Codice malevolo via segnale DVB-T: hackerate anche le Smart TV

Codice malevolo via segnale DVB-T: hackerate anche le Smart TV

Un ricercatore di sicurezza ha dimostrato come sfruttare diverse vulnerabilità presenti sulle smart TV odierne e sui protocolli utilizzati per prendere il pieno controllo dei dispositivi

di pubblicata il , alle 12:31 nel canale Sicurezza
 
21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
davide311203 Aprile 2017, 20:54 #11
Originariamente inviato da: globi
Poi occorre metterlo in etere a potenza sufficiente e trovare il modo attraverso il quale il televisore possa agganciarsi e sintonizzarsi a quel segnale DVB-T senza intervento dell`utente per caricarsi dentro il codice malevolo.


No, non è così, l'iniezione viene fatta nei subchannel che i tv monitorano autonomamente per i servizi o per l'aggiornamento automatico... spesso attivati di default nei parametri di fabbrica... e direi che non sono neanche tanto facilmente deattivabili.
Wikkle03 Aprile 2017, 21:50 #12
Finalmente si mette in risalto una problematica ignorata da quasi tutti... Ora, per forza, le aziende di queste benedette smart tv dovranno prenderne atto e risolvere o perlomeno migliorare la situazione.

Perchè se l'utente medio/basso va in paranoia... le varie samsung & Co hanno finito di buttar fuori mille modelli smart al mese
tallines03 Aprile 2017, 21:54 #13
Addirittura le smart tv.........
aled197403 Aprile 2017, 23:36 #14

e come fanno?

tuttavia, pare che ci sia un modo per veicolare segnali contraffatti sul digitale terrestre (DVB-T) per prendere il possesso di queste informazioni da remoto, senza alcuna connessione internet o fisica fra i due dispositivi.



e come si fa a prendere informazioni da remoto senza un collegamento internet/fisico alla tv?


perchè se non sbaglio il segnale DVB-T opera in una sola direzione: sorgente -> tv

se anche si potesse inviare un segnale contraffatto poi la tv come fa a mandare i dati in essa contenuti senza connessione internet o senza accesso fisico ad essa?



ciao ciao
fraussantin04 Aprile 2017, 00:01 #15
Originariamente inviato da: aled1974
e come si fa a prendere informazioni da remoto senza un collegamento internet/fisico alla tv?


perchè se non sbaglio il segnale DVB-T opera in una sola direzione: sorgente -> tv

se anche si potesse inviare un segnale contraffatto poi la tv come fa a mandare i dati in essa contenuti senza connessione internet o senza accesso fisico ad essa?



ciao ciao


non sono tanto sicuro del senso unico.

come fanno i decoder ad inviare dati per chi paga abbonamenti?
rockroll04 Aprile 2017, 01:55 #16
Originariamente inviato da: fraussantin
non sono tanto sicuro del senso unico.

come fanno i decoder ad inviare dati per chi paga abbonamenti?


Semplicemente non lo fanno, perchè non ne hanno bisogno se sono solo decoder che devono validare una sim card per consentire l'accesso. La validazione può avvenire sia autonomamente con un metodo paragonabile al calcolo del CIN per il CF, solo più complesso, sia confrontando sequenze di dati di subchannel con la sim card. Ovviamente le aziende fornitrici di quei preziosissimi contenuti da proteggere preferiscono il secodo metodo, perchè permette di escludere card che risultassero compromesse. Ovviamente tutto si basa sulla segretezza dell'algoritmo di verifica, che solo nel secondo caso può essere variato se scoperto.
Chi paga abbonamenti e non ha sim card da inserirre di regola fruisce di servizio via connessione Internet.


Le famigerate smart TV (per me una gran cavolata a scopo commerciale, che darà sempre meno di un modestissimo device Android collegato ad una medestissima TV), hanno comunicazione nei due sensi grazie alla connessione Internet.
gianluca.f04 Aprile 2017, 08:13 #17
Originariamente inviato da: aled1974
e come si fa a prendere informazioni da remoto senza un collegamento internet/fisico alla tv?


perchè se non sbaglio il segnale DVB-T opera in una sola direzione: sorgente -> tv

se anche si potesse inviare un segnale contraffatto poi la tv come fa a mandare i dati in essa contenuti senza connessione internet o senza accesso fisico ad essa?



ciao ciao


magiaaa
Link ad immagine (click per visualizzarla)
zappy04 Aprile 2017, 11:55 #18
Originariamente inviato da: aled1974
e come si fa a prendere informazioni da remoto senza un collegamento internet/fisico alla tv?

wi-fi?
una volta bucata può provare ad accedere a qual che trova, ed eventualmente bucare il router.
zappy04 Aprile 2017, 12:00 #19
cmq a questo punto conviene di più avere un raspberry o simile attaccato, che almeno viene/lo puoi aggiornare senza dipendere da samsung, lg, sony o chi per esse
biometallo04 Aprile 2017, 13:05 #20
Originariamente inviato da: aled1974
e come si fa a prendere informazioni da remoto senza un collegamento internet/fisico alla tv?


Da quello che ho capito l'attacco parte dal segnale tv per poi proseguire via internet, se la tv è isolata dalla rete credo che i potenziali danni siano nulli, però a quel punto si perde anche il senso di avere un tv smart...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^