Microsoft corregge una grave falla per Windows Defender
Un problema in Windows Defender permette al sistema di scansione dei file di essere tratto in inganno ed eseguire codice arbitrario da remoto. Microsoft ha già reso disponibile la patch correttiva tramite Windows Update
di Andrea Bai pubblicata il 10 Maggio 2017, alle 10:54 nel canale SicurezzaWindowsMicrosoft










OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
ECOVACS GOAT O800 RTK: il robot tagliaerba che 'vede' con il LiDAR e taglia anche dove gli altri si fermano
SUSE Linux Enterprise Server 16: il primo Linux con AI integrata
Universal Music Group e Udio fanno pace e uniscono le forze sulla musica generata da intelligenza artificiale
Samsung fa il pieno con l'AI: profitti alle stelle e chip HBM4 in arrivo
Zuckerberg: meglio investire troppo che troppo poco nell'intelligenza artificiale
Xbox in caduta libera: vendite in calo del 29%, ma Microsoft sorride lo stesso
Le immagini nell'occhio dell'uragano Melissa catturate da una Canon EOS R5 e da un iPhone 16 Pro Max
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: una startup americana promette un'alternativa migliore di ASML per la produzione di chip
TikTok: i content creator guadagneranno di più con i nuovi strumenti basati sull'IA
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma stavolta è solo un rebrand
Emissioni globali per la prima volta in calo secondo l'ONU, ma l'obiettivo è ancora troppo distante
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin bancaria italiana conforme a MiCAR
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollari: è la prima azienda al mondo a farlo
I ransomware fanno meno paura: solo un'azienda su 4 cede al riscatto









14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoil 99% dei problemi di UEFI si risolve usando un installer UEFI* e disattivando la "modalità legacy" dal firmware
*formatta una pendrive in FAT32 e copiaci dentro il contenuto della ISO, senza usare tool tipo MCT, Rufus o WUDT, se devi riformattare un PC non usare la ISO, ma usa l'opzione per il reset o il refresh a seconda dei casi
*formatta una pendrive in FAT32 e copiaci dentro il contenuto della ISO, senza usare tool tipo MCT, Rufus o WUDT, se devi riformattare un PC non usare la ISO, ma usa l'opzione per il reset o il refresh a seconda dei casi
Grazie, al prossimo format proverò come indicato.
Leggo solo ora infine che con l'anniversary update hanno finalmente legato le licenze WIN all'account Microsoft... la prossima volta concederò un'altra possibilità alla versione originale
Leggo solo ora infine che con l'anniversary update hanno finalmente legato le licenze WIN all'account Microsoft... la prossima volta concederò un'altra possibilità alla versione originale
Che io sappia è così sin dal rilascio
Per usare windows bisogna pagare in qualche modo.
Ho acquistato W7 Professional, è chiaro che il SO Windows si paga .
Ma W10 ce l' ho gratis
@ zappy
".....ed inoltre stai pagando con i tuoi dati che win10 usa per profilarti"
ne uscirà un profilo da Hardware Upgrade Forum
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".