SparkCat: scoperto il primo stealer su App Store, un rischio per i wallet crypto

Un nuovo malware, denominato SparkCat, è stato individuato in app scaricabili da Google Play e App Store. Utilizzando OCR avanzati, il software malevolo punta a rubare frasi di recupero dei wallet crypto, mettendo a rischio la sicurezza degli utenti Android e iOS
di Andrea Bai pubblicata il 06 Febbraio 2025, alle 10:01 nel canale Sicurezza
34 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE invece no, Apple mi costringe ad usare il suo store, con milioni di app di cui non ho bisogno, compresi alcuni malware, perché il suo store "è più sicuro"?
Perché "store terzo" deve voler dire "app malevole" nella testa di Apple, e di alcuni utenti?
Quando invece i fatti dicono che i malware girano nello store ufficiale?
Quale sarebbe questo store super-controllato?
Quelli che conosco io, dove puoi scaricare roba di dubbia provenienza, hanno avuto tutti più di un problema E CONTINUANO AD AVERNE!
Quelli ufficiali pure ne hano di problemi, e quando capita fanno notizia come è giusto che sia.
Il problema è che quelli non controllati e colabrodo non fanno manco più notizia perché è normale trovarci dentro roba di dubbia provenienza.
Io comunque non vedo il problama. Ti compri Android, e hai roba aggratisse e senza pagare un centesimo.
La settimana scorsa sono stato via per lavoro insieme a un mio collega softwarista appassionato di droni come me. Gli ho fatto conoscere l'app Photophils che io ho scaricato e pagato dallo store ufficiale Apple.
Indovina lui con Android dove l'ha scaricata in tempo zero e senza pagare nulla con la scusa che prima la provava?
Benvenuto nel mondo degli "store terzi"...
Se tu hai un amico ladro, non è detto che tutti lo siano !
che poi se è softwarista davvero ancora peggio, il rischio di mettere una bella backdoor sul telefono è reale e se un giorno ti viene a dire che gli hanno svuotato il conto, digli che non è colpa di android !
Ed è anche abbastanza facile da capire, per quale motivo un tizio si dovrebbe mettere a craccare una app e distribuirla gratis al mondo ?
Perchè dentro questa app ci mette un "payload" che fa i suoi interessi...
Si possono scaricare le app da f-droid ad esempio che NON sono craccate ma app legali e controllate, distribuite da tale sito.
Io ho comprato l'app truecaller, che avrei potuto scaricarla a gratis in pochi minuti, ma essendo un app che gestisce servizi sensibili non ho voluto mettere a rischio la mia sicurezza per pochi euro
Aggiungerei anche "sicurezza"...
Fino a ieri neanche esistevano gli store terzi, naturale che lo "store super-controllato" non esista, se non gli dai la possibilità di esistere.
Fino a ieri neanche esistevano gli store terzi, naturale che lo "store super-controllato" non esista, se non gli dai la possibilità di esistere.
sicuramente ci si può sentire più sicuri su android ma quando hai il sistema biometrico più sicuro, hai un chip per ritrovare lo smartphone quando è spento/scarico, hai uno store chiuso molto controllato beh è difficile oggettivamente dire "android sia più sicuro". e se c'è uno smanettone in grado di rendere android megablindato rimane una eccezione e non la regola
se esiste un team bravissimo in grado di creare uno store super mega controllato mi chiedo come mai non venga assunto da uno degli infiniti produttori di smartphone. avere uno smartphone blindato con come unico store lo store più sicuro del mondo farebbe gola a molti, io in primis sarei interessato all'acquisto di uno smartphone con tale feature
... e puoi installare malware direttamente dallo "store chiuso molto controllato" incluso nel dispositivo...
Ancora...
Perché lo store "super mega controllato" potrebbe esserlo perché contiene solo 500 app, tutte opensource, il cui codice è facilmente controllabile da dei sistemi automatici, e i cui sviluppatori sono persone rispettabili.
Gli "infiniti produttori di smartphone" non vogliono questo tipo di store, ma uno che contenga milioni di app, che magari possano pagare loro delle belle commissioni, e che contenga tutti i giochini o le app di fotoritocco che la gente comunemente installa con orgoglio...
Diciamo che prima di scrivere cose sarebbe meglio conoscerle!
Ancora...
Perché lo store "super mega controllato" potrebbe esserlo perché contiene solo 500 app, tutte opensource, il cui codice è facilmente controllabile da dei sistemi automatici, e i cui sviluppatori sono persone rispettabili.
Gli "infiniti produttori di smartphone" non vogliono questo tipo di store, ma uno che contenga milioni di app, che magari possano pagare loro delle belle commissioni, e che contenga tutti i giochini o le app di fotoritocco che la gente comunemente installa con orgoglio...
Sta storia delle persone rispettabili e sviluppatori che sono più affidabili di un prete fa abbastanza ridere.
È tutta gente che in molti casi lavora gratis e per pura passione. Alcuni di loro, avrebbero tutti gli interessi, dietro lauto compenso, a infilare Backdor e app malevole nel codice.
Se te ti fidi buon per te. Io mi fido ancora di più di gente che è stipendiata per ridurre al minimo le cazzate e i danni che un utente potrebbe avere nell'installare un'app...
Poi ripeto: il problema neppure si pone visto che:
Abbiamo una marea di store Android liberi o controllati.
Abbiamo store che sono blindati.
La scelta c'è sempre stata!
per vedere le cose in modo freddo e distaccato ti invito a confrontarti con qualsiasi chatbot e chiedergli quale sia lo store più affidabile considerando la mole di app. [SPOILER] ti risponderanno tutti "app store" [/SPOILER]
inoltre ti invito a chiedere se un utilizzatore con android è più sicuro a scaricare da play store o da store terzi/apk. [SPOILER] ti risponderanno tutti "play store"[/SPOILER]
ci sta tu sogni uno store terzo ipersicuro, sognare non costa nulla, ma realisticamente non esisterà mai uno store sicuro al 100% e difficilmente qualcuno riuscirà a fare meglio di apple, oltretutto se a controllare sono dei volontari
È tutta gente che in molti casi lavora gratis e per pura passione. Alcuni di loro, avrebbero tutti gli interessi, dietro lauto compenso, a infilare Backdor e app malevole nel codice.
Se te ti fidi buon per te. Io mi fido ancora di più di gente che è stipendiata per ridurre al minimo le cazzate e i danni che un utente potrebbe avere nell'installare un'app...
Il bello della libertà di scegliere, ognuno pensa come meglio crede.
Comunque hai una visione un po' distorta della comunità open-source. Proprio perché lo fanno per passione, generalmente non si abbassano ad inserire backdoor a pagamento.
Più probabile che lo facciano quelli che pubblicano sugli store ufficiali proprio in cerca di retribuzione, delle app a sorgente chiuso, in cui è più difficile scovare la backdoor.
Stiamo parlando di malware installati da uno store, in una notizia che parla di malware trovati nello stesso store.
Cosa sto travisando?
inoltre ti invito a chiedere se un utilizzatore con android è più sicuro a scaricare da play store o da store terzi/apk. [SPOILER] ti risponderanno tutti "play store"[/SPOILER]
Ah beh, certo, l'affidabilità e l'imparzialità di un chatbot...
No, non lo sogno. Ne ho già trovato uno abbastanza affidabile, su Android.
Potrebbe averlo anche iOS, ma è ancora presto, visto che Apple osteggia in tutti i modi gli store terzi.
E vista la mentalità di molti utenti Apple, non so quanto riuscirebbe a farsi strada.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".