Forceware 196.34 online: niente più bug con l'overclocking

NVIDIA aggiorna i propri driver Forceware per schede video GeForce, correggendo l'incompatibilità con le utility per l'overclock della scheda video
di Paolo Corsini pubblicata il 27 Gennaio 2010, alle 15:09 nel canale Sistemi OperativiNVIDIAGeForce
34 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoProva a riguardare
se prendo lo stesso video dalla cache del browser e lo riproduco con MPC-HC che supporta il DXVA l'occupazione processore crolla a picco, anche a 1.2Ghz rimane sotto il 10% di media, in pratica decodifica solo il flusso audio
quindi la conclusione è semplice: il Flash 10.1 allo stato attuale non fa alcun offload e se lo fa sono pochi punti di occupazione processore, irrilevanti
Ma sei sicuro che lo stai guardando in 1080p? Perchè io in 360p sia con la 10 che con la 10.1 ho la cpu al 15/20 %. Con la 10.0 in 1080p cpu a 70/80 %.
li hanno pubblicati per chi interessano
che strage di commenti di problemi. sinceramente visto il catorcio di pc che ho non penso possiate darmi del fanboy o che magari parli per difendere le mie scelte d'acquisto (:asd
Addirittura
a posto... c'è qualcun altro fermo al neolitico?
ps: io sono al mesozoico per la cronaca...
ma guardate quelli nvidia, dove, appena esce una nuova release e corregono un bug, subito ne spuntano altri 10....
personalmente, quando mi presi la hd 4850, dopo aver letto motli commenti sui driver scadenti della ATI mi ero molto spaventato, ma alla fine non ho avuto alcun problema.
Molto spesso ,guardando i commenti sui driver nvidia ,mi metto le mani nei capelli per quanti problemi vi sono.....
I driver Nvidia escono molto più di frequente e contengono spesso e volentieri miglioramenti significativi con determinati engine. Ovviamente sono imperfetti su certi sistemi, ma almeno Nvidia ha il buon gusto di rilasciarne per molti più OS e configurazioni di quanto ATI abbia mai fatto. Chiedi agli utenti Linux che ne pensano dei driver ATI...
Sono usciti ora quelli di ATi.
Eh si, un paio di giorni di ritardo ti cambiano la vita..
*
Sì 1080p, molto strana la differenza in effetti
io parlo di media (utilizzando il programma CPUMon ma basta anche task manager) non di picchi
ti dico che io uso quasi sempre linux sul mio pc e con i catalyst non ho mai avuto problemi....
una volta era cosi, quando c'era la serie 9000 ...e ti garantisco che l'ho provato sulla mia pelle, da possessore di una 9600 pro....
ma adesso è tutto diverso e ati da un po piu attenzione ai driver linux!!!!
per quando riguarda la frequenza di rilascio di driver, ati è molto puntuale, mentre nvidia fa ogni volta come cavolo gli pare.....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".