Nuovo exploit per una vecchia falla di Internet Explorer
Rilasciato in questi giorni un nuovo exploit per Internet Explorer che va a sfruttare una vecchia falla del noto browser non ancora sistemata
di Marco Giuliani pubblicata il 15 Settembre 2006, alle 17:50 nel canale SicurezzaLa falla consiste in un'errata gestione da parte di un controllo ActiveX di alcuni controlli multimediali e puó essere sfruttata semplicemente inserendo del codice in una pagina appositamente scritta.
L'allarme, riportato dal DeepSight Security Intelligence Service di Symantec ieri, ha trovato conferma nelle parole rilasciate la da Microsoft, che ha dichiarato di star indagando sull'accaduto.
"Le nostre indagini hanno per ora rivelato che l'exploit puó essere in effetti utilizzato a scopo malevolo. Per il momento Microsoft consiglia di disabilitare la gestione degli ActiveX e degli Active Scripting" ha dichiarato il portavoce di Microsoft.
Secondo il French Security Incident Response Team (FrSIRT) le versioni di Internet Explorer affette da questo bug sarebbero la 5.01 e la 6. Secondo alcune informazioni Microsoft potrebbe rilasciare una patch a parte per questo bug, indipendentemente dagli aggiornamenti mensili.
Fonte:ZDNet










Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Amazon Leo Ultra: l'antenna per navigare fino a 1 Gbps grazie alla connettività satellitare
Thales Alenia Space: siglati i contratti per la costruzione del lander lunare Argonaut di ESA
La NATO si affida a Google Cloud per il proprio cloud sovrano
Blue Origin ha mostrato il lander lunare Blue Moon MK1 pronto per il debutto nel 2026
AMD comunica gli aumenti di prezzo delle Radeon: futuro incerto per il mercato delle GPU
Leapmotor smepre più aggressiva: la nuova A10 all'attacco delle compatte
PLD Space annuncia i progressi del razzo spaziale Miura 5: primo lancio a inizio 2026
Il record indesiderato che la nuova Fiat 500 Hybrid ha strappato alla Dacia Spring
Una nave a fusione nucleare entro il 2032? Il progetto di questa startup è ambizioso, ma non folle
OnePlus 15 R, Pad Go 2 e Watch Lite: tutte le novità dal 17 dicembre
Monitor gaming QHD a meno di 110 euro: possibile con le offerte Black Friday di KTC
Primo contatto con nuova Jeep Compass elettrica: bella e comoda anche in off-road
Black Friday HP: due stampanti multifunzione super scontate. Prezzi mai così bassi su Amazon
OPPO ColorOS 16: tutte le novità smart che migliorano creatività e produttività









94 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoWindows è a pagamento, e si paga pure caro, non è proprio ammissibile una cosa del genere, ma tanto loro lo dominano il mercato ..
E' comodissimo! Installatevelo!
ma che bel colabrodone..
sta sera mi ci scolo i maccheronie te pareva che non ce stava il solito baco nei confronti del quale un'intera comunità di fanboys continua ad addurre scuse piu lollose, tipo " ah ma il rendering è migliore, ah ma i bachi sono giustificati "
Comunque queste notizie oramai non mi impressionano più. Personalmente l'IE l'ho abbandonato da tempo... Uso SeaMonkey, che stando alle informazioni di secunia.com, è anche più sicuro di FireFox.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".