L'app iOS di DeepSeek invia dati ai server ByteDance

L'app iOS di DeepSeek invia dati ai server ByteDance

L'app per iOS di DeepSeek ha rapidamente scalato le classifiche dell'App Store ma è al centro di un acceso dibattito sulla sicurezza: un rapporto di NowSecure rivela gravi vulnerabilità, trasmissione di dati non crittografati e connessioni con ByteDance, sollevando timori per la privacy degli utenti

di pubblicata il , alle 11:41 nel canale Sicurezza
DeepSeek
 
79 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Ginopilot10 Febbraio 2025, 18:13 #61
Originariamente inviato da: marcram
Riprendo ancora la tua prima affermazione di queste tre pagine:

Visto che alla fine non sono un paese amico, e "democratico" solo sulla carta... Qual è quindi la differenza tra i due?


Non mi piace ripetere le cose. Gli usa sono un paese democratico di fatto, non sulla carta. La cina non lo e' neanche sulla carta, non lo e' proprio, tranne che nel nome che si e' dato. Ti ho gia' spiegato perche'. Se non lo hai capito, e' un tuo problema, che non posso aiutarti a risolvere.
marcram10 Febbraio 2025, 18:44 #62
Originariamente inviato da: Ginopilot
Non mi piace ripetere le cose. Gli usa sono un paese democratico di fatto, non sulla carta. La cina non lo e' neanche sulla carta, non lo e' proprio, tranne che nel nome che si e' dato. Ti ho gia' spiegato perche'. Se non lo hai capito, e' un tuo problema, che non posso aiutarti a risolvere.

Cioè, l'articolo che ho postato non ti dice proprio nulla?
Un paese democratico in cui i rappresentanti eletti dalla popolazione vengono incarcerati se non votano seguendo la linea di pensiero imposta dal leader?
In cui il leader fa affidamento a misure d'emergenza inventate, per imporre decreti e bypassare il parlamento?

Sul serio, ti pare il comportamento di uno stato che segue il volere del popolo?
Se mi dici di sì, non serve andare avanti, che tanto parliamo due lingue diverse.
rattopazzo10 Febbraio 2025, 19:16 #63
Originariamente inviato da: marcram
Cioè, l'articolo che ho postato non ti dice proprio nulla?
Un paese democratico in cui i rappresentanti eletti dalla popolazione vengono incarcerati se non votano seguendo la linea di pensiero imposta dal leader?
In cui il leader fa affidamento a misure d'emergenza inventate, per imporre decreti e bypassare il parlamento?

Sul serio, ti pare il comportamento di uno stato che segue il volere del popolo?
Se mi dici di sì, non serve andare avanti, che tanto parliamo due lingue diverse.


E' lo stesso leader che vorrebbe sanzionare la corte penale internazionale perchè ha condannato il suo amichetto Netanyahu?
Eh, Trump ne sta aprendo di occhi, ma qualcuno evidentemente ancora si ostina a non vedere.
Comunque anche se mi dispiace dar ragione a Gino in effetti in Cina il livello di democrazia è di un altro livello, ovvero praticamente nullo, ma da noi la nostra si avvale dell'ipocrisia che sotto certi aspetti può essere anche peggiore, perchè da l'illusione alle persone di essere libere di scegliere, quando in realtà spesso la scelta non comporta alcun cambiamento significativo.
Mentre i Cinesi sanno di non avere alcuna scelta ma per loro sembra che la stabilità e il benessere collettivo possa essere anteposto al bene del singolo, qualcosa che ovviamente è inconcepibile dalle nostre parti, o almeno lo era fino a qualche anno fa, prima dell'arrivo del Covid intendo.
azi_muth10 Febbraio 2025, 19:44 #64
Originariamente inviato da: marcram
Non si capisce?
E sì che l'ho scritto più volte, che essere una "democrazia" vuol dire tutto e niente, soprattutto se è un titolo che ti auto-assegni...


In realtà la democrazia è una costruzione abbastanza precisa.
Significa prima di tutto limitazione dei poteri attraverso la separazione dei poteri, sovranità popolare, rispetto delle libertà e dei diritti dei cittadini, partecipazione politica.

In questa architettura se un organo dello stato compie una violazione esistono degli organi preposti, come la corte costituzionale o i tribunali amministrativi, che intervengono a tutela delle libertà e dei diritti dei cittadini.

Ora non basta che un organo del governo locale o statale compia una violazione di questi diritti per dire che c'è non c'è più una democrazia perchè ci sono altri altri organi che possono bloccare o invalidare queste decisioni.
Quindi gli USA possono ancora essere considerati una democrazia.
Per ora.
Ginopilot10 Febbraio 2025, 23:31 #65
Perché smetta di essere tale, occorrono profonde modifiche al suo funzionamento. Come per qualsiasi democrazia.
blobb10 Febbraio 2025, 23:50 #66
Originariamente inviato da: azi_muth
In realtà la democrazia è una costruzione abbastanza precisa.
Significa prima di tutto limitazione dei poteri attraverso la separazione dei poteri, sovranità popolare, rispetto delle libertà e dei diritti dei cittadini, partecipazione politica.

In questa architettura se un organo dello stato compie una violazione esistono degli organi preposti, come la corte costituzionale o i tribunali amministrativi, che intervengono a tutela delle libertà e dei diritti dei cittadini.

Ora non basta che un organo del governo locale o statale compia una violazione di questi diritti per dire che c'è non c'è più una democrazia perchè ci sono altri altri organi che possono bloccare o invalidare queste decisioni.
Quindi gli USA possono ancora essere considerati una democrazia.
Per ora.

come la mettiamo con le leggi razziali fino al 1969 , ed i campi di concentramento per i cittadini americani di origine giapponesi?
Ginopilot11 Febbraio 2025, 00:09 #67
Originariamente inviato da: blobb
come la mettiamo con le leggi razziali fino al 1969 , ed i campi di concentramento per i cittadini americani di origine giapponesi?


1969. Non ho parole.
Marko#8811 Febbraio 2025, 06:57 #68
Originariamente inviato da: marcram
Cioè, l'articolo che ho postato non ti dice proprio nulla?
Un paese democratico in cui i rappresentanti eletti dalla popolazione vengono incarcerati se non votano seguendo la linea di pensiero imposta dal leader?
In cui il leader fa affidamento a misure d'emergenza inventate, per imporre decreti e bypassare il parlamento?

Sul serio, ti pare il comportamento di uno stato che segue il volere del popolo?
Se mi dici di sì, [I]non serve andare avanti[/I], che tanto parliamo due lingue diverse.


This.
blobb11 Febbraio 2025, 07:24 #69
Originariamente inviato da: Ginopilot
1969. Non ho parole.


mi vuoi dire che prima del 1969 gli USA non era una democrazia?
kennedy era un dittatore?
Ginopilot11 Febbraio 2025, 09:58 #70
Originariamente inviato da: blobb
mi vuoi dire che prima del 1969 gli USA non era una democrazia?
kennedy era un dittatore?


Ti dico solo che tu e quell'altro nutrite talmente odio per quel paese che non siete in grado di ragionare. Mi auguro sia cosi'.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^