Dropbox, bug di sicurezza e password opzionale per ore
Dropbox rimane accessibile per circa quattro ore senza la necessità di autenticarsi: sarebbe così stato possibile accedere all'account solo conoscendo l'indirizzo mail
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 21 Giugno 2011, alle 09:13 nel canale SicurezzaNel corso della giornata di ieri il popolare servizio Dropbox è stato colpito da un importante problema di sicurezza: per un periodo piuttosto breve il servizio ha consentito agli utenti di accedere ai propri account senza bisogno di inserire alcuna password. In altre parole: sarebbe stato possibile accedere all'account di chiunque, semplicemente conoscendone l'indirizzo e-mail.
La falla assume dimensioni piuttosto evidenti quando si considera la funzionalità che Dropbox si prefigge: offrire uno spazio sicuro e protetto a dati personali in cloud.
La conferma del problema arriva anche attraverso l'azienda, che commenta l'accaduto attraverso il proprio blog ufficiale. Secondo le informazioni fornite il problema avrebbe aperto una breccia per circa 4 ore, dall'1:54 PM PDT alle 5:46 PM PDT, in seguito ad un code push.
La questione è ora quella di valutare i danni e capire, se possibile, chi ha sfruttato tale breccia. Dropbox afferma che in quelle quattro ore hanno effettuato l'accesso molto meno dell'1% degli utenti e tutte le sessioni sono state salvate per precauzione. Il team di sviluppo sta ora investigando su eventuali accessi illeciti. Tutti coloro che hanno riscontrato o riscontreranno anomalie all'interno del proprio spazio potranno mandare una mail a [email protected].
A questo indirizzo, il post sul blog ufficiale Dropbox. La questione riapre il problema relativo alla sicurezza che caratterizza il servizio di clouding per dati ora, a quanto pare, assolutamente giustificata.










AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
Steam Controller: un ritorno in grande stile per il controller universale di Valve
Steam Frame, il visore SteamOS che porta tutta la libreria di Steam in realtà virtuale
Steam Machine, Valve ci riprova con le console da salotto: mini-PC compatto, gaming 4K e piattaforma aperta
Super Mario Galaxy - Il Film: disponibile il primo trailer ufficiale. In uscita nel 2026
In Giappone una donna sposa un personaggio creato con ChatGPT: 'Lui mi ascolta sempre'
Le batterie allo stato semi-solido arrivano sulle e-bike tra un mese: rivoluzione di un settore
Una sola iniezione per curare Alzheimer e depressione: il progetto del MIT entro 3 anni
European Democracy Shield: l'Europa arruola Big Tech e influencer per difendere la democrazia digitale
Peugeot Polygon Concept: la guida del futuro con sterzo elettronico
MSI aggiorna la gamma handheld: arrivano in Italia le nuove Claw 7 AI+ e A1M con prezzi da 399 euro
Mova 1000 in prova, il robot tagliaerba con il LiDAR che fa magie
Addio ai plugin Mi Piace e Commenta: il Facebook 'di una volta' non esiste più
Google e Qualcomm pronte a lanciare i PC Android: il chip sarà lo Snapdragon X Elite
Italia, nuove regole sul porno da oggi: la verifica dell'età resta un miraggio









17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoFornisce lo stesso servizio e altri ed è tutto criptato.
Questi tipi di bug non potranno mai avvenire perche "loro" ( il team di Wuala ), non possiede le password e i file arrivano criptati già nei loro server.
Mi viene da pensare che qualcuno all'interno abbia aperto la falla per fare entrare qualcuno dall'esterno, conoscendo l'indirizzo mail dell'impresa XY in 4 ore ne vedi di cose...
La butto sulla spy story...
Corrompi un tecnico il quale fa in modo che dalle ore x alle ore Y il sistema viene aperto, dall'esterno sanno di questa apertura si inseriscono e scaricano cio che vogliono...
Di esempi eclatanti ce ne sono...
Alla Ferrari i disegni delle monoposto venivano passati alla Mclaren dal capo tecnico Stepney, il quale riceveva mazzette dalla Mclaren e la promessa di un ingaggio...
Se la tua teoria è esatta, molti soldi sono stati rubati ...
stessa cosa per me, lo utilizzo per dati futili
Se qualcuno ha salvato il wallet.dat con dei bitcoin in chiaro e l'ha messo su dropbox, direi che se lo merita
Sticazzi...
Io mi trovo benissimo con Mozy, anche se è solo per i backup (non permette la condivisione). Veloce, rapido e criptato.
/cativo mode on
e se dietro tutto c'e' MS per "aiutare" SkyDerive? :lol:
/cativo mode off
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".