SQL Slammer: web-panic

Tra sabato e domenica notte il web è stato sconvolto da un codice maligno che ha creato non pochi disagi. Il worm sfrutta una arcinota vulnerabilità di Microsoft SQL 2000 e MSDE
di Fabio Boneschi pubblicata il 27 Gennaio 2003, alle 17:27 nel canale SicurezzaMicrosoft
49 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocomunque
Svegeta ha ragione , molte multinazionali hanno solo dalla loro il marketing , ma prodotti penosiResponsabilità!!!
Ecco i colpevoli secondo la mia opinione:1)Microsoft: il "buco" era conosciuto da QUESTA ESTATE e la patch è uscita da POCHI GIORNI!!!!!! Nell'opensource una cosa del genere non è mai esistita e mai esisterà.
2)Microsoft: l'aggiornamento automatico prevedeva a installare altre patch ma NON quella essenziale, doveva essere scaricata e installata manualmente.
3)Microsoft: per aver fatto credere che per essere sistemisti basti saper installare un'applicazione (sai installare FIFA2003, hai preso la famigerata "patente europea" per il software bene gestisci pure un grande server senza problemi) senza sapere una mazza di come funzionino le reti, i server e i relativi software!!!!!
4)Microsoft: con che coraggio fa pagare 30.000€ per un software del genere, escludendo nella licenza tutte le responsabilità che possono scaturire da eventuali danni provocati dal software stesso!!!!!! Sarebbe corretto che tali clausole fossero considerate vessatorie ed eliminate completamente dalle varie licenze. Sicuramente non so quanto è costato in termini economici il Blackout dell'altro giorno, quello che so è che sicuramente M$ non scucirà un €!
X dm69
No, perchè?x Super-Vegèta
Be' da come ti sei scaldato ...Comunque non magnifichiamo troppo LINUX perche' la qualita' media delle sue applicazioni (GUI specialmente) e' piuttosto scadente.
Cena pesante..
Super-Vegeta rileggi quello che hai scritto e dimmi se ci trovi un senso compiuto..Condivido con te che ci si dovrebbe limitare a commentare l'articolo, ma purtroppo il 95% dei commenti sono solo urla da tifosi senza senso... basta farci l'abitudine!
...però non venirti offeso a lamentare se qualcuno te lo fa notare :-)
Per commentare la news: purtroppo in ambito DBMS enterprise le alternative dominanti sono SQLServer e Oracle e quelle ci dobbiamo tenere finché le soluzioni free non diventano affidabili, NEL SENSO che ci siano delle entità di supporto specifiche. Alle ditte (che danno sempre più in outsourcing il loro reparto IT) piace avere un interlocutore preciso che ti risolve tutti i problemi, e questo a tutto il mondo OpenSource manca... o è ancora in fase di sviluppo.
Inutile dire che MS non paga per i danni subiti da tutti, per il software OpenSource non si sa neanche con che prendersela!
....
non è per difendere la microsoft che ha tutti i suoi pro e contro....ma se vi iscrivete ai bollettini di sicurezza (non gestiti da MS) vedrete che la maggior parte delle segnalazioni (se non quasi tutte) ormai sono su Linux....non è che magare linux ora si stia diffondendo e quindi gli hacker stanno prendendo di mira il sistema operativo?!?!?La risposta sul perchè fin ora i virus erano quasi tutti per Win è perchè era il sistema più diffuso..ora che Linux sta aumentando le sue installazioni è preso anche lui di mira...e vi dico che di buchi segnalati nei bollettini ce ne sono un marea.
E ditemi quanti di voi sanno mettere le mani sul kernel per metterli a posto...non penso che si contino sulle dita di una mano...
I virus li troviamo nel 99% dei casi sui sistemi Windows perché sono i più diffusi, perché c'è tanta gente che odia Zio Bill, perché ci sono tanti "espertoni" di amministratori che fanno delle cazzate come questa, e perché la stragrande maggioranza della gente preferisce entrare sempre come amministratore piuttosto che come semplice utente. Gli utenti Linux sono più smaliziati e queste minchiate "da dilettanti" non le fanno, o comunque hanno la mentalità di voler far diffondere Linux come sistema sicuro e affidabile, per cui evitano di scrivere virus e pensano a patchare i bug esistenti...
Per carità, non difendo M$, ha tutti i suoi problemi che tutti conosciamo, ma se decidi di comprarlo allora comincia a installare tutte le SP, le Hot-Fixes.. Poi ne riparliamo..
Se la gente non è capace di amministrare un sistema non se la può prendere con un sistema operativo solo per "deviare" le colpe..
Linux? Beh, sicuramente ottimo, sicuramente pieno di potenzialità, ma finchè occupa una così piccola percentuale del mercato, come si fa a dire se è sicuro?? Spiegatemi come, veramente!
Cmq, spero che l'Open Source prenda il sopravvento, sarebbe una grande rivoluzione e veramente POTREBBE portare benefici per tutti..
finalmente un commento decente e sensato,
invito i signori che scrivevano prima di voi ad andare a vedere quante vulnerabilita' hanno anche i vari oracle,apache,tomcat,mysql,bind... fatevi un giro su www.sans.org e poi vediamo,
l'unica differenza sta nel fatto che un admin unix ha determinate competenze e sa fare il suo lavoro, mentre chi installa microsoft lo fa pensando che basti avanti-avanti-fine, senza pensare poi che tanti clienti una volta installato il sistema non pensano che ogni tanto serva anche manutenzione (cosa che serve anche a qualsiasi server unix).
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".