AMD supporta Blu-ray 3D al CES 2010

AMD efettuerà alcune dimostrazioni pubbliche con tecnologia 3d stereoscopico di Blu-ray, standard in commercio non prima di metà 2010
di Paolo Corsini pubblicata il 09 Dicembre 2009, alle 09:46 nel canale Schede VideoAMD
AMD ha anticipato alcune informazioni su una delle novità che mostrerà in funzione in occasione del Consumer Electronic Show di Las Vegas, evento che aprirà i battenti il prossimo 7 Gennaio a Las Vegas.
Ci riferiamo alla dimostrazione di filmati in 3D Stereoscopico via supporto Blu-ray, in collaborazione con la software house Cyberlink. Lo standard utilizzato per queste dimostrazioni sarà quello Blu-ray 3D Stereoscopico, così come definito dalla Blu-ray Disk Association, della quale AMD fa parte.
Questo standard non è stato al momento attuale ancora completato del tutto; si prevede che le prime soluzioni certificate, sia software che hardware, non debutteranno prima della seconda metà del 2010. La dimostrazione programmata al CES 2010 deve quindi essere letta più come anticipazione e volontà di AMD di supportare appieno questa tecnologia, che come una sorta di annuncio ufficiale per il mercato.
Al momento attuale sono diverse le tecnologie per la riproduzione 3D che sono già disponibili sul mercato, o che sono in fase di testing interno. E' evidente come l'industria dell'intrattenimento domestico si stia spostando verso tecnologie 3D, capaci di incrementare sensibilmente il realismo delle scene di film come di videogiochi.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito AMD a questo indirizzo.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCommento # 3 di: @ndrey pubblicato il 09 Dicembre 2009, 11:00
Cara AMD/ATI prima di parlare di supporto Bly-ray 3D, iniziate intanto a supportare profilli High@5x in video HD con le schede che abbia ora..
Congiuntivite?
nvidia la stereoscopia l'ha introdotta nel '99 (ha fatto un buco nell'acqua, ma almeno qualche esempio c'era).
ecco che ora, dopo la svendita dei televisori non HD ready, di quelli non DTT ready, ci sara quella dei TV non 3D ready, ed al solito, il grande pubblico poco informato, acquistera' nuovi apparecchi con cui, dopo 6 mesi non potra accedere alle nuove features...
intanto imparate a fare i driver per linux che non funzionano mai
intanto imparate a fare i driver per linux che non funzionano mai
beh piano a dire che non serve a nulla... devi ancora vedere un esempio di questo tipo di tecnologia e già lo dichiari inutile? non è parlare un po' troppo presto? poi se a te non interessa sono affari tuoi
prima faceva schifo, il 3D delle persone normale era bicolore ^^
mi ricordo ancora i miei libri sui dinosauri con le immagini da vedere con gli occhialini
E' come tornare all'inizio con gli schermi LCD... maria che schifo... meglio non guardare lo schermo un po' di lato se no vedi la bambina di the ring
Ma mi sembra che ora non sia tanto così o mi sbaglio...
Continuando con il parallelismo, il primo LCD è stato costruito nel 1965 ma a quanto ricordo... non ne vedevo tanti nei negozi nel lontano 95'... figuriamoci prima...
La tecnologia ha bisogno dei suoi tempi per perfezionarsi, è normale che all'inizio faccia schifo
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".