Bug critico in Windows

Bug critico in Windows

Scoperto e frettolosamente riparato un pericoloso bug in Microsoft Windows

di pubblicata il , alle 10:33 nel canale Sicurezza
MicrosoftWindows
 
I migliori sconti su Amazon oggi
114 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Super-Vegèta18 Luglio 2003, 12:35 #31

MaxFun73 e wonder (rispondo per farmi capire)

X maxFun
Io non faccio alcun campanilismo tantomeno mi permetto di giudicare le altrui "visioni" semplicemente riporto dati di fatto..parliamo allora di dati di fatto.
Window$ è diffuso? Di certo non nel campo server dove i sistemi linux/unix spopolano con una quota dell 65%. Giusto? Come ben saprai le falle di sicurezza si scoprono in seguito a tentativi di attacco nel 99% dei casi e questi attacchi difficilmente avvengono sul pc di Maria.
Come mai proprio sui server linux/unix che sono COSTANTEMENTE soggetti ad attacchi data la loro diffusione, i bug sono UNA MISERA PARTE dei bug che vengono scoperti su window$ E questo NONOSTANTE nel settore tali sistemi siano ad oltre il 65% del mercato. La teoria della diffusione non vale più?


X wonder,
Bella visione peccato che trascuri troppe cose. Chissà forse ci capisco mezza pialla di gnome..o kde, o debian (e che è?)..forse.. ma di certo so dirti che la modularità di Linux mi permette di METTER SU sul mio pc quello che diamine voglio e se gnome non mi va, posso rifilarti altre 400 interfacce grafiche, ma tu questo lo hai LEGGERMENTE trascurato. Caro amico, come mai mi paragoni un sistema monoblocco ad un sistema modulare? Tu hai parlato di un POSSIBILE modulo grafico (gnome) ma perchè non hai parlato anche degli altri moduli? Linux è fatto di tante cose e non di una.

E sui meriti di maicro$oft c'è tanto da dire che verrebbe solo da parlare per due giorni (pratiche monopolistiche a parte ma contano pure loro?), scommetto che per te anche internet si è diffuso per merito di I€ (eh eh eh)? (ipotesi)
MaxFun7318 Luglio 2003, 12:35 #32

Re: x maxfun73

Originariamente inviato da carlettodj
Ritorniamo sempre all'angoscioso problema; è meglio windows o linux?
Nessuno mette in dubbio che nessun programma sarà mai esente da bug ma la cosa che mi fa altamente incaxxare è che i sistemi operativi microsoft si pagano e anche cari mentre le distribuzioni linux si trovano anche gratuitamete e psicologicamente lo accetto di più il fatto che su linux si possano dei bug
Non lo accetto così facilmente per quanto riguarda invece windows.
Ovviamente questo è il mio pensiero personale.Ognuno poi la pensa come vuole.


Non sono d'accordo perchè, come molti hanno ricordato essendo un sistema open source, la comunità di sviluppatori è enorme e superiore a quella degli ingegneri di Microsoft (che hanno accesso ai sorgenti), percui ritengo che sia + facile trovare e risolvere un bug su Linux piuttosto che su Windows.
Ovviamente è una mia opinione
Duncan18 Luglio 2003, 12:40 #33
Originariamente inviato da the_joe
Certo, ed ho ancora in mente le centinaia di messaggi che mi arrivavano quando il KLEZ era in auge, ma se siete così tutti bravi, spegnetemi il pc o guardate dentro la mia cartella documenti ora, magari ci trovate qualcosa di interessante


Il problema non è il singolo caso... ma la media dei computer che in genere è altamente poco patchata, vulnerabile e usabile per fare quel che l'attaccante vuole...

Se te invece riesci a difenderti bravo... ma il problema non è la propia macchina... ma le macchine collegate su internet... chi ci assicura che tutti le amministrino come fai te?
gigimix218 Luglio 2003, 12:48 #34

che noia !!!

Basta ragazzi !!
Accettiamo la realtà !!
I software hanno i bug e basta.
Se vi è antipatica la Microsoft usate Linux.
Non so cosa ci farete però, dato che a livello di disponibilità software non c'è paragone.
Vorrei sapere quanti di voi usano solo Linux e quanti hanno anche windows in una bella partizione pronto ad essere lanciato quando si deve utilizzare un software esistente solo per sistemi windows.
Accettate la realtà!!!
Ok oggi installo anche io Linux, lo userò per scaricare la posta e per fare qualche documento di testo, cosi sono sicuro !!!
nicgalla18 Luglio 2003, 12:53 #35

siamo sicuri che...

il 100% dei PC home sono al sicuro?

Beh io ho visto parecchia gente che quando si connetteva con il suo bel modem 56k a Libero durante la navigazione apparivano dei bei messaggi di siti porno... apparivano col servizio Messenger!!! Chissà cosa ci fanno e che non si vede...... anche se non avranno informazioni confidenziali le macchine home sono ottime (specie se broadband) per gli attacchi distribuiti... non dimentichiamolo.

Linux non è perfetto ma è sempre un passo avanti rispetto a Windows perchè chiunque può vedere come funziona e anzi, se gli hacker in tale modo trovano bugs più facilmente, il debugging dell'SO sarà molto più veloce di un sistema proprietario.

E poi è pieno di amministratori incompetenti... E' una cavolata mettere su un Web Server con Win2k... ma non è possibile che sul mio server mi becco quotidianamente decine di attacchi dal Code Red... ha due anni ed è ancora in giro!!!
Duncan18 Luglio 2003, 12:58 #36

Re: siamo sicuri che...

Originariamente inviato da nicgalla
il 100% dei PC home sono al sicuro?

Beh io ho visto parecchia gente che quando si connetteva con il suo bel modem 56k a Libero durante la navigazione apparivano dei bei messaggi di siti porno... apparivano col servizio Messenger!!! Chissà cosa ci fanno e che non si vede...... anche se non avranno informazioni confidenziali le macchine home sono ottime (specie se broadband) per gli attacchi distribuiti... non dimentichiamolo.

Linux non è perfetto ma è sempre un passo avanti rispetto a Windows perchè chiunque può vedere come funziona e anzi, se gli hacker in tale modo trovano bugs più facilmente, il debugging dell'SO sarà molto più veloce di un sistema proprietario.

E poi è pieno di amministratori incompetenti... E' una cavolata mettere su un Web Server con Win2k... ma non è possibile che sul mio server mi becco quotidianamente decine di attacchi dal Code Red... ha due anni ed è ancora in giro!!!


Sottoscrivo...
Erra18 Luglio 2003, 12:58 #37
Originariamente inviato da Jaguarrrr
Ma vi rendete conto che il baco è stato trovato nel RPC ?!?!?!

1) nessun utente home usa l'RPC (anche se il servizio è attivo)


Io nn so neanche cosa sia, fatto sta che questa mattina me lo hanno fatto e sto facendo una fatica cane a rimettere tutto a posto

Cmq il fatto che nn venga usato dall'utente, nn vuol dire che nn possa essere sfruttato da qualcuno....
Jaguarrrr18 Luglio 2003, 13:10 #38
1) X NICGALLA
I messaggi dei siti porno arrivano perchè in windows XP, di default, è attivato il servizio MESSENGER. questo permette di spedire messaggi tra computer in rete (conoscendo o il nome della macchina o l'indirizzo ip della macchina) a questo punto non ci vuole molto...
C'è qualche bastardo pagato per spedire messaggi di quel tipo su tutti i nodi. Ovviamente molti non sono assegnati, ma quelli assegnati (in modo random dal provider) accettano il messaggio (perchè in rete e perchè è attivo il messenger) e quindi tu lo vedi sul monitor tuo...

Ahhh per i profani:
messenger è un servizio:
START --> IMPOSTAZIONI --> PANNELLO DI CONTROLLO -->
STRUMENTI DI AMMINISTRAZIONE --> SERVIZI -->
MESSENGER

Se non siete in azienda e non avete bisogno del servizio... DISABILITATELO e niente più pubblicità porno !!!
Jaguarrrr18 Luglio 2003, 13:12 #39

x ERRA

Ma non ci credo... che cavolo vuol dire che stamattina te l'hanno fatto ?!?!?!? :o

Cosa hanno fatto !!! Hanno riavviato la tua macchina ????
Cimmo18 Luglio 2003, 13:20 #40
x MaxFun73 e x Wonder (rispondo insieme xche' non ho voglia del doppio thread)

1) Assolutamente FALSO che Linux supporta meno roba di Windows, se questo e' cosi' e' colpa delle case produttrici di hardware che non rilasciano i driver, pensa che c'e' qualcuno che x Linux scrive i driver per le periferiche senza neanche avere le specifiche (vedi modem ADSL).
Altro esempio: c'e' gia' una versione di Mandrake ottimizzata per Opteron...di Windows cosi' quanti ne conti?

2) La benda negli occhi ce l'avete voi...la maggior parte di aziende che scoprono i bug PRIMA lo segnalano alla Microsoft (o all'azienda competente) e poi se non hanno alcuna risposta per tot. mesi (tipico della Microsoft) allora rilasciano la notizia. Allora le bende chi ce le ha? La Microsoft che fa finta di niente e rilascia patch quando le tira il culo...

3) Certo la comunita' open source puo' contare di piu' persone, ma ricordiamo che molte volte queste persone lo fanno per passione (non tutte ovvio, alcuni per interessi come i programmatori AMD, HP ecc.) e non vengono pagati fior di migliaia di euro per programmare un minimo decentemente.

4) Il fatto che il 99% dell'utenza non sappia che cos'e' un bug di sicurezza vi mette al sicuro? Io te la rigiro cosi': il 99% dell'utenza e' MOLTO vulnerabile agli attacchi perche' non sa cos'e' una falla di sicurezza, non sa cosa sono le patch e non sa perche' vanno installate.

Quindi Wonder, MaxFun73 e tutti quelli che sottoscrivono magari pensateci. Io non sono PRO uno o PRO l'altro e non mi rifaccio agli scontri epici Linux VS MS o Intel VS AMD mi attengo SOLO ai fatti...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^