Diffusione dei sistemi operativi desktop a settembre: Linux resta oltre il 3%

Diffusione dei sistemi operativi desktop a settembre: Linux resta oltre il 3%

Durante il mese di settembre non ci sono stati significativi cambiamenti rispetto alla fotografia fatta nel mese di agosto da Netmarketshare. Linux resta oltre la fatidica soglia del 3%, poco meno della metà di macOS

di pubblicata il , alle 10:01 nel canale Sistemi Operativi
WindowsmacOSLinux
 
585 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Kehlstein16 Ottobre 2017, 16:10 #201
Originariamente inviato da: *aLe
Eh, insomma...
Non è (e sottolineo [U]non[/U] è colpa di Microsoft, ma alcuni Dell si ritrovano senza driver della scheda di rete se reinstalli Windows dal DVD che Dell fornisce a corredo (parlo di modelli vecchiotti eh, 2010/2011... Sui più recenti, che montano Windows 8.1 o Windows 10, mai un problema invece).
Ergo, devi avere un altro PC, scaricarti i driver, salvarteli su una penna USB e poi installarli. Praticamente quello che faresti con Linux se non riconosce la scheda Wi-Fi (anzi, spesso in quel caso basta collegarsi via Ethernet per risolvere).


Togli tranquillamente "spesso". E' proprio così, ti colleghi con la ethernet e attivi il driver wi-fi.
Anzi...per dirla tutta, con l'ultima versione che ho installato sul mio ThinkPad del 2008, ti risparmi anche quel passaggio, perché il sistema non ti chiede un collegamento ad internet.
Ti attiva il driver BroadCom dopo che tu gli hai dato conferma dell'operazione...

Link ad immagine (click per visualizzarla)
gd350turbo16 Ottobre 2017, 16:12 #202
Allora se hai già il sistema operativo perfetto tra e mani, usalo !
Perchè perdere tempo con win 10 ?
Lampetto16 Ottobre 2017, 16:21 #203
Originariamente inviato da: gd350turbo
Allora se hai già il sistema operativo perfetto tra e mani, usalo !
Perchè perdere tempo con win 10 ?


Come farebbe dopo a trollare?
gd350turbo16 Ottobre 2017, 16:22 #204
Originariamente inviato da: Lampetto
Come farebbe dopo a trollare?


Vero anche quello !

nickname8816 Ottobre 2017, 16:28 #205
Originariamente inviato da: Kehlstein
Hai ragione, se una cosa funziona bene sono abituato a non operare..
Il problema tuo è che usi lo stesso approccio pure quando ci sono problemi.

Il sistema si pianta dopo gli aggiornamenti forzati che Microsoft ti piazza a default.
Windows updates non scarica mica solamente gli updates di Windows Scarica e aggiorna anche i drivers già presenti nel sistema. Ma se tu non non hai nemmeno guardato che risposta pretendi ?

Nel windows che non riconosce qualche periferica senz'altro (e l'ho anche detto, sulla stessa macchina windows 7 embedded non si collegherebbe neppure in rete visto che non trova i driver della Realtek). Ma su windows 10 a che pro? Funziona perfettamente alla prima accensione...il problema sono gli aggiornamenti che non sai mai se ti piantano la macchina oppure no.
"Funziona" è l'unico termine che puoi usare. Il "[I][U]funziona perfettamente[/U][/I]" di certo tu non lo sai, visto che non lo hai mai verificato, e se il funzionare perfettamente a tuo dire significa solamente "continuare a funzionare" allora non fa testo. Potrebbe benissimo averti rifilato un drivers compatibile e avertelo aggiornato con l'updates.

Dopo milioni di update, Creators Update, Fall Creators Update mi aspetterei di vedere un sistema che funziona senza altri interventi dell'utente
Windows 10 non vuol dire che ha cambiato approccio su tutta la linea, un minimo di interventi da parte dell'utente sono richiesti e saranno richiesti anche in futuro. Se non ti piace l'idea usa altri OS, perchè devi cercare Win10 ( ma anche Win7 ) ?

Pensa durante la pausa mi sono preso 40 min e sono stato in banca.
La mia referente, mi ha gestito alcune impostazioni del conto con windows XP.
Da qui deduco che windows 10 probabilmente lo usano i giocatori incalliti per via del supporto direxct. L'altra buona fetta di utenza sparsa per il mondo, usa (giustamente) altro.
O semplicemente perchè da quando quella macchina è stata presa non è mai stata aggiornata in quanto non ce nè mai stato motivo.

E le distro Linux in ambito domestico invece che occupa appena il 3% chi le userebbe ?
Le casalinghe di Voghera che non vogliono far niente ma che allo stesso tempo non possono permettersi un Apple ?
Kehlstein16 Ottobre 2017, 16:37 #206
Vabbè oh...io fino a stasera ne ho di lavoro da fare, e anche parecchio.
Combattere con 1 Fanboy è un conto, ma quando si riuniscono i 4/5 come in un richiamo della foresta senza aggiungere nulla di interessante alla discussione, diventa un vero e proprio problema.
Vi saluto...avete ragione voi, windows 10 è perfetto...
nickname8816 Ottobre 2017, 16:40 #207
Originariamente inviato da: Kehlstein
Vabbè oh...io fino a stasera ne ho di lavoro da fare, e anche parecchio.
Combattere con 1 Fanboy è un conto, ma quando si riuniscono i 4/5 come in un richiamo della foresta senza aggiungere nulla di interessante alla discussione, diventa un vero e proprio problema.
Vi saluto...avete ragione voi, windows 10 è perfetto...

In realtà nessuno quì è fanboy.
Sei tu che fai domande senza fornire dettagli, ed esigi una risposta che implichi il non dover fare nulla.
A questo pure problematiche di comprendonio.
gd350turbo16 Ottobre 2017, 16:41 #208
Originariamente inviato da: Kehlstein
Vabbè oh...io fino a stasera ne ho di lavoro da fare, e anche parecchio.
Combattere con 1 Fanboy è un conto, ma quando si riuniscono i 4/5 come in un richiamo della foresta senza aggiungere nulla di interessante alla discussione, diventa un vero e proprio problema.
Vi saluto...avete ragione voi, windows 10 è perfetto...


Non devi combattere contro nessuno...
Tu dici che linux è bello facile intelligente e che win 10 è brutto difficile e stupido che ci sta, va bene, è giusto...
Lampetto16 Ottobre 2017, 16:47 #209
Ma non avete capito che per qualche ragione a me sconosciuta, nelle diverse forme e nei diversi Nick deve sempre sparare a zero su Windows 10 in contesti che legge su Youtube o sulle ricerche in rete?
Che ricerca su Google in maniera spasmodica tutti i problemi Windows e postarli qui per far vedere com'è superiore OSX (è quella la sua passione) e linux

Che tutte ste cose un imprenditore, (è così che si definisce) non ha tempo ne voglia di affrontare ne di perderci tempo, soprattutto un imprenditore che ha troppi hobby: corre 22 Km al giorno, fa 26 maratone all'anno, scala 3 monti, e parte per il passaggio a Nord-Est... sticazzi..

In sostanza e un cazzista (cazzaro) che sta qui a dire le sue ovvietà verosimili...
nickname8816 Ottobre 2017, 16:50 #210
Originariamente inviato da: Lampetto
Ma non avete capito che per qualche ragione a me sconosciuta, nelle diverse forme e nei diversi Nick deve sempre sparare a zero su Windows 10 in contesti che legge su Youtube o sulle ricerche in rete?
Che ricerca su Google in maniera spasmodica tutti i problemi Windows e postarli qui per far vedere com'è superiore OSX (è quella la sua passione) e linux

Che tutte ste cose un imprenditore, (è così che si definisce) non ha tempo ne voglia di affrontare ne di perderci tempo, soprattutto un imprenditore che ha troppi hobby: corre 22 Km al giorno, fa 26 maratone all'anno, scala 3 monti, e parte per il passaggio a Nord-Est... sticazzi..

In sostanza e un cazzista (cazzaro) che sta qui a dire le sue ovvietà verosimili...

Probabilmente è lo stesso utente bannato mesi fa nel thread di una news su MacOS.
Infatti la data di iscrizione risale a poco fa.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^