AMD Roadmap per l'anno 2003

L'uscita di Clawhammer è prevista per la metà dell'anno, con 1MB di cache L2
di Andrea Bai pubblicata il 27 Gennaio 2003, alle 16:17 nel canale ProcessoriAMD
Apparsa on-line un'altra roadmap di AMD per il 2003. Come è possibile vedere cliccando sull'immagine sottostante, il processore Athlon XP basato su core Thoroughbred a 0.13 micron e 256KB di cache L2 introdotto nell'ultimo trimestre dello scorso anno è destinato a posizionarsi nel settore Value entro il secondo trimestre di quest'anno.
Nel primo trimestre dell'anno in corso sarà introdotto il processore AthlonXP con core Barton, anch'esso a 0.13micron ma con 512KB di cahce L2. Anche questo processore andrà a posizionarsi nel settore value per la fine dell'anno in corso.
Il trimestre successivo vede la comparsa del primo processore Athlon 64, con core ClawHammer a 0.13 micron con tecnologia SOI (silicon-on-insulator) e ben 1 MB di cache L2. Nel terzo trimestre verrà lanciata una versione di Athlon 64 con core Paris la cui unica differenza da ClawHammer è l'adozione di un minor quantitativo di cahce L2 (256KB).
Ad entrambi i processori appena descritti seguiranno, nel primo trimestre del prossimo anno, le versioni a 90 nanometri, con nome in codice San Diego (1MB L2) e Victoria (256KB L2).

Per quanto riguarda il settore Server vediamo che AMD ha intenzione di introdurre nel secondo trimestre di quest'anno Opteron (Sledge Hammer 0.13 Micron con tecnologia SOI) e Athlon MP con core Barton. Anche in questo settore nel primo trimestre del prossimo anno sarà immessa la versione Opteron a 90 nanometri, con core Athens.
Fonte: HardOCP
26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCmq sembra sia tornata a fare sul serio AMD...speriamo
Come d'altronde penso che le roadmap per l'introduzione dei 90 nm andrebbero spostate un trimestre avanti per intel, penso lo stesso anche per AMD e mi sa ke (come al solito) non farà in tempo a rispettare questa ma dovrà ripegare per il Q2 2004 (mentre intel potrebbe farcela per la fine di quest'anno)
potrebbe essere, ma penso che in futuro i tempi si allungheranno non poco...la tecnologia attuale e' alla frutta.Almeno il nuovo hw rimarra' utilizzabile per qualche anno.
da quello che ho letto un 5% in più di prestazioni...
e tanta tanta potenza...
ma io aspetto Athlon 64 (1Mb di cache)....
AMD si stà risvegliando....il P4 è fermo a 3...
di fianco al duron ci sta un punto interrogativo!
^_^
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".