata start rimpicciolita a cui è stato unito un blando indice dei programmi (e delle odiose app), ma tutto sommato così è funzionale.

Male invece l'interfaccia obbligatoriamente "milimalista" con le icone stile segnali stradali, ma insomma non è una cosa che non si può sopportare.

male anche l'interfaccia "clementoni" ma che comunque si può usare senza dover per forza trovarsi in full screen una schermata degna del gioca e impara di mio nipote.

Sulle "live Tiles" è questione di gusti. A me non piacciono. Mi ricordano tanto l'odiosa barra dei canali di Windows 98. E poi consumano preziosa banda. Però se si possono togliere senza troppi problemi, non mi danno nemmeno troppo fastidio
ilario308 Gennaio 2015, 08:11 #16
Originariamente inviato da: Darkon
E qua sta il nocciolo della questione... e potrei citarti un vecchio proverbio che dice " non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace ".

Il fallimento di metro fino ad oggi non è causato dal fatto che sia pessimo, che gli manchi qualcosa o altro ma semplicemente dal fatto che non aveva l'appeal adeguato. In altre parole? L'utente medio non sà usare le live tile, non gli interessa imparare e non gli piacciono come stile. Poi io e te possiamo elencare mille motivi per cui sono utilissime ma il mercato è fatto dalla massa e alla massa gli piace quello che gli piace e non quello che è utile.



Come detto su... sono perfettamente concorde che c'è un 99% di cose utilissime e funzionali. Ma il punto della mia analisi è che la gente non vuole passare da metro, non gli piace. Come tu dici poi se mettono le live tile come widget sul desktop probabilmente inizieranno a utilizzarle. Se gli danno un aspetto stondato, trasperente e con qualche animazione le utilizzeranno ancora di più. Cambia qualcosa quanto alle informazioni, l'usabilità o le performance? NO... sempre live tile sono ma a quel punto verrebbero utilizzate.

Lo start screen andrebbe ripensato perché è partito male e ha una nomea negativa. Ormai potrebbe diventare il top del top ma verrebbe disattivato sempre e comunque dai più senza nemmeno dargli una possibilità.



Come ho detto su... speriamo. Ma anche qua per ora si parla di "dovrebbe" e tra dovrebbe e avrà c'è un abisso.


Il punto é che il cervello dell'essere umano é fondamentalmente prigro, é solo una questione di abitudini come in tutte le cose, con W7 come é andata? Hanno preso xp in parte, l'hanno migliorato, e hanno sfornato vista, poi hanno ripreso il mattone e l'hanno alleggerito , e tantissimi usano W7, così andra per Win10. All'inzio quanti parlano male del nuovo OS inneggiando a XP mentre poco prima si lamentavano di quanto fosse fallato, ora tutti sanno usare W7
Penso che lo scopo di MS di avere lo stesso OS sia su smartphone che su pc é
Proprio quello adì abituare le persone ad utilizzare un OS così non se non devono rimettersi ad imparare Android, IOS o altro, come filosofia ci siamo.
Io sono passato in ufficio da W7 a Win 8.1, e ti dirò senza la
Schermata Start e similitudini a W7 ho fatto parecchia fatica, poi graficamente ti abitui, ma devi smanettarci per trovarti di nuovo a tuo agio, se riescono a migliorare l'impatto iniziale allora andranno alla grande. Come stabilità ho trovato Win8 migliore rispetto a Win7, non l'ho mai visto andare in crash o rotella che gira per ore anche su un portatile datato, poi ammetto che avrò visto forse il 5% delle potenzialità reali di Win8.1, quindi mi aspetto molto anch'io da Win10 che secondo me prenderà piede in una maniera o nel altra, basti pensare che mandando in pensione Windows server 2003, 140 aziende su 180 che gestiamo per motivi di PCI dovranno installare Windows server 2012, e almeno altre 200 macchine vanno sostituite perché usano ancora XP,
Purtroppo il mercato italiano e la mentalità italiana é questa, vedono le cose nuove non come un opportunità di miglioranti ma come una "rottura di balle" almeno in ambito aziendale, e poi ci chiediamo perché siamo sempre indietro rispetto agli altri paesi , tante volte non é solo una questione di interfaccia grafica, ma anche di pigrizia e di mentalità sbagliata con cui MS deve fare i conti , almeno nel nostro paese , a meno che manda in pensione anche Win7 in fretta a quel punto é una forzatura al cambiamento , che può essere un bene da un lato oppure un male da un altro, anche se é risaputo che da noi per far fare una cosa alla popolazione spesso c'è bisogno di un bel calcio nel didietro invece di una pacca sulla spalla.
El Tazar08 Gennaio 2015, 09:19 #17
Originariamente inviato da: ilario3
Il punto é che il cervello dell'essere umano é fondamentalmente prigro, é solo una questione di abitudini come in tutte le cose, con W7 come é andata? Hanno preso xp in parte, l'hanno migliorato, e hanno sfornato vista, poi hanno ripreso il mattone e l'hanno alleggerito , e tantissimi usano W7, così andra per Win10. All'inzio quanti parlano male del nuovo OS inneggiando a XP mentre poco prima si lamentavano di quanto fosse fallato, ora tutti sanno usare W7
Penso che lo scopo di MS di avere lo stesso OS sia su smartphone che su pc é
Proprio quello adì abituare le persone ad utilizzare un OS così non se non devono rimettersi ad imparare Android, IOS o altro, come filosofia ci siamo.
Io sono passato in ufficio da W7 a Win 8.1, e ti dirò senza la
Schermata Start e similitudini a W7 ho fatto parecchia fatica, poi graficamente ti abitui, ma devi smanettarci per trovarti di nuovo a tuo agio, se riescono a migliorare l'impatto iniziale allora andranno alla grande. Come stabilità ho trovato Win8 migliore rispetto a Win7, non l'ho mai visto andare in crash o rotella che gira per ore anche su un portatile datato, poi ammetto che avrò visto forse il 5% delle potenzialità reali di Win8.1, quindi mi aspetto molto anch'io da Win10 che secondo me prenderà piede in una maniera o nel altra, basti pensare che mandando in pensione Windows server 2003, 140 aziende su 180 che gestiamo per motivi di PCI dovranno installare Windows server 2012, e almeno altre 200 macchine vanno sostituite perché usano ancora XP,
Purtroppo il mercato italiano e la mentalità italiana é questa, vedono le cose nuove non come un opportunità di miglioranti ma come una "rottura di balle" almeno in ambito aziendale, e poi ci chiediamo perché siamo sempre indietro rispetto agli altri paesi , tante volte non é solo una questione di interfaccia grafica, ma anche di pigrizia e di mentalità sbagliata con cui MS deve fare i conti , almeno nel nostro paese , a meno che manda in pensione anche Win7 in fretta a quel punto é una forzatura al cambiamento , che può essere un bene da un lato oppure un male da un altro, anche se é risaputo che da noi per far fare una cosa alla popolazione spesso c'è bisogno di un bel calcio nel didietro invece di una pacca sulla spalla.


Ok ma non è che W8 ha avuto difficoltà ad ingranare solo in Italia...pure nel resto del mondo non ha fatto faville.
Non si tratta quindi di pigrizia o mentalità sbagliata. Tendete sempre a considerare la massa come dei pecoroni ignoranti e ad eleggere a verità assoluta il pensiero di pochi..ma non è sempre così.
gaxel08 Gennaio 2015, 09:32 #18
Originariamente inviato da: El Tazar
Ok ma non è che W8 ha avuto difficoltà ad ingranare solo in Italia...pure nel resto del mondo non ha fatto faville.
Non si tratta quindi di pigrizia o mentalità sbagliata. Tendete sempre a considerare la massa come dei pecoroni ignoranti e ad eleggere a verità assoluta il pensiero di pochi..ma non è sempre così.


Il cervello umano è lo stesso ovunque, non esistono razze, ma una specie, e la massa è un branco di pecoroni ignoranti, come migliaia di situazioni nella storia hanno dimostrato. La singola persona no, la massa sì.

Poi, che Windows 8 avesse dei difetti era palese, e li ha ancora, ma io da agosto 2012 son passato a Windows 8 al lavoro senza perdere nulla in produttività (sto ancora qua), quindi qualcosa che tocca col resto del pianeta c'è... ed è, come hanno scritto e ho scritto io, la pigrizia. Solo che magari io ce l'ho in altri ambiti, mentre la massa è facioe che ce l'abbia in questo ambito che è solitamente "per pochi".
El Tazar08 Gennaio 2015, 09:34 #19
Originariamente inviato da: gaxel
Il cervello umano è lo stesso ovunque, non esistono razze, ma una specie, e la massa è un branco di pecoroni ignoranti, come migliaia di situazioni nella storia hanno dimostrato. La singola persona no, la massa sì.

Poi, che Windows 8 avesse dei difetti era palese, e li ha ancora, ma io da agosto 2012 son passato a Windows 8 al lavoro senza perdere nulla in produttività (sto ancora qua), quindi qualcosa che tocca col resto del pianeta c'è... ed è, come hanno scritto e ho scritto io, la pigrizia. Solo che magari io ce l'ho in altri ambiti, mentre la massa è facioe che ce l'abbia in questo ambito che è solitamente "per pochi".


E va be...colpa mia che ci spero sempre
gaxel08 Gennaio 2015, 09:42 #20
Originariamente inviato da: El Tazar
E va be...colpa mia che ci spero sempre


Guarda, Windows 8 ha difetti anche gravi in ambiti che non c'entrano nulla con l'interfaccia, ed è il motivo per cui, nonostante Windows 8.1 con un third party start menu, sia superiore a Windows 7 in termini di prestazioni e funzionalità (Windows Explorer, supporto nativo iso, ecc...), tra i professionisti non ha preso, ed è il motivo per cui Windows 10 è stato presentato prima in una "versione" adatta a loro.

La massa che normalmente compra iPad e Galaxy invece è andata dietro alla moda, dato che a loro quei difetti non toccherebbero e bastava il tempo ad imparare a usare il nuovo decoder o la nuova console, per imparare ad usare Windows 8. Pigrizia, null'altro...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^