Forceware 196.34 online: niente più bug con l'overclocking

NVIDIA aggiorna i propri driver Forceware per schede video GeForce, correggendo l'incompatibilità con le utility per l'overclock della scheda video
di Paolo Corsini pubblicata il 27 Gennaio 2010, alle 15:09 nel canale Sistemi OperativiNVIDIAGeForce
34 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoho provato tutti gli ultimi drivers Nvidia usciti dai 195.xx in su, ma l'offload è bassissimo, te ne accorgi solo perchè cala qualcosina (e sottolineo qualcosina) l'occupazione processore da task manager
tutto questo l'ho testato su Nvidia 8200/9300 (AMD e Intel) e flash 10.1 beta2
spero vivamente che queste scarsissime prestazioni dipendano dai drivers ancora immaturi o più probabile il flash 10.1 che è ancora beta appunto
ho provato tutti gli ultimi drivers Nvidia usciti dai 195.xx in su, ma l'offload è bassissimo, te ne accorgi solo perchè cala qualcosina (e sottolineo qualcosina) l'occupazione processore da task manager
tutto questo l'ho testato su Nvidia 8200/9300 (AMD e Intel) e flash 10.1 beta2
spero vivamente che queste scarsissime prestazioni dipendano dai drivers ancora immaturi o più probabile il flash 10.1 che è ancora beta appunto
http://www.youtube.com/watch?v=yQ5U8suTUw0
Prova a vederti questo video in 1080p e vediamo. A me su Opera 10.5 con Flash 10.1 beta2 e i driver nVidia usciti oggi la mia 9600gt leggermente overcloccata la utilizza la 50 % e la cpu (E5200 @ 3.0 Ghz) al 30/40 per cento.
Prova a vederti questo video in 1080p e vediamo. A me su Opera 10.5 con Flash 10.1 beta2 e i driver nVidia usciti oggi la mia 9600gt leggermente overcloccata la utilizza la 50 % e la cpu (E5200 @ 3.0 Ghz) al 30/40 per cento.
Anch'io ho un E5200, ti posso dire che a 2.7Ghz con Firefox e il flash 10.0 quindi niente presunta accelerazione, con quel video ho un'occupazione media del 42%, in linea con il tuo 30/40 a 3Ghz
se prendo lo stesso video dalla cache del browser e lo riproduco con MPC-HC che supporta il DXVA l'occupazione processore crolla a picco, anche a 1.2Ghz rimane sotto il 10% di media, in pratica decodifica solo il flusso audio
quindi la conclusione è semplice: il Flash 10.1 allo stato attuale non fa alcun offload e se lo fa sono pochi punti di occupazione processore, irrilevanti
Scusa, giusto per curiosità, che driver usi allora?
ma guardate quelli nvidia, dove, appena esce una nuova release e corregono un bug, subito ne spuntano altri 10....
personalmente, quando mi presi la hd 4850, dopo aver letto motli commenti sui driver scadenti della ATI mi ero molto spaventato, ma alla fine non ho avuto alcun problema.
Molto spesso ,guardando i commenti sui driver nvidia ,mi metto le mani nei capelli per quanti problemi vi sono.....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".