Bug critico in Windows

Bug critico in Windows

Scoperto e frettolosamente riparato un pericoloso bug in Microsoft Windows

di pubblicata il , alle 10:33 nel canale Sicurezza
MicrosoftWindows
 
114 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Diablo cazador de hombres18 Luglio 2003, 11:25 #11

in ogni caso:

mettiamocela bene in testa: per quanti bug si possano trovare ne esisterà sempre uno che non è ancora stato scoperto. Questo vale per windows e per linux. Il sistema operativo PERFETTO NON-ESISTE!!!!!
Anche windows xp/2000 sono stabili.
Corvo12318 Luglio 2003, 11:31 #12
Ciao a tutti ragazzi, io sono nuovo di questo forum, e ringrazio a tutti gli utenti di HU. un saluto Ciao
Duncan18 Luglio 2003, 11:38 #13

Re: x Cimmo

Originariamente inviato da MaxFun73
Per quanto riguarda i bug di Windows e co. sono d'accordo con te sul fatto che dovrebbero essere risolti con + sollecitudine, però penso anche che si potrebbe aspettare a diffondere la notizia fino a quando non è pronta la patch.


Discorso pericoloso questo... se viene trovato un bug pericoloso e non viene diffusa la notizia aspettando che venga risolto, come faccio a divendermi dai malintenzionati che magari trovano il bug e possono sfruttarlo per colpirmi?

Se sono a conoscenza del problema anche se non è a disposizione una patch posso adottare strategie di divesa sulle macchine, disabilitare il servizio ed usare altri programmi non vulnerabili od altro...

IMHO
MaxFun7318 Luglio 2003, 11:41 #14

xcdegasp

Se come dici tu ci sono aziende incaricate di trovare i bug, mi chiedo chi le paga....non credo che Microsoft paghi l'azienda "A" per trovare i bug di Internet Explorer, e di sua iniziativa tale azienda fa pubblicità al bug trovato prima che sia pronta la patch!
Non voglio fare la parte del difensore di Microsoft, ma non si può neanche sempre criticare con la benda sugli occhi ;-)
Ciao.
sslazio18 Luglio 2003, 11:44 #15
seconde me non bisogna esagerare, Windows è ormai un sistema potente e abbastanza sicuro con l'aiuto di software esterni come antivirus e firewall.
C'è anche da dire che con un sistema windows come XP vengono sfruttate molto alcune risorse del pc stesso, rischiando di mettere più facilmente in crisi il PC.
Per quanto sia buono linux credo sia ancora molto lontano dal raggiungere la praticità e la multimedialità che un sistema Windows offre, magari tra 2-3 kernet ne riparliamo, ora sta ancora sbroccando per fargli capire che ho una audigy e che la mia scheda video non ama solo i 60hz ma anche i 120hz a 1024x768.
Wonder18 Luglio 2003, 11:46 #16

x super vegeta

Falle enormi? Iconcine colorate?

Allora le falle non sono enormi...credo che il 99.9% degli utenti windows neanche sappia come approfittare di una falla di sicurezza di windows a scopo malvagio.

Credo anche che Windows abbia miliardi di altre falle ancora da scoprire, ma dubito che mai verranno rilevate e risolte tutte quante.

Sono convito che se un SO viene usato dal 99% degli utenti, allora è piu facile che vengano fuori i difetti rispetto ad un SO che viene usato dall' 1% degli utenti.

Sono convinto che quest'1% di utenti, essendo eterni secondi, ogni volta debbano lagnarsi e rivalersi per problemi o falle riscontrate sul SO che non usano.

Sono convito che se non fosse stato per Microsoft ora i PC non sarebbero cosi diffusi e cosi a buon mercato, e che non ci sarebbe stato questo progredire della tecnologia, visto che per Unix/Linux servono poche risorse hardware.

Sono convinto ceh la casalinga Maria che ha comprato il PC al ipermercato con WIndows XP, se ne freghi altamente di questa falla e neanceh se ne aggorge che Windows Update gliel'ha riparata.

Ahh le iconcine colorate, caro Super vegeta...hai mai visto GNOME? Quel sistema operativo con l'icona a forma di impronta di piede....
MaxFun7318 Luglio 2003, 11:47 #17

Re: Re: x Cimmo

Originariamente inviato da Duncan
Discorso pericoloso questo... se viene trovato un bug pericoloso e non viene diffusa la notizia aspettando che venga risolto, come faccio a divendermi dai malintenzionati che magari trovano il bug e possono sfruttarlo per colpirmi?

Se sono a conoscenza del problema anche se non è a disposizione una patch posso adottare strategie di divesa sulle macchine, disabilitare il servizio ed usare altri programmi non vulnerabili od altro...

IMHO


Hai ragione anche tu, però credo che il rischio sia veramente limitato perchè non è così semplice trovare i bug, sopratutto quelli legati alla sicurezza. Credo sia più pericoloso sbandierare ai 4 venti il problema prima che sia pronta la patch perchè così facendo si rischia che anche l'ultimo dei cracker possa fare danni.
MaxFun7318 Luglio 2003, 11:50 #18

Re: x super vegeta

Originariamente inviato da Wonder
Allora le falle non sono enormi...credo che il 99.9% degli utenti windows neanche sappia come approfittare di una falla di sicurezza di windows a scopo malvagio.

Sono convito che se un SO viene usato dal 99% degli utenti, allora è piu facile che vengano fuori i difetti rispetto ad un SO che viene usato dall' 1% degli utenti.

Sono convito che se non fosse stato per Microsoft ora i PC non sarebbero cosi diffusi e cosi a buon mercato, e che non ci sarebbe stato questo progredire della tecnologia, visto che per Unix/Linux servono poche risorse hardware.

Sono convinto ceh la casalinga Maria che ha comprato il PC al ipermercato con WIndows XP, se ne freghi altamente di questa falla e neanceh se ne aggorge che Windows Update gliel'ha riparata.


Condivido pienamente quello che ha scritto Wonder
Duncan18 Luglio 2003, 11:52 #19
Anche se c'è una piccola possibilità è già troppo per me...

Se sono un buon amministratore riesco a difendermi...

l'informazione è la prima cosa...

In altri campi una politica aziendale come quella che dici te non verrebbe accettata... anzi penso che ci incavoleremmo abbatsanza

Perchè in informatica deve essere tutto diverso?
Diablo cazador de hombres18 Luglio 2003, 12:00 #20

condivido

al 100% quello che ha detto wonder. Sottoscrivo.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^