Il funzionamento di Enigma in un file .swf

In un file .swf il funzionamento della celebre macchina di codifica e decodifica Enigma, divenuta famosa durante la Seconda Guerra Mondiale
di Alessandro Bordin pubblicata il 23 Febbraio 2007, alle 17:27 nel canale Sicurezza
55 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoChe debbo fa'?
ooohhhh mancava il solito che dice che la Russia ha vinto da sola la 2a GM. anzi, da sola coi partigiani.... LOL
questione a parte, comunque la cifratura/decodifica delle informazioni ha avuto importanza fondamentale, come in tutte le guerre. Perchè sapere certe informazioni molto spesso è più importante che avere eserciti potentissimi sulla carta. basta disporre/istruire male il proprio esercito x vanificarne la forza.
le tattiche e le informazioni nella guerra (come in molti altri settori della vita) sono fondamentali, come lo sono gli algoritmi nell'informatica. Un algoritmo scadente sarà lento anche sul computer + veloce del mondo, un ottimo algoritmo girerà velocemente anche su un computer lento. Quindi le informazioni sono come gli algoritmi dei moltiplicatori di forza. Vincere la guerra delle informazioni in genere porta a buon punto anche il resto.
questione a parte, comunque la cifratura/decodifica delle informazioni ha avuto importanza fondamentale, come in tutte le guerre. Perchè sapere certe informazioni molto spesso è più importante che avere eserciti potentissimi sulla carta. basta disporre/istruire male il proprio esercito x vanificarne la forza.
le tattiche e le informazioni nella guerra (come in molti altri settori della vita) sono fondamentali, come lo sono gli algoritmi nell'informatica. Un algoritmo scadente sarà lento anche sul computer + veloce del mondo, un ottimo algoritmo girerà velocemente anche su un computer lento. Quindi le informazioni sono come gli algoritmi dei moltiplicatori di forza. Vincere la guerra delle informazioni in genere porta a buon punto anche il resto.
Cosa ci vuoi fare, ai "compagni" raccontano così fin dalla nascita.......
/ot
Invece ha ragione crino e non vuol dire che la guerra l'hanno vinta solo i russi.
La guerra iniziò ad essere sfavorevole alla Germania, quando decise di attaccare la Russia, in quanto si trovò a combattere su due fronti: Britannico e Russo.
Se Hitler avesse aspettato ad attaccare la Russia solo dopo aver conquistato l'Inghilterra allora la seconda guerra sarebbe andata diversamente.
Come non sò, ma sicuramente non sarebbe finita nel 45, magari ci saremmo trovati nel film Fatherland.
Comunque, l'affermazione di crino, detta così è giusta.
Forse studiare un pò la storia prima di tirar fuori i soliti pregiudizi...
/ot
Invece ha ragione crino e non vuol dire che la guerra l'hanno vinta solo i russi.
La guerra iniziò ad essere sfavorevole alla Germania, quando decise di attaccare la Russia, in quanto si trovò a combattere su due fronti: Britannico e Russo.
Se Hitler avesse aspettato ad attaccare la Russia solo dopo aver conquistato l'Inghilterra allora la seconda guerra sarebbe andata diversamente.
Come non sò, ma sicuramente non sarebbe finita nel 45, magari ci saremmo trovati nel film Fatherland.
Comunque, l'affermazione di crino, detta così è giusta.
Forse studiare un pò la storia prima di tirar fuori i soliti pregiudizi...
/ot
Certo e se la Gran Bretagna non avesse resistito sia sulla manica che a El Alamein i tedeschi avrebbero ottenuto riserve petrolifere immense in medio oriente ed eliminato quella spina nel fianco che era la raf e la marina britannica.
Inoltre avrebbero potuto impiegare la luftwaffe al completo in russia e li sarebbero stati veramente dolori per l'armata rossa per non parlare poi che a kursk i tedeschi stavano vincendo, ma non continuaronon lo sfondamento perchè molti reparti d'elite che stavano massacrando i russi vennero improvvisamente spostati in italia.
Inoltre dopo le prime fasi dell'operazione barbarossa l'URSS aveva subito disfatte tali che, senza gli aiuti americani, non sarebbero mai riusciti a rimettere a regime in tempo la loro industria bellica riparatasi in fretta e furia dietro agli Urali.
Come vedi tutto è relativo, se gli angloamericani non avessero distratto ingenti forze dal fronte orientale i russi le avrebbero prese di santa ragione.
http://users.erols.com/mwhite28/ww2-loss.htm
Giusto per vedere dove hanno perso la guerra i tedeschi. I russi non sono miei amici. Gli americani sono venuti (per fortuna nostra) per tampinare l'avanzata russa, perche' una volta sfondate le linee tedesche, gli mancava poco per arrivare dritti all'oceano e nei nostri mari.
Si puo' parlare dell'apporto che hanno dato gli alleati, ma determinante e' stato altro.
Inoltre avrebbero potuto impiegare la luftwaffe al completo in russia e li sarebbero stati veramente dolori per l'armata rossa per non parlare poi che a kursk i tedeschi stavano vincendo, ma non continuaronon lo sfondamento perchè molti reparti d'elite che stavano massacrando i russi vennero improvvisamente spostati in italia.
Inoltre dopo le prime fasi dell'operazione barbarossa l'URSS aveva subito disfatte tali che, senza gli aiuti americani, non sarebbero mai riusciti a rimettere a regime in tempo la loro industria bellica riparatasi in fretta e furia dietro agli Urali.
Come vedi tutto è relativo, se gli angloamericani non avessero distratto ingenti forze dal fronte orientale i russi le avrebbero prese di santa ragione.
Io non ho detto che la Germania avrebbe vinto la Battaglia di Inghilterra! Solo che i tedeschi, nei piani dovevano vincere contro gli inglesi prima di aprire un secondo fronte, condizione che li aveva già visti perdenti nel 1917.
Inoltre, gli americani entrarono in guerra solo dopo il 7-12-1941, in quanto avevano una legge del congresso che le impediva anche solamente di vendere armi alle nazioni europee in guerra, se non a certe condizioni.
Infatti, l'unica possibilità di avere rifornimenti per gli inglesi fino a quel giorno era di andare a prendersi gli armamenti direttamente in America e senza attraccare in porto, in quanto la legge americana lo vietava.
In questi viaggi, la marina Inglese perse molte navi durante le traversate dell'atlantico affondate dagli U-boat. (c'erano i manifesti qua in italia del tonnellaggio affondato mensilmente).
E' vero che i sovietici persero molte battaglie nella prima parte dell'operazione Barbarossa, dovuta soprattutto a due motivi.
Il primo, era che la Russia, a causa del fatto che Stalin aveva decimato i suoi generali nelle purghe del 38, si trovò impreparata.
Il secondo legato al primo, fu che a causa della sua impreparazione applicarono l'unica tattica che potevano e che si era già rilevata vincete contro napoleone; fare terra bruciata.
A questo punto la Germania si trovò a Ovest a combattere con l'inghilterra che non fu mai sconfitta e ad est contro la russia.
La Campagna d'Africa iniziò come una campagna Italiana, che solo nella seconda metà del 1940 vide l'ingresso dei nazisti chiamati in aiuto da Mussolini, e che fino all'inizio del 42 li vide vincenti contro gli inglesi.
Quindi prima del 7-12-1941 la Germania combatteva su tre fronti:
Inghilterra, Africa e Russia.
Se forse sui primi due "avrebbe potuto fare qualcosa" l'apertura del terzo in Russia, decretò la sconfitta dei tedeschi tre anni dopo.
L'entrata in guerra degli americani aggravò la situazione della Germania, ma se gli americani non fossero stati attaccati a Pearl Harbor, "forse" non sarebbero mai entrati in guerra, visto che avevano una legge (adesso non riesco a trovarla) che impediva di partecipare a qualsiasi guerra e di esportare armi ai paesi belligeranti solo a certe condizioni.
Quindi L'errore più grosso di Hitler fu aprire il fronte russo che porto via risorse militari,nelle battaglie contro l'inglilterra.
Se Hitler non avesse attaccato i russi nel 41, forse avrebbe potuto resistere anche contro gli americani in africa, che fino alla primavera del 42 non erano pronti manco per bombarbare il giappone (Raid di tokio 18-4-1942 solo16 aerei).
E battuti gli inglesi e gli americani in africa chi lo sa cosa sarebbe successo.
Certo attaccando la russia si scavò la fossa con le proprie mani.
http://users.erols.com/mwhite28/ww2-loss.htm
Giusto per vedere dove hanno perso la guerra i tedeschi. I russi non sono miei amici. Gli americani sono venuti (per fortuna nostra) per tampinare l'avanzata russa, perche' una volta sfondate le linee tedesche, gli mancava poco per arrivare dritti all'oceano e nei nostri mari.
Si puo' parlare dell'apporto che hanno dato gli alleati, ma determinante e' stato altro.
E mi ritrovo a quotare crino sui circa 55 milioni di morti nella seconda guerra mondiale 20 milioni sono russi.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".