Il funzionamento di Enigma in un file .swf

In un file .swf il funzionamento della celebre macchina di codifica e decodifica Enigma, divenuta famosa durante la Seconda Guerra Mondiale
di Alessandro Bordin pubblicata il 23 Febbraio 2007, alle 17:27 nel canale Sicurezza
55 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSingh Simon
Codici & segreti. La storia affascinante dei messaggi cifrati dall'antico Egitto a Internet
Lettura consigliata
E' vero che aprire il fronte russo è stata la scelta che alla fine ha distrutto hitler, ma questo anche perchè la campagna di russia è stata gestita molto male, del resto la linee guida e anche alcune scelte tattiche erano dettate da un pazzo furioso chiuso in un bunker di berlino.
Il punto è che l'aiuto degli USA è stato fondamentale per tutta una serie di motivi, alcuni dei quali totalmente sconosciuti alla stragrande maggioranza delle persone, semplicemente perchè NON si trovano sui libri di storia, anche se ben documentati. Come per esempio il fatto che gli USA hanno fornito denaro e aiuti alla Russia, ma non pochi spicci, bensì aiuti per miliardi di dollari, cifre astronomiche, comprensivi di mezzi bellici veri e propri (aerei, carri ecc) che poi venivano dipinti con le stelle rosse e andavano a combattere i nazi.
Poi gli USA hanno riaperto la guerra nel fronte africano (42-43) e sul fronte sud europeo (43-44) e centro-europeo (44-45). Oltre che portare la guerra dentro la Germania, laddove venivano prodotti gli armamenti dei tedeschi.
Per non parlare del fatto che combattenti e mezzi americani hanno aiutato l'Inghilterra a difendersi da Hitler, e hanno combattuto il Giappone nel Pacifico, che altrimenti avrebbe eventualmente potuto aprire un fronte estremo-orientale con la Russia.....
Ognuno poi si tiene le sue opinioni, e difficilmente si possono calcolare scenari ipotetici, ma sono convinto che l'apporto degli USA alla sconfitta di hitler sia stato FONDAMENTALE.
E ribadisco anche che la guerra dell'informazione anche nella 2a GM sia stata decisiva, sia sul fronte europeo sia sul fronte pacifico.
Tutto vero, i primi minuti del film "il nemico alle porte" ripropone uno scorcio di quello che succedeva davvero al fronte russo, carne da macello
Pero' vedendo i morti tedeschi in russia, si vede dove e' stato smantellato il potente esercito tedesco.
I motivi per cui non e' stato attaccato il suolo inglese e' un po' ampio, inizando dal fatto che hitler non voleva una guerra contro l'inghilterra (almeno non subito), infatti ha permesso ai soldati inglesi impegnati in francia (prima che questa capitolasse) di tornare a casa, e riunirsi al proprio esercito.
Si infatti continuo a tenere una opinione diversa, ma mi piace sempre leggerne e parlarne, speriamo che non ci cazzino dal forum per questi OT galattici
Pero' vedendo i morti tedeschi in russia, si vede dove e' stato smantellato il potente esercito tedesco.
I motivi per cui non e' stato attaccato il suolo inglese e' un po' ampio, inizando dal fatto che hitler non voleva una guerra contro l'inghilterra (almeno non subito), infatti ha permesso ai soldati inglesi impegnati in francia (prima che questa capitolasse) di tornare a casa, e riunirsi al proprio esercito.
Si infatti continuo a tenere una opinione diversa, ma mi piace sempre leggerne e parlarne, speriamo che non ci cazzino dal forum per questi OT galattici
Hitler non riuscì ad invadere l'Inghilterra perchè la marina tedesca faceva ridere rispetto a quella britannica quindi non poteva in ogni modo trasportare le sue truppe oltre la manica, l'unico modo per avere la meglio sull'acqua era la superiorità della Luftwaffe sulla raf, ma questa venne decimata nella campagna aerea che gettava al vento le risorse bombardando inutilmente obbiettivi civili invece che militari ed industriali che avrebbero messo in ginocchio le forze armate britanniche.
Comunque legge del congresso o no, i russi e gli inglesi cominciarono a prendere forti aiuti dagli USA fin dalla capitolazione della francia, non era di certo una legge del genere che frenava l'amministrazione USA ed ancora al giorno d'oggi molti finanziamenti a vari stati del mondo da parte gli USA sono segreti.
Comunque la finisco qua perchè come giustamente è stato fatto notare siamo OT.
1) battaglia d'inghilterra gestita malissimo (sia per gli obbiettivi scelti, che per l'intelligence ridotta, che non consentiva di dare il giusto valore agli obbiettivi scelti).
2) scenario mediterraneo gestito al peggio (mancata presa di Malta, folle attacco alla Grecia (che causa la perdita di tempo e mezzi, oltre al rinvio dell'operazione barbarossa, che se fosse partita 1 mese prima, avrebbe preso Mosca
3) alcune scelte assurde, come la gestione dell'episodio bismark (partenza dalla norvegia senza il pieno di carburante, ritardo del varo della Graf Zeppelin (immaginate una flotta con: Bismark, Tirpitz, e la portaerei Graf Zeppelin a dare copertura caccia contro i lentissimi, ma determinanti per la perdita della bismark, biplani Swordfish inglesi).
4) Hitler voleva intervenire nelle scelte militari, ordinando spesso la non-ritirata, mentre aveva a disposizione geni militari del calibro di Manstein, Guderian, von Rundsted, Rommel... che avrebbero gestito meglio alcune scelte (come la non ritirata da Stalingrado, che ha causato la perdita della VI armata).
5) e torniamo all'intelligence: sottovalutazione dei carri armati russi: ben progettati e numerosissimi. Solo con il panther (V) i tedeschi superano leggermente i russi (che avevano introdotto il T34-'43). Sembra una causa secondaria, ma non lo è così tanto: l'ottima corazzatura, con armatura inclinata, del T34 non è stata copiata dai tedeschi neppure con il Tiger I.
6) e torniamo in OT a bomba: la cattura della macchina enigma.
Sicuramente questo macchinario, veramente meraviglioso, ha giocato un ruolo molto importante nello scenario occidentale.
E questo focus è BELLISSIMO!
Appunto, anche perché qui state andando un pò OT
hwupgrade = ixvqhsbef
IMHO uno dei motivi che hanno fatto perdere la guerra alla Germania è l'alleanza con l'Italia, sfortunatamente il nostro esercito era tecnologicamente arretrato e gestito da un branco di incapaci.
La Germania è dovuto correre in aiuto all'esercito italiano in diverse occasioni (Albania,Grecia e in Africa) costringendo a distogliere risorse da altri fronti.
Inoltre sono stati investite risorse in tecnologie che non sempre si sono rilevate utili, un esempio sono i razzi V2 e derivati, utili solamente a fare strage di civili ma poco adatti contro obbiettivi militari.
La Germania, come l'Italia, per via delle leggi razziali perse importantissimi scienziati, basta pensare a Einstein e Fermi, con la bomba atomica la Germania avrebbe vinto la guerra in poche settimane.
Non concordo invece con i ha denigrato la marina tedesca: la guerra di superficie condotta con grandi navi da guerra (corazzate&Co) è roba da prima guerra mondiale, non da seconda: la Yamato,Musashi,Bismarck e Roma furono tutte affondate, grazie all'aiuto dell'areonautica.
Forse la Germania avrebbe potuto costruire delle portaerei (l'unica portaerei tedesca non fu mai ultimata) ma la loro effettiva efficacia è tutta da dimostrare, si sono rivelate fondamentali nel Pacifico ma probabilmente sarebbero state meno utili nel mediterraneo e al largo delle coste europee.
La Germania in questo caso ha correttamente percorso l'unica via percorribile, la realizzazione di una potente flotta di sottomarini in grado di interrompere i rifornimenti in arrivo verso la Gran Bretagna dalle sue colonie e dagli USA.
Sfortunatamente per l'Asse la decifrazione del codice Enigma e i continui progressi degli alleati nelle guerra contro i sottomarini non ha permesso alle forze dell'Asse di portare a termine il loro obbiettivo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".