Google Chrome arriva su Mac OS X e Linux

Il browser del colosso di Mountain View arriva in versione beta anche per il sistema operativo della Mela e per quello del pinguino
di Andrea Bai pubblicata il 09 Dicembre 2009, alle 10:02 nel canale Sistemi OperativiGoogleMac OS X
Nel corso della giornata di ieri Google ha annunciato ufficialmente e resa disponibile per il download la versione beta di Google Chrome per il sistema operativo Mac OS X. Dopo parecchi mesi di attesa il browser del colosso di Mountain View approda anche sul sistema operativo della Mela.
Google Chrome è stato lanciato nel settembre del 2008, inizialmente solo per sistemi operativi Windows. La versione per Mac OS X è stata in principio pianificata per la prima metà del 2009, quando lo stesso co-fondatore di Google aveva pubblicamente definito come "imbarazzante" l'assenza del browser per la piattaforma di Apple.
Google Chrome per Mac è disponibile per il download (17,6MB) a questo indirizzo. E' necessario disporre almeno della versione 10.5 di Mac OS X e di un sistema provvisto di processore Intel: Chrome non opera su sistema operativo Mac OS X 10.4 "Tiger" e precedenti e sulle macchine con processori PowerPC.
Google ha pubblicato un video su YouTube dedicato espressamente alla versione Mac di Google Chrome. Ricordiamo che Chrome è basato sull'engine di rendering WebKit, già utilizzato per numerosi altri browser tra i quali Safari.
Le novità per Chrome non finiscono però qui: assieme alla versione per Mac OS X, Google ha reso disponibile anche la versione per Linux, che oltre alle caratteristiche già presenti nella versione Windows, offre il supporto ai temi GTK. E da ultimo, non certo per importanza, anche l'annuncio di una nutrita libreria di estensioni, supportate però solamente nelle versioni Windows e Linux: gli utenti Mac, ancora una volta, dovranno attendere.
38 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoora lo installo
Chrome per mac NON supporta le estensioni
Chromium (il progetto su cui è basato Chrome, che in pratica ne è la versione stabile) invece le supporta
Indi consiglio a tutti di installare comunque Chromium, è più aggiornato (va avanti a nightly: Chrome beta attuale è basato su Chromium del 29 novembre scorso) è comunque stabile e supporta le estensioni
come segnalato in precedenza, lo trovate qui
http://build.chromium.org/buildbot/...el-mac/?C=M;O=D
io devo dire che lo ho sostituito a safari, nonostante con safari mi trovassi ottimamente, Chromium supporta le estensioni (cosa che a safari mancava), è altrettanto veloce, l'interfaccia è migliore (indenta il codice html ad esempio)
mi dispiace mollare safari, mi ci trovavo bene e ci ero affezionato.... ma Chromium è veramente ottimo e ha quello che manca a safari
ancora più veloce di safari!
è un peccato perchè mi dispiace mollare Firefox, per ora quindi aspetto le estensioni e intanto mi tengo stretto la volpe!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".