Microsoft prova internamente Windows 10 Build 9915
È stato avviato internamente il testing della release 9915 di Windows 10 e si avvicina l'importante appuntamento del 21 gennaio, giorno in cui è stata promessa una nuova release pubblica del futuro sistema operativo.
di Fabio Boneschi pubblicata il 07 Gennaio 2015, alle 09:51 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows










DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Piratare Battlefield 6? Davvero una pessima idea, gli hacker non vedono l'ora che ci proviate!
Arriva Veeam Data Platform v13. Più sicurezza, maggiore protezione dell'IA
Framework interrompe la vendita di RAM: priorità ai nuovi laptop, aumenti in arrivo
Tachyum inventa le memorie TDIMM: una nuova DDR5 open source per accelerare l'AI su larga scala
Roborock Q7 TF+, il robot economico costa ancora meno durante il periodo del Black Friday
Osca rinasce: le auto dei fratelli Maserati tornano a viaggiare sulle strade italiane
Hlpy, la tecnologia al servizio dell’assistenza stradale per case automobilistiche, assicurazioni e operatori della mobilità
Ericsson rilancia sul 5G Standalone: l’Italia deve colmare il divario con i mercati più avanzati
Black Friday Amazon: arrivano i super-sconti più alti dell'anno. Qui i ribassi migliori, davvero aggiornati
Seagate raggiunge 6,9 TB per piatto con HAMR: verso hard disk da 55 TB
Samsung lancia la One Shot Challenge: come cambia il modo di fotografare grazie a Galaxy AI
Dell: il passaggio da Windows 10 a Windows 11 è più lento del previsto
Black Friday Speaker: JBL, Bose, Sony, Marshall e Bang & Olufsen a prezzi bomba per audio di qualità ovunque
Hai un router ASUS? La nuova falla in AiCloud può aprire la tua rete agli hacker: aggiornare subito!









25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLa massa che normalmente compra iPad e Galaxy invece è andata dietro alla moda, dato che a loro quei difetti non toccherebbero e bastava il tempo ad imparare a usare il nuovo decoder o la nuova console, per imparare ad usare Windows 8. Pigrizia, null'altro...
moda, appeal, chiamala come vuoi ma alla gente la modernui non è proprio andata giù...
vedremo se con win10 la situazione sarà migliorata in quanto ad usabilità
vedremo se con win10 la situazione sarà migliorata in quanto ad usabilità
In realtà, su smartphone, tablet e Xbox mediamente piace, almeno per chi l'ha provata... nn è andata giù su PC desktop "per sentito dire", anche perché è quasi totalmente bypassabile.
con win8.1 in parte si, poi che sui telefonini stia andando meglio è vero, ma l'utenza pc, quella professionale citata anche da te, sai bene che ha fatto un boicottaggio da paura
vedramo co sta nuova UI sperando non si inventino tiles che occupano tutto lo schermo, menu start che si sovrappongono al desktop,
angoli nascosti con menu altrimenti inaccessibili, e tutte quelle cose che cozzano contro il principio sacro dell'usabilità
Secondo me va quasi megli sui tablet, e il 2015 esploderanno gli ibridi...
Comunque l'ho scritto, ma essendo professionale, e quindi "esperta", l'ha fatto per altri motivi, non per l'interfaccia... che era bypassabile in buona parte anche su Windows 8, soprattutto se si installava start menu di terze parti. Io ricordo che usavo solo la ricerca full screen al tempo, ora manco quella, dato che al lavoro non uso appa.
La massa è andata come al solito dietro la moda del "è una merda" a prescindere, senza manco provarlo... tutta.
se si vuole toglierla poi?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".