Dropbox, bug di sicurezza e password opzionale per ore

Dropbox, bug di sicurezza e password opzionale per ore

Dropbox rimane accessibile per circa quattro ore senza la necessità di autenticarsi: sarebbe così stato possibile accedere all'account solo conoscendo l'indirizzo mail

di pubblicata il , alle 09:13 nel canale Sicurezza
 
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Pier220421 Giugno 2011, 14:36 #11
Originariamente inviato da: uncletoma
/idiozia mode on
e se dietro tutto c'e' MS per "aiutare" SkyDerive? :lol:
/ idiozia off


Be adesso dentro MS ci sono persone talmente intelligenti che riescono ad aprire una falla dentro Dropbox, in più si vanno a sputtanare un'azienda che fa 20 miliardi di utili per sta cazzata...
DodoAlien21 Giugno 2011, 14:38 #12
Originariamente inviato da: C++Ronaldo
non vedo l'ora che una cosa del genere succede con facebuc... sarebbero le 4 ore più divertenti della mia vita


magari è già successo e nessuno lo sa...
Alfhw21 Giugno 2011, 17:32 #13
Originariamente inviato da: HostFat
Questi tipi di bug non potranno mai avvenire perche "loro" ( il team di Wuala ), non possiede le password e i file arrivano criptati già nei loro server.

Quoto. I file devono venir criptati PRIMA di uscire dal computer. Un servizio cloud che non lo prevede non è neanche da prendere in considerazione.
RobyOnWeb21 Giugno 2011, 22:15 #14
Originariamente inviato da: HostFat
Usate Wuala!
Fornisce lo stesso servizio e altri ed è tutto criptato.
Questi tipi di bug non potranno mai avvenire perche "loro" ( il team di Wuala ), non possiede le password e i file arrivano criptati già nei loro server.


Scusa ma wuala é multi piattaforma?
Cianos22 Giugno 2011, 08:13 #15
Sono anch'io della lista degli estimatori di Wuala, servizio molto più serio di DropBox.
Oltrettuto Wuala fornisce sia la sincronizzazione che un servizio di backup vero e proprio (sync e backup non sono la stessa cosa)
Cianos22 Giugno 2011, 08:16 #16
@RobyOnWeb
Windows, Linux, Mac, iPhone, Android
Baboo8522 Giugno 2011, 12:39 #17
Bah a me sti servizi cloud continuano a non convincere (e sinceramente li odio).

Ok vanno bene sotto alcuni aspetti, ma per le cose importanti (esclusi ovviamente i dati personali) col cavolo che le mando via internet su un servizio cloud, anche solo per un "backup sicuro online" (certo certo)...

Dovrebbero pensare anche a servizi come quelli che, per esempio, da' QubeOS, che ti da' un sistema operativo (ovviamente niente di eccezionale) utilizzabile via browser (se non sbaglio utilizza HTML5 per funzionare) tramite qualsiasi dispositivo... Magari ce ne sono altri simili, io conosco solo questo per sentito dire. Lo spazio e' limitato (150MB base) ma per avere sempre con se' alcuni documenti e dati puo' essere molto utile, magari anche per modificarli senza dover usare un'applicazione installata nel dispositivo.

Originariamente inviato da: C++Ronaldo
non vedo l'ora che una cosa del genere succede con facebuc... sarebbero le 4 ore più divertenti della mia vita


Non puo' accadere con facebook. La maggior parte dei profili sono gia' pubblici e poco ci manca che faranno anche la webcam in diretta, facendo fallire tutti i siti di webcam girl e roba simile quindi anche se venisse scoperta una falla, nessuno la utilizzerebbe.

E i profili non pubblici, basta chiedere l'amicizia e il 99% delle volte te la danno (l'amicizia )...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^