Google Toolbar sui sistemi Dell: difficile da disinstallare

OpenDNS accusa Google di installare software sui pc Dell all'insaputa degli utenti. Difficile rimuovere gli elementi nascosti
di Fabio Boneschi pubblicata il 29 Maggio 2007, alle 11:21 nel canale SicurezzaGoogleDell
Negli scorsi giorni Google è stata al centro dell'attenzione in merito ad alcune importanti accuse sollevate dal fondatore di OpenDNS. Come riporta VirusBulletin.com, il colosso di Mountain View viene accusato di installare all'insaputa degli utenti oltre alla propria tool bar software non meglio precisato.
Più in dettaglio a essere coinvolti sarebbero alcuni pc Dell commercializzati con alcuni software sviluppati e distribuiti da Google. Alcuni utenti si sarebbero accorti di anomalie nel caso in cui viene inserito un URL sbagliato, insomma, viene segnalata una certa invadenza e un comportamento che, sembra, tende a veicolare gli utenti su alcune pagine il cui advertising è gestito da Google stessa.
Questa condizione sarebbe in parte accettabile considerando che è l'utente stesso a decidere di utilizzare la citata toolbar ma, a quanto pare, anche disinstallando i componenti forniti da Google i comportamenti anomali del browser continuano. David Ulevitch, fondatore di OpenDNS, spiega in modo dettagliato tutta la vicenda nel proprio blog.
28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoulteriore esempio che bigG comincia a comportarsi seguendo le "simpatiche" abitudini di MS...
Non mi pare giusto..come quell'articolo sulle pubblicità ad hoc in game..nono..
Non è questo il modo!
Ah!
Quando leggo queste notizie mi chiedo:1) Quali sw sono realmente privi di "devianze"?
2) Se - talvolta - non ci fosse qualche comportamento "strano", qualcuno potrebbe insospettirsi egualmente?
3) E non potrebbe essere un comportamento "strano" quando, in modo apparentemente casuale, il PC si blocca? (magari un sw sta tentando di fare - sottobanco - qualche operazione inconsueta, ma qualcosa va storto...)
Mah! Siamo nelle mani di Dio...
che puo essere??
ulteriore esempio che bigG comincia a comportarsi seguendo le "simpatiche" abitudini di MS...
In effetti google sta diventando sempre piu' aggressiva ed invasiva.
Confermo
Installo PC dell dalla mattina alla sera e confermo che google desktop e google toolbar è installato su tutte le desktop 320-745, workstation precision, portatili vari (latitude inspiron M-series) insieme alla trust embassy TPM platform, url assist, search assist.no eh?
allora vedi che anche google fa i suoi interessi come tutte le azinede al mondo? ci mancherebbe che non fosse cosi, giustissimo a parer mio, però magari qualcuno apre gli occhi e smette di dividere il mondo in buoni e cattivi come se ne avesse davvero il potere.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".