Bug critico in Windows

Scoperto e frettolosamente riparato un pericoloso bug in Microsoft Windows
di Fabio Boneschi pubblicata il 18 Luglio 2003, alle 10:33 nel canale SicurezzaMicrosoftWindows
Scoperto e frettolosamente riparato un pericoloso bug in Microsoft Windows
di Fabio Boneschi pubblicata il 18 Luglio 2003, alle 10:33 nel canale Sicurezza
114 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoRe: x super vegeta
Falle enormi? Iconcine colorate?
Allora le falle non sono enormi...credo che il 99.9% degli utenti windows neanche sappia come approfittare di una falla di sicurezza di windows a scopo malvagio.
Il problema è lo 0,1% che riesce a volte a fare anche molti danni, la sicurezza è importante... al di là del SO che si usa...
Quetso non è solo un problema di windows... è del software in generale... Software = bugs
vero... ma dopo questo cosa facciamo con sti bugs?
Utenti è un po' troppo generale... sembra che si parli solo di bug che non implichino problemi di sicurezza...
Se nell'1% dei sistemi colpiti c'è ad esempio un server con dati sensibili che possono essere rubati o danneggiati che succede?
non ne sono così convinto leggendo la storia dell'informatica...
probabilmete useremmo tutti Apple.. o chi sa che cosa...
A maria sicuramente... ma a Mario amministratore di un server qualcosa importerà?
1) nessun utente home usa l'RPC (anche se il servizio è attivo)
2) MaxFun73: ma che dici... le aziende pagate per trovare buchi ??? In una azienda non si gioca e si creano programmi e si usano funzioni che sfruttano per intero il sistema operativo e quindi vengono di tanto in tanto scoperti dei bachi che i programmatori e gli alpha-tester microsoft non conoscevano perchè non si erano posti mai il problema.
Poi l'RPC è "normale" che sia pericoloso visto che permette ad un altro utente su un altro pc di lavorare sul tuo pc.
Sempre a Denigrare Microsoft... manco li pagate i cd...
3) x fugazy: che centra zone alarm (che serve per la navigazione in internet) !!!
x maxfun73
Ritorniamo sempre all'angoscioso problema; è meglio windows o linux?Nessuno mette in dubbio che nessun programma sarà mai esente da bug ma la cosa che mi fa altamente incaxxare è che i sistemi operativi microsoft si pagano e anche cari mentre le distribuzioni linux si trovano anche gratuitamete e psicologicamente lo accetto di più il fatto che su linux si possano dei bug
Non lo accetto così facilmente per quanto riguarda invece windows.
Ovviamente questo è il mio pensiero personale.Ognuno poi la pensa come vuole.
concordo con wonder e rilancio
Che non il 99,9% ma la percentuale è molto + alta di quelli che neanche spiegandola saprebbero approfittare di una cosi detta "grave falla di sicurezza di windows" ed inoltre per subire un attacco serio bisogna essere anche un bersaglio serio perciò il 100% dei pc casalinghi sono al sicuro, a nessuno interessa portare un attacco ad un pc per poi trovare magari un centinaio di foto di famiglia da scaricare.Sono i server delle grandi aziende o istituzioni ad essere a rischio e lì c'è gente che sa difendersi o almeno dovrebbe saperlo.
Bye
x wonder, non sono d'accordo sul fatto che non ci sarebbe stato un progresso dell'HW perchè se anche la situazione fosse invertita con LINUX al 99,9% e Windows allo 0,01, per i giochi o i grossi DB o per codificare DVD c'è sempre bisogno di mooolta potenza.
AriBye
Re: concordo con wonder e rilancio
Che non il 99,9% ma la percentuale è molto + alta di quelli che neanche spiegandola saprebbero approfittare di una cosi detta "grave falla di sicurezza di windows" ed inoltre per subire un attacco serio bisogna essere anche un bersaglio serio perciò il 100% dei pc casalinghi sono al sicuro, a nessuno interessa portare un attacco ad un pc per poi trovare magari un centinaio di foto di famiglia da scaricare.
Sicuro?
Mai sentito parlare di PC domestici usati a centinaia per attaccare server di aziende importanti?
Questo solo per dire che la sicurezza è un problema che ci riguarda TUTTI... Nessuno escluso... oltre ad essere una problematica molto più ampia di quello che può sembrare...
Ahem...
Con quella falla potevo riavviare il pc di qualunque utente Xp o 2000 senza SP1 se era connesso su rete Irc, in soli 30 secondi.Cmq sicuro che il 99.9 % degli utenti utilizza Windows? Poi quelli che utilizzano Windows nn devono sfruttare le falle, sono gli altri che le sfruttano.
scusa ma parli di server di aziende..etc...ma secondo te su Microsoft Windows Server? 2003 cosa pensi che ci giri? Scusa uno spende migliaia di euro x il computer di casa?
Lo sapete qual e' la cosa + ridicola che sistemi come me e 98 non sono affetti da questo bug, insomma regrediscono
"Mai sentito parlare di PC domestici usati a centinaia per attaccare server di aziende importanti?"
Certo, ed ho ancora in mente le centinaia di messaggi che mi arrivavano quando il KLEZ era in auge, ma se siete così tutti bravi, spegnetemi il pc o guardate dentro la mia cartella documenti ora, magari ci trovate qualcosa di interessante
2) MaxFun73: ma che dici... le aziende pagate per trovare buchi ??? In una azienda non si gioca e si creano programmi e si usano funzioni che sfruttano per intero il sistema operativo e quindi vengono di tanto in tanto scoperti dei bachi che i programmatori e gli alpha-tester microsoft non conoscevano perchè non si erano posti mai il problema.
Poi l'RPC è "normale" che sia pericoloso visto che permette ad un altro utente su un altro pc di lavorare sul tuo pc.
Sempre a Denigrare Microsoft... manco li pagate i cd...
Mi sa che mi sono spiegato male, io non denigro affatto Microsoft, tuttaltro !
E poi non sono io che dico che c'è qualcuno pagato per trovare i bug, ma se non ricordo male c'è un tipo che lo fa di mestiere (non ricordo il nome)...qualcuno mi spiega come tira a campare questa persona?
E poi non sono io che dico che c'è qualcuno pagato per trovare i bug, ma se non ricordo male c'è un tipo che lo fa di mestiere (non ricordo il nome)...qualcuno mi spiega come tira a campare questa persona?
i consulenti per la sicurezza sono tra i più pagati per quello che ne so io...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".